
Agenda digitale per i minori: la proposta al Governo di Telefono Azzurro
Proposto al Governo un pacchetto di misure per garantire ai più giovani una vita più consapevole nel mondo digitale Rendere invalidi i contratti conclusi dai minori di sedici anni con i fornitori di servizi dellesocietà dell’informazione; obbligare i fornitori di servizi della società dell’informazionel’obbligo di verifica dell’età dell’utente; limitare il consenso al trattamento dei dati personalisolamente ai maggiori di sedici anni; rafforzare il potere del Garante privacy in materia di sextorsion; potenziare il servizio del 114 introducendo il “Contatto di emergenza in APP”; introdurre l’educazione civica digitale e una nuova governance dell’agenda digitale dei bambini. Sono le sette misure inserire all’interno della proposta di Agenda Digitale per i minori e gli adolescenti presentate nell’Aula dei gruppi alla Camera dei Deputati, dal Presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo. L’obiettivo è vederle tradotte in puntuali propostedi policy da parte del Governo così da poter tutelare e valorizzare i diritti dei bambini e degli adolescenti nel mondo del digitale, investendo in azioni e strategie concrete a breve e lungotermine. “Ciò che è emerso chiaramente dalla due giorni del Safer Internet Day è che i…