Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Umanesimo Digitale

Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

“Ciò di cui l'intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza artificiale “forte” o “generale”, con autocoscienza e modi di pensare complessi pari o superiori a quelli umani. Quella che abbiamo oggi è un’intelligenza artificiale “debole”, che presenta già sfide importanti e un enorme potenziale per contribuire a migliorare le nostre economie e società. Il buon…
Read More
BePeople: la tecnologia al servizio dell’individuo

BePeople: la tecnologia al servizio dell’individuo

All’alba dell’Umanesimo Digitale, l’innovazione tecnologica è al servizio dell'individuo Con lo sviluppo di innovazioni antropocentriche, ponendo al centro del progresso tecnologico l’essere umano, vivremo un New Normal. Si apre così l’era di un nuovo Rinascimento in cui le aziende ricoprono un ruolo fondamentale. Lo sviluppo incontrollato delle tecnologie fini a se stesse rischia di creare un mondo pervaso esclusivamente dalla tecnica, azzerando la creatività e le emozioni proprie delle natura umana. Dare una direzione alla digitalizzazione esponenziale è necessario anche per contrastare altri effetti rischiosi come la condivisione e l’utilizzo di dati sensibili o la disuguaglianza digitale.   I dati dimostrano che il bisogno…
Read More