Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

supply chain

Pianificazione, produzione, logistica protagonisti al SAP Innovation Day for Supply Chain

Pianificazione, produzione, logistica protagonisti al SAP Innovation Day for Supply Chain

La tecnologia sta creando molteplici opportunità per le aziende produttive. Opportunità per reimmaginare ciò che è possibile, utilizzando il cloud, i dati e l’intelligenza artificiale per trasformare la velocità, l'innovazione e la resilienza della supply chain. Le value chain resilienti integrano progettazione, pianificazione, produzione, logistica, manutenzione e field service; eliminano le disconnessioni dei dati e i silos dei processi in modo da poter innovare più rapidamente, personalizzare i prodotti e accelerare la produzione. Unificando i dati operativi in tempo reale con le informazioni di business è possibile trasformare realmente il modo in cui le aziende sfruttano gli insight per guidare…
Read More
L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

Il nuovo report di reichelt elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell'industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per il terzo anno consecutivo, 255 responsabili di aziende italiane di vari settori industriali sono stati intervistati in occasione della realizzazione del report sulla supply chain commissionato da reichelt elektronik. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento continuano a tenere in fibrillazione il 73% delle aziende industriali italiane. Meno della metà…
Read More
Tempi duri per l’Automotive: la soluzione? Una supply chain flessibile e intelligente

Tempi duri per l’Automotive: la soluzione? Una supply chain flessibile e intelligente

La pandemia e la crisi ucraina hanno provocato un calo del settore automotive (pari al 5,6% del PIL italiano) di circa il 23% Secondo l’analisi di Intesa, Kyndryl Company, è necessario che il settore si munisca di una supply chain smart, inglobando processi amministrativi, logistici, di approvvigionamento e di gestione delle materie prime Il settore automobilistico, che in Italia conta più di 170 mila aziende e ricopre il 5,6 % del PIL, sta vivendo un periodo di crisi non indifferente dovuto alla pandemia prima e al conflitto ucraino dopo e soprattutto legato alla difficoltà di approvvigionamento di materie prime e componenti. Intesa, la…
Read More