Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

sostenibilità

Consumare meno energia: ecco i 5 consigli base

Consumare meno energia: ecco i 5 consigli base

L’anno appena passato non è stato affatto semplice per imprese, commercianti e professionisti. Le dinamiche legate al costo dell’energia  hanno pesato moltissimo, soprattutto considerando che per molte tipologie di attività – ristoranti, bar, negozi alimentari, solo per citare i più comuni – alcuni consumi sono inevitabili. Esistono, però, alcuni accorgimenti che possono aiutare chi fa impresa a risparmiare. L’Osservatorio dei consumi di NeN Energia, che da novembre ha lanciato anche l’offerta per le piccole e medie partite IVA, ha individuato alcuni comportamenti virtuosi che possono aiutare chi ha un’attività a consumare meno energia: 1. “Red alert”, ovvero tenere sempre d’occhio gli standby. La lucina rossa vuol dire che gli elettrodomestici stanno consumando, anche se non vengono utilizzati. Negli uffici per esempio si tratta di  stampanti,  monitor,  caricabatterie…
Read More
Monopattini elettrici: al via i test per segnali acustici di allerta universale

Monopattini elettrici: al via i test per segnali acustici di allerta universale

Iniziano i test di realtà virtuale per un suono di allerta universale dei monopattini elettrici. I ricercatori dell'Università di Salford collaborano con UICI per effettuare i test Dott, l'azienda europea della micromobilità responsabile, sta testando una selezione di suoni per monopattini elettrici, sviluppati dai ricercatori dell'Università di Salford in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI). L’avvio di questi primi test segnerà l’inizio della fase successiva di un progetto che finora ha portato allo sviluppo di tre potenziali suoni di avviso per monopattini elettrici, volti ad aumentare la visibilità dei veicoli senza però contribuire all'inquinamento acustico. Indossando…
Read More
Auto a guida autonoma: possibile aumento emissioni di carbonio

Auto a guida autonoma: possibile aumento emissioni di carbonio

Secondo uno studio compiuto da un gruppo di ricercatori del MIT, i computer che controllano le auto a guida autonoma possono avere un ruolo significativo nell’aumento delle emissioni globali di carbonio Sembra che, se in futuro i veicoli a guida autonoma dovessero essere adottati in larga misura, l'energia occorrente a far funzionare i potenti computer a bordo di una flotta globale potrebbe generare un quantitativo di emissioni di gas serra pari a quello prodotto da tutti i data center di oggi. Ciò è quanto emerge da uno studio compiuto da un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology)…
Read More
New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

C’è tempo fino al 31/01/2023 per candidarsi alla 3a edizione del concorso che premierà 15 iniziative esemplari che uniscono sostenibilità, estetica e inclusione Lo scorso dicembre, la Commissione Europea ha aperto le candidature per la terza edizione dei premi del New European Bauhaus 2023, iniziativa lanciata per la prima volta nel 2020 dalla presidente Ursula von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell’Unione. Il New European Bauhaus (NEB) mette in pratica quanto espresso nel Green Deal Europeo relativamente ai nostri spazi abitativi e alle nostre esperienze con l’invito a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo…
Read More
Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Le batterie al litio delle auto elettriche rappresentano una risorsa preziosa che può essere riciclata in modo sostenibile e conveniente. Una volta che le batterie non sono più in grado di soddisfare le esigenze di un'auto elettrica, possono essere smontate e utilizzate per altri scopi, come l'alimentazione di sistemi di accumulo di energia per uso domestico o industriale. Il processo di riciclaggio delle batterie al litio delle auto elettriche inizia con lo smontaggio, che viene effettuato in un impianto specializzato. Durante questa fase, le batterie vengono smontate in modo da separare i componenti metallici, come il litio, il nichel, il…
Read More
ANCI FVG – ComPA FVG e APE FVG sostengono le Comunità energetiche rinnovabili: oggi la presentazione del servizio

ANCI FVG – ComPA FVG e APE FVG sostengono le Comunità energetiche rinnovabili: oggi la presentazione del servizio

Le CER - Comunità energetiche rinnovabili, libere associazione tra cittadini, PMI, enti locali, attività commerciali che decidono di unirsi per produrre, condividere e consumare a livello locale energia elettrica da fonti rinnovabili, rappresentano un'opportunità fondamentale per rispondere alla crisi energetica e proseguire verso la transizione ecologica, sono un tema al centro del dibattito contingente di cui tuttavia non c'è una completa consapevolezza.Per questo motivo il Sistema Integrato ANCI FVG – ComPA FVG insieme a APE FVG – Agenzia Per l'Energia del Friuli Venezia Giulia hanno deciso di avviare un nuovo servizio informativo e formativo rivolto a tutti i Comuni del Friuli Venezia Giulia per rendere gli…
Read More
MediterranEU: il programma di innovazione sociale per i giovani che cambiano il mondo

MediterranEU: il programma di innovazione sociale per i giovani che cambiano il mondo

Prendere in mano le sorti del Mediterraneo con progetti concreti di sviluppo e condurlo verso un futuro di sostenibilità economica. È la mission di “MediterranEU - Giovani che cambiano il mondo”, iniziativa giunta alla terza edizione che si è appena conclusa ad Alghero, in Sardegna. Lo scorso 12 novembre, il Teatro Civico di Alghero ha ospitato la giornata conclusiva dell’evento a cui hanno partecipato 12 ragazzi di Rondine Cittadella della Pace, provenienti da aree in conflitto (Palestina, Israele, Libano, Nigeria, Mali, Burkina Faso, Medio Oriente), e i 45 giovani di tutta Italia di età compresa tra i 16 e i 19 anni che hanno…
Read More
LC Sustainability Awards 2022: premiata Unieuro

LC Sustainability Awards 2022: premiata Unieuro

La Società è stata premiata per il suo impegno per la sostenibilità a tutto tondo Unieuro S.p.A., il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, è stata premiata in occasione degli LC Sustainability Awards 2022, l’evento dedicato alla sostenibilità in vari campi: finanziario, economico, governance, innovazione, rapporti di equilibrio tra uomini e donne nelle aziende, ambiente, diversità, garanzia dei diritti. La Società è stata tra le realtà premiate in base ai princìpi ESG (Enviromental Social e Governance), che si sono distinte per il loro impegno per la sostenibilità a tutto tondo. In particolare Unieuro trionfa nella…
Read More
Transizione energetica, da Mipu un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

Transizione energetica, da Mipu un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

Un sistema di intelligenza artificiale che prevede in maniera accurata quanta energia riuscirà a produrre un impianto fotovoltaico giorno per giorno, ora per ora, con un margine di errore inferiore al 5%. Grazie ad un bando della Commissione Europea insieme ad EIT InnoEnergy, Mipu – azienda italiana specializzata in tecnologie predittive – ha portato a termine un complesso software di intelligenza artificiale, che sarà disponibile sul portale del progetto Platoon per la digitalizzazione del settore energetico, finanziato dal programma Horizon 2020. “Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, sede pilota del progetto – spiega Davide Paganini, Energy Product Owner…
Read More
Contro carovita e crisi energetica soluzioni green a lungo termine e indipendent

Contro carovita e crisi energetica soluzioni green a lungo termine e indipendent

Un aumento dell’indice energetico del 38% annuo, l’inflazione all’8,4% e il carrello della spesa incrementato del 9%: questo è il quadro con cui l’Italia si appresta ad affrontare l’inverno. Cosa attende i consumatori e qual è la previsione per i prossimi mesi secondo gli esperti di una delle principali piattaforme di investimento e finanza: “Risparmi colpiti e bollette raddoppiate, serve strategia allineata agli organismi europei”. Con un indice energetico aumentato di oltre il 38% su base annua, un’inflazione al consumo che ha registrato un nuovo record ad agosto, accelerando al 9,1% nell'Eurozona, e il cosiddetto carrello della spesa che ha raggiunto il +9,6% rispetto al 2021,…
Read More