Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

startup

Mamme e lavoro: in loro aiuto arriva Promama

Mamme e lavoro: in loro aiuto arriva Promama

Dimissioni per oltre 44mila mamme in Italia: oltre 6 madri lavoratrici su 10 non riescono a conciliare impiego e famiglia  Ecco Promama, la startup che mette in contatto le mamme in carriera con aziende family friendly La founder: “Dopo aver vissuto sulla mia pelle, la difficoltà di essere mamma e lavoratrice in Italia, ho deciso di lasciare il mio lavoro per creare una realtà che possa rendere la società più inclusiva, dove la genitorialità diventi  un punto di forza e non un limite alla carriera” Conciliare vita e lavoro è difficile, ma diventa davvero arduo quando si è madri in Italia.…
Read More
Ecco Lookup, la startup che premia chi si disconnette dallo smartphone

Ecco Lookup, la startup che premia chi si disconnette dallo smartphone

La startup a vocazione sociale, attraverso un’app di social gaming, incentiva gli utenti che non sprecano il proprio tempo online, con punti convertibili in premi e buoni sconto, promozioni ed esperienze varie da vivere nella realtà che ci circonda Qualche numero? 8 persone su 10 hanno beneficiato del tempo ritrovato per partecipare ad eventi fisici, coltivare i propri hobby o fare attività fisica e riduzione del 97% delle emissioni di CO2 degli smartphone generate dal loro utilizzo Insieme, ma assenti. Chi non ha mai osservato una coppia di fidanzati o un gruppo di amici seduti allo stesso tavolo o sul tram, ognuno con lo…
Read More
Start up, El Aouak (ParkingMyCar): “Presenza sempre più forte in Italia, ora puntiamo all’internazionalizzazione”

Start up, El Aouak (ParkingMyCar): “Presenza sempre più forte in Italia, ora puntiamo all’internazionalizzazione”

"Il 2024 sarà caratterizzato dall'apertura di nuove sedi in Europa, il salto oltre l'Italia per confrontarci con un mercato più vasto e nuove partnership. Quanto fatto in Italia ci rende sicuri di poter testare altrove le nostre potenzialità, puntando sempre più su digitale e sostenibilità". Lo ha detto Mattia El Aouak, Ceo e fondatore di ParkingMyCar a conclusione del suo intervento al Festival del Digitale Popolare di Torino. L’azienda si occupa di prenotazione e pagamento della sosta, ed è stata inserita tra le prime 50 start up emergenti al mondo nel World Start up Festival della Silicon Valley, mentre in Italia…
Read More
Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti e promuove apprendimento inclusivo

Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti e promuove apprendimento inclusivo

Nasce Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti consapevoli, valorizza le diversità e promuove un apprendimento inclusivo nelle scuole Nata dall’intuizione e dall’ingegno di Martina e Nicolò, Spunto ha lanciato una web app omonima, che racchiude soluzioni in grado di potenziare l’apprendimento, l’autonomia e l’autostima, rivolgendosi a studenti, docenti e tutor.  Sulla piattaforma, grazie a mappe concettuali, audio riassunti e i quiz gli studenti possono interagire e collaborare alla creazione del materiale di studio, promuovendo un apprendimento inclusivo.  “Essendo dislessica ho sempre sognato uno strumento in grado di aiutarmi nello studio, di farmi sentire sicura e in grado di fare i compiti…
Read More
L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

Secondo un recente studio condotto da Samsung, in Europa il 61% dei proprietari di animali da compagnia preferisce rinunciare a vacanze, pasti fuori casa e abbigliamento piuttosto che tagliare le spese per i propri pet. E in Italia tra le startup che seguono il trend della Pet Economy si distingue NobilZampa Sono circa 65 milioni gli animali da compagnia che al giorno d’oggi fanno parte delle famiglie italiane: dal 2015 al 2022 il dato di chi ha deciso di accogliere in casa più di un animale è quasi raddoppiato (passando dal 9,9% al 17,2%).  Nonostante il 2022 si sia dimostrato un anno “economicamente difficile”, nel mercato…
Read More
Al via la quarta call per startup del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe

Al via la quarta call per startup del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe

Al via oggi la nuova call per startup europee che verranno selezionate per partecipare al programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano – il progetto lanciato dall'acceleratore dell'Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub di innovazione italiano Cariplo Factory e dal gruppointernazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease,sostenuto economicamente anche da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il programma di accelerazione, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà in parte a Berkeley e in parte a Milano, nel contesto di MIND - Milano Innovation District, il distretto dell’innovazione nato nel 2018 nell’ex area Expo. In linea con il focus di Berkeley SkyDeck, anche SkyDeck Europe concentra la propria ricerca di soluzioni innovative nei…
Read More
Torna Ecomondo dal 7 all’10 novembre 2023: al via la “Call for Start-Up”

Torna Ecomondo dal 7 all’10 novembre 2023: al via la “Call for Start-Up”

Torna alla fiera di Rimini dal 7 all'10 novembre Ecomondo, l'evento di Italian Exhibition Group riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Con l'obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali, Ecomondo potenzierà l’area Start-Up&Scale-Up con il coinvolgimento e la main partnership dell'ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori.  L'iniziativa, organizzata da Italian Exhibition Group e promossa anche con la collaborazione dell’ICE - Italian Trade Agency, di ART-ER (società consortile dell'Emilia-Romagna) e Fondazione Mai, punta alla realizzazione di un'area…
Read More
In Europa, il valore del settore GovTech ha raggiunto i 116 miliardi di Euro

In Europa, il valore del settore GovTech ha raggiunto i 116 miliardi di Euro

Nel 2022 l'8,85% delle startup innovative italiane presenti nel registro del MiSE ha lavorato almeno una volta con una stazione appaltante pubblica (1.258 su 14.211). Le stazioni appaltanti interessate sono state 1.963. Il valore complessivo dei contratti pubblici aggiudicati alle startup innovative nell'anno 2022 è di 4,6 miliardi di €, in grandissima parte tramite Raggruppamenti Temporanei di Impresa (RTI); escludendo questa casistica, l'importo complessivo aggiudicato alle sole startup innovative si riduce a 54 milioni di €, suddivisi in circa 4.000 contratti.L’Italia è pronta a utilizzare pienamente i benefici di un ecosistema GovTech (che prevede cioè l’adozione di tecnologie innovative da parte della Pubblica Amministrazione) a patto di abbattere le barriere alla collaborazione tra sistema…
Read More
Assistente Tecnologico: oltre 22 mila interventi erogati nell’ultimo anno

Assistente Tecnologico: oltre 22 mila interventi erogati nell’ultimo anno

Più di 22 mila interventi forniti e 600 mila euro di fatturato al termine del 2022, e oltre 1300 assistenti presenti sulla piattaforma. Sono questi i numeri di Assistente Tecnologico, startup made in Italy cresciuta in pochi anni dalla sua fondazione, tanto da divenire un case study nel suo settore. Nel 2019 l’idea nata dai due soci fondatori, Alfredo Fresser e Francesco Guratti, basata sulla volontà di risolvere una criticità: il 32% della popolazione italiana non acquistava prodotti hi-tech per paura di non saperli utilizzare o configurare adeguatamente. Da questa ricerca, condotta da Samsung, si è sviluppato il lavoro che ha portato alla…
Read More
Green economy e digitale, 550 milioni dal PNRR per le startup innovative

Green economy e digitale, 550 milioni dal PNRR per le startup innovative

In arrivo importanti opportunità di finanziamento per startup e piccole e medie imprese che intendano investire nella transizione ecologica e nel digitale. Si tratta di risorse europee stanziate nel PNRR per un totale di 550 milioni di euro. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese attraverso investimenti di capitale di rischio. In particolare, i fondi che saranno utilizzati per questo scopo sono il “Green Transition Fund”, dotato di 250 milioni di euro, e il “Digital Transition Fund”, a cui sono stati assegnati 300 milioni di euro. Entrambi i fondi saranno gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero…
Read More