Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Transizione ecologica

Epson Climate Reality Barometer 2023: cosa preoccupa di più gli italiani?

Epson Climate Reality Barometer 2023: cosa preoccupa di più gli italiani?

In un solo anno, forse anche a causa dei recenti disastrosi eventi meteorologici, gli italiani, nell'ambito di una ricerca chiusa nel luglio scorso, ritengono che i maggiori problemi che il mondo deve affrontare sono il cambiamento climatico, l'aumento dei prezzi e la povertà. Dalle aziende si aspettano maggiori investimenti in tecnologie ambientali, più riciclo e riutilizzo dei prodotti, riduzione dell'uso di risorse naturali come acqua e combustibili fossili. Il Climate Reality Barometer di Epson, giunto alla terza edizione e basato su interviste condotte nel mese di luglio, svela che per gli italiani i problemi del mondo sono quasi gli stessi, ma in un solo…
Read More
Concluse le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare di Trevi, arrivate ormai alla loro settima edizione

Concluse le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare di Trevi, arrivate ormai alla loro settima edizione

L’edizione 2023 “TRASFORMARE PER RIGENERARE - Energia, riuso, innovazione per un’Italia ponte di un Mediteranno sempre più verde”, organizzata da Globe Italia – Associazione Nazionale per il Clima, dalla sezione italiana del Comitato Energetico Mondiale (WEC Italia) e da LUISS School of Government, Trevi è stat caratterizzata da una veste ancora più interattiva ed inclusiva. L’appuntamento, nella bellissima cornice di Villa Fabri ha coinvolto in questa sua settima edizione un pubblico sempre più eterogeneo sui grandi temi della Transizione Ecologica, attraverso dibattiti partecipativi e laboratori di design thinking, per stimolare un pensiero critico che guardi al futuro e alle opportunità…
Read More
Pollica Digital Week, per una transizione digitale ed ecologica

Pollica Digital Week, per una transizione digitale ed ecologica

Dal 25 al 31 marzo, il Comune di Pollica ed il Future Food Institute, nell'ambito del progetto "Pollica 2050", organizzano presso il Castello dei Principi Capano la Pollica Digital Week, manifestazione dedicata all’educazione e all’innovazione digitale al servizio della rigenerazione culturale, sociale ed economica del territorio. L’iniziativa, che si inserisce all’interno del contesto della ALL Digital Week, il più grande evento full digital d’Europa, ha l’obiettivo di promuovere la transizione digitale, strumento imprescindibile per ri-abitare e ri-abilitare le aree marginali e i borghi e per accompagnare lo sviluppo sostenibile dei territori. Per tutti i cittadini, cinque giorni dedicati alla diffusione di conoscenza e innovazione con dibattiti, seminari, workshop e laboratori. In particolare durante la…
Read More
ANGI tra i protagonisti del Festival della Diplomazia 2021

ANGI tra i protagonisti del Festival della Diplomazia 2021

La transizione digitale e la transizione ecologica hanno ridefinito un nuovo approccio nella costruzione del dialogo fra gli Stati del Mondo e le loro economie, reinterpretando il proprio futuro all’interno della grande scacchiera. Il tema della green e blue economy legata alla rivoluzione digitale ha condotto le cancellerie a reindirizzare la volontà dei singoli verso un benessere collettivo che veda nel concetto di “armonia” il valore delle scelte condivise e di progresso per l’intera comunità. La pace, infatti, ha trovato una nuova chiave di volta nel rapporto fra i Paesi del Mondo. La transizione digitale ha ridefinito infatti gli equilibri fra i singoli stati…
Read More
Food & Climate Shapers nelle scuole

Food & Climate Shapers nelle scuole

Da oggi al via la tre giorni dedicati alla formazione dei dirigenti scolastici insieme agli studenti per portare la transizione ecologica in aula  Sabato interverrà la Sottosegretaria all'istruzione Barbara Floridia Dirigenti scolastici e studenti insieme per portare la transizione ecologica nelle scuole. Da oggi per tre giorni, alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, il Paideia Campus del Future Food Institute a Pollica si fa ancora una volta polo sperimentale di studio e formazione per la rigenerazione ecologica integrale e propone un percorso formativo pensato per i docenti che ha come finalità la ridefinizione dei profili in uscita degli studenti, per…
Read More