Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

vaccini

Twitter e Ministero della Salute per fornire informazioni accurate sui vaccini

Twitter e Ministero della Salute per fornire informazioni accurate sui vaccini

Mentre la comunità globale affronta insieme la pandemia di COVID-19, Twitter continua ad aiutare le persone a trovare informazioni accurate e tempestive in materia di COVID-19 e di vaccini. Da oggi Twitter ha aggiornato il messaggio realizzato in collaborazione con il Ministero della Salute che appare quando gli utenti in Italia cercano informazioni in materia di COVID-19, includendo anche le informazioni sui vaccini. Ciò assicura che i cittadini trovino agevolmente informazioni corrette da fonti autorevoli quando cercano termini e hashtag legati a questi temi. #COVID19 è stato l’hashtag più twittato a livello globale nel 2020 e, con la campagna vaccinale…
Read More
Passaporto vaccinale, meglio se è digitale

Passaporto vaccinale, meglio se è digitale

Un primo passo verso l’identità digitale? La campagna di vaccinazione è ormai a regime: finalmente la luce in fondo al tunnel. Peccato che si proceda gradualmente, quasi a singhiozzo. Tra difficoltà logistiche e accordi infranti, sorge spontanea la domanda: che fare nel frattempo? Attendere l’immunità di gregge o ripartire intanto con chi può? La questione è spinosa, specialmente in termini economici. Un ritorno alla normalità, seppur graduale, potrebbe infatti risollevare le sorti delle economie nazionali. Purché, ovviamente, vi sia un modo sicuro e rapido per identificare le persone vaccinate. Ad esempio, adottando un passaporto di immunità. Passaporto di immunità: cioè?…
Read More