Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

turismo

“Scopri l’Italia che non sapevi”: le Regioni italiane insieme per una strategia di promozione turistica

“Scopri l’Italia che non sapevi”: le Regioni italiane insieme per una strategia di promozione turistica

Un anno dopo e il progetto continua. Una nuova fase per la valorizzazione di borghi, turismo attivo, turismo lento, natura e parchi a cui si aggiungono il golf, la nautica e l’enogastronomia. Tra le novità: il lavoro delle Regioni Partner. In occasione del TTG Travel Experience di Rimini, dal 11 al 13 ottobre, nella seconda giornata di Fiera le Regioni italiane, insieme, hanno presentato una nuova fase della strategia di promozione turistica “Scopri l’Italia che non sapevi” facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo. Si tratta di una strategia di promozione comune delle Regioni Italiane frutto di un accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Commissione…
Read More
Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Secondo i risultati emersi dalla terza edizione dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours, si registra un trend crescente dei viaggi di vacanza e in recupero rispetto al calo dovuto alla pandemia (89% quest’anno rispetto all’85% nel 2022), con una propensione degli italiani a mantenere o incrementare la frequenza dei propri viaggi maggiore rispetto agli altri principali Paesi europei. Anche se ad oggi non si registra un impatto rilevante dell’inflazione sulle scelte di viaggio degli italiani, tuttavia emerge un potenziale rischio con circa il 65% del campione che ridurrebbe la durata e/o il numero di viaggi nel caso di un calo del proprio…
Read More
Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations" di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la Innovación y las Tecnologías Turísticas, S.A.M.P), ha pubblicato il rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations", che analizza le questioni chiave relative a uno sviluppo sostenibile ed efficiente del settore turistico e al raggiungimento della redditività dopo il periodo di crisi…
Read More
Prenotazione dei viaggi online: come evitare di perdersi nella rete

Prenotazione dei viaggi online: come evitare di perdersi nella rete

Il mondo dei viaggiatori è in evoluzione e i dati lo confermano: si registra un +12,2% del tasso di crescita annuale del mercato delle prenotazioni di viaggi online, la rete con i social e i vari canali multimediali risultano la maggiore fonte di ispirazione tra i Millennial e la Gen-Z. Numeri in crescita anche per il tipo di esperienza scelta con il +15% di preferenze per le adventures travel, +14% per il glamping e +10% van tour life. Tutto inizia online ancor prima di decidere la meta. Ma se si preferisce girare al largo da spiacevoli sorprese, è sempre meglio partire preparati. Pianificare l’itinerario e i punti di interesse però richiede tempo e moltissimo dispendio di energie: i…
Read More
Il turismo italiano visto da Instagram: è online il report che racconta l’estate 2022 via social network

Il turismo italiano visto da Instagram: è online il report che racconta l’estate 2022 via social network

Da un’analisi su 300mila post raccolti tra Giugno e Agosto 2022 l’istantanea scattata da Extreme racconta le mete preferite dai turisti durante l’estate e cosa rende l’Italia così “instagrammabile” Ogni anno, in estate, l’Italia diventa la meta preferita di connazionali, europei e turisti di tutto il mondo che decidono di passare le loro vacanze nel Belpaese. Ciò che attrae è  sicuramente il clima mite, gli splendidi paesaggi, il cibo, la movida e il fatto che tutto questo è decisamente “instagrammabile”. Proprio per questo Extreme, la principale società di Web e Social Media Data Intelligence, ogni anno raccoglie i dati che gli utenti postano su Instagram nel…
Read More
Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani

Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani

Lo scorso 30 giugno ha avuto luogo il webinar Sustainable Tourism organizzato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. Due gli obiettivi dell’incontro: presentare i risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio sulla Sostenibilità Digitale su abitudini, percezioni, convinzioni, aspettative degli italiani nell’ambito del turismo, anche in relazione ai comportamenti on-line rispetto all’ecosistema degli strumenti di comunicazione disponibili;raccogliere le opinioni di un panel di esperti del settore turistico. Lo sviluppo delle tecnologie digitali sta permeando sempre più le nostre vite e sta ridefinendo l’approccio di molti ambiti…
Read More
Travel Investor Day l’evento che connette startup e scaleup del turismo e della cultura con gli investitori italiani

Travel Investor Day l’evento che connette startup e scaleup del turismo e della cultura con gli investitori italiani

Tutto pronto per il Travel Investor Day organizzato a Milano giovedì 31 marzo dall’Associazione Startup Turismo con l’obiettivo di far incontrare le startup del turismo e della cultura con investitori professionali e aziende innovative. Sono 12 le startup che avranno l’onere e l’onore di presentare i loro pitch a un parterre di investitori che hanno manifestato la curiosità di vedere - in un evento (finalmente) dal vivo - cosa è successo dopo due anni in unsettore fortemente colpito dalla pandemia e rimasto sinora parzialmente ai margini dei grandi deal di investimento, pur rappresentando il 13% del Pil del Paese, con importanti risvolti occupazionali su tutto il territorio italiano. Le startup ammesse al Travel…
Read More
Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Dopo il boom di cancellazioni di prenotazioni a Natale per viaggi e dunque hotel, case vacanze e bnb, Smartpricing, la startup che aiuta il settore dell’hotellerie a migliorare il fatturato, ha selezionato le 7 attività da fare per diminuire la possibilità che gli ospiti disdicano le loro prenotazioni Non è la prima volta che il settore del turismo, e non solo, vive una crisi in relazione dell’aumento dei contagi e per via delle restrizioni nazionali che spesso hanno vietato di spostarsi, colpendo, di conseguenza, tutti gli attori coinvolti nel settore del turismo. Nonostante si speri che la situazione vada migliorando, bisogna…
Read More
L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia ha lanciato il suo primo Flagship Store su Ctrip, agenzia di viaggi online leader sul mercato cinese. Lo scorso 15 ottobre ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato ufficialmente il primo Flagship Store italiano sulla piattaforma digitale cinese Ctrip per rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.Ctrip, assieme a Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPadel, fa parte del Gruppo Trip.com, leader mondiale nell’industria dei viaggi e, grazie a questa peculiarità, può contribuire a garantire il posizionamento e l’incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese. L’Italia è uno dei primi Paesi del mondo invitati ad avere un proprio profilo…
Read More
Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Negli ultimi mesi si è registrato un interessante fenomeno a favore della ripresa del mercato turistico italiano: +25% dei pacchetti vacanze acquistati con crediti welfare attraverso la piattaforma Sva.GO! by Tantosvago. Questo grazie alla Risoluzione 55 dell’Agenzia delle Entrate nata anche per aiutare le Agenzie di Viaggio ad entrare nel mondo del welfare. Matteo Romano - CEO Tantosvago: “Saremo presenti al TTG Travel Experience di Rimini dal 13 al 15 ottobre per raccontare questo successo inatteso; una risposta ad una precisa normativa grazie alla quale le agenzie non sono rimaste escluse dal mercato welfare, ma hanno ampliato la platea di clienti e generato…
Read More