Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

spreco alimentare

Etichette alimentari: perché è importante saperle leggere

Etichette alimentari: perché è importante saperle leggere

Solo 4 italiani su 10 leggono tutte le etichette dei prodotti: ecco i 7 consigli per una spesa di qualità e attenta al portafoglioI dati della 14ᵃ edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy hanno svelato che solo il 42% degli italiani legge con attenzione le etichette di tutti gli alimenti. La data di scadenza rimane l’informazione più ricercata, ma c’è attenzione anche per i dati riguardanti la sostenibilità. “Leggere le etichette è particolarmente importante perché rappresentano il DNA del prodotto e ci offrono tutte le informazioni necessarie per scegliere se acquistarlo o meno” spiega Vittorio Vaccaro, conduttore televisivo ed esperto di…
Read More
“Spesso anche oltre” e la questione insalata

“Spesso anche oltre” e la questione insalata

Lo scarto alimentare europeo si aggira attorno a 153 tonnellate l'anno, per un totale di 143 miliardi di euro. Il tema dell'abbattimento degli sprechi alimentari è uno degli obiettivi prefissati dall'agenda Green Deal dell'UE. Nel corso degli ultimi anni molte grandi aziende come il Gruppo San Pellegrino, Riso Scotti e altre hanno portato avanti delle concrete azioni contro questo fenomeno. Un esempio virtuoso è l'applicazione To good to go, una piattaforma che collega ristoranti ed alimentari con potenziali clienti per vendere le eccedenze alimentari invendute. Nel banco della Commissione Europea sono presenti diverse proposte da mettere in atto, molte di…
Read More