Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

sostenibilità

Agenda 2030 ed Europa, parte il Piano “RiGenerazione Scuola”

Agenda 2030 ed Europa, parte il Piano “RiGenerazione Scuola”

Una risposta concreta alle sfide dell’Agenda 2030 dell’ONU e ai temi della sostenibilità ambientale arriva dal progetto “RiGenerazione Scuola”, il Piano del Ministero dell’Istruzione entrato a far parte dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Il progetto è stato presentato lo scorso 23 marzo a Roma alla presenza del ministro Patrizio Bianchi. Un Piano, spiegano dal Ministero, “pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell'attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti dall’insegnamento dell’educazione civica”, perché “la scuola ha il compito di educare le studentesse e gli studenti ad abitare il mondo in modo nuovo e sostenibile e…
Read More
Ridurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde: il caso Too Good To Go

Ridurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde: il caso Too Good To Go

Il sistema alimentare gioca un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza in quanto sostiene la vita umana e garantisce i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale.Inoltre, secondo  alcuni dati del World Bank Group, l’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione globale. Più di un terzo del cibo prodotto viene perso nella catena di approvvigionamento alimentare o sprecato durante il consumo, con gravi danni non solo sulla popolazione di alcune regioni e sui membri di estrazione più povera, ma anche sull'ambiente, in cui vengono rilasciate oltre 4,8 miliardi di tonnellate di gas serra.Il cibo maggiormente…
Read More
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? Ce lo dice l’ESG Perception Index

Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? Ce lo dice l’ESG Perception Index

L'analisi dell’ESG Perception Index, elaborata dall’osservatorio di Reputation Science, rivela quali sono le 200 aziende percepite come più sostenibili sul web Essere sostenibili, mettere in atto azioni che siano in linea con i 17 obiettivi della sostenibilità definiti dall’ONU fa ormai parte delle strategie delle aziende. I 17 SDG (Sustainable Development Goals) sono infatti stati fissati dall’ONU proprio come strategia per garantire uno sviluppo economico e sociale sostenibile e rientrano nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite i cui concetti cardine sono: Persone, Prosperità, Pace, Partnership e Pianeta. Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha preso in esame…
Read More
Future Food Institute con 8 Ambasciate e Consolati d’Italia per promuovere l’innovazione e la tradizione nel cibo

Future Food Institute con 8 Ambasciate e Consolati d’Italia per promuovere l’innovazione e la tradizione nel cibo

In occasione della “VI Settimana della Cucina italiana nel mondo” organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Future Food Institute promuove dal 16 novembre al 3 dicembre un palinsesto di eventi legati ai temi del cibo, della tradizione mediterranea e dell'innovazione, come leva sia di competitività che di sostenibilità per la promozione internazionale del Sistema Paese.   La serie di appuntamenti collegherà il globo da Est a Ovest e coinvolgerà 8 Ambasciate e Consolati d'Italia, prestigiosi Istituti di Cultura e organizzazioni private del panorama straniero e nazionale. Si partirà il 16 novembre (in occasione dell'anniversario del…
Read More
Cambiaventi: l’emergenza climatica e noi

Cambiaventi: l’emergenza climatica e noi

Dal “Museo della Bora” un progetto dedicato ai giovani, ma non solo, sui temi dell’emergenza climatica e dello sviluppo sostenibile. “Un pianeta per tutti” promosso da Fondazione Cesvi È in corso  il progetto “CambiaVenti - L’emergenza climatica e noi” attraverso il quale l’Associazione Museo della Bora intende sensibilizzare i giovani del Friuli Venezia Giulia sui temi dell’emergenza climatica e della sostenibilità ambientale. PARTE DI UN IMPORTANTE PROGETTO EUROPEO L’Associazione Museo della Bora si è classificata al secondo posto all’interno del bando “Un pianeta per tutti” lanciato da Fondazione Cesvi, dedicato agli enti del terzo settore interessati a promuovere attività di educazione e…
Read More
La Dieta Mediterranea protagonista a Expo Dubai

La Dieta Mediterranea protagonista a Expo Dubai

Bando del Future Food Institute per assegnare 4 scholarship da destinare a 2 studenti emiratini e 2 volontari del Padiglione Italia per studiare al Paideia Campus a Pollica “Abbiamo voluto celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione al Padiglione Italia a Dubai parlando di Dieta Mediterranea, patrimonio universale dell’Umanità da più di dieci anni e soprattutto patrimonio italiano. Abbiamo voluto creare un ponte ideale tra Pollica, capitale di questo modello alimentare, e Dubai, una piazza internazionale che per sei mesi avrà gli occhi puntati del mondo. Una connessione che abbiamo voluto rendere concreta promuovendo 4 borse di studio per dare la possibilità a due…
Read More
Innovazione sostenibile, Ferrieri (ANGI): “Grande opportunità per lo sviluppo dei territori”

Innovazione sostenibile, Ferrieri (ANGI): “Grande opportunità per lo sviluppo dei territori”

Angi tra i protagonisti della Remtech Expo "Come Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, siamo in prima linea per valorizzare l'impegno dei giovani e delle imprese innovative sul tema della transizione ecologica. Un percorso che, tramite una sinergia pubblico - privata, può portare alla valorizzazione non solo dei territori, ma anche ad un codice etico da parte degli stakeholder attivi per la salvaguardia dell'ambiente. L'innovazione tecnologica digitale rappresenta un importante alleato per la transizione ecologica, ma anche per un processo che porti ad una rivoluzione energetica ed ambientale per il rilancio del Paese. Risorse importanti sono destinate a questi temi…
Read More
Sostenibilità ambientale: la svolta delle aziende

Sostenibilità ambientale: la svolta delle aziende

Siamo in un’epoca in cui il termine sostenibilità non esprime più un concetto astratto ma è diventato di uso comune rappresentando, per milioni di persone, uno stile di vita che permette di migliorare il mondo in cui viviamo. Così stanno cambiando gradualmente i comportamenti di ognuno di noi che, essendo più sensibili e informati, cerchiamo nel nostro piccolo di attuare uno stile di vita più green.Questa piccola ma grande rivoluzione è trasversale e sta interessando il mondo delle aziende che inseriscono nel loro business plan importanti iniziative e investimenti atti a limitare l’impatto sull’ambiente. Ma quali sono i principali ambiti…
Read More
Food & Climate Shapers Boot Camp

Food & Climate Shapers Boot Camp

Dal 6 al 12 settembre prenderà il via nel Cilento, in provincia di Salerno, la seconda edizione del “Food & Climate Shapers Boot Camp – Mediterraneo Edition”: l’innovativo progetto formativo dedicato ai temi della Dieta Mediterranea e della rigenerazione ecologica integrale, organizzato dal Future Food Institute, in collaborazione con la FAO e-learning Academy. Il programma mira a formare una nuova classe di giovani attivisti con profili multidisciplinari, e trasferire loro competenze specifiche per co-progettare strategie e innovazioni tangibili che accelerano l'azione sul clima, facilitando la transizione della società verso il quadro dello sviluppo sostenibile.  I protagonisti dell’edizione 2021 sono giovani provenienti…
Read More
Nasce Forever Zero CO2 per azzerare le emissioni inquinanti

Nasce Forever Zero CO2 per azzerare le emissioni inquinanti

Forever Bambù – holding della green economy impegnata e leader europeo nella piantumazione del bambù gigante – presenta un nuovo innovativo progetto per la sostenibilità: Forever Zero Co2 che consente ad aziende e professionisti di ridurre o azzerare il proprio impatto ambientale ed essere carbon neutral, grazie all'eccezionale assorbimento di CO2 delle sette foreste di bambù dell’azienda in Italia (per un totale di oltre 188 ettari). “Il vertiginoso aumento delle emissioni di CO2 è una delle cause principali del preoccupante cambiamento climatico che la Terra sta sperimentando - spiega Emanuele Rissone, Presidente e Fondatore di Forever Bambù - Le capacità di assorbimento di CO2 dei sistemi naturali…
Read More