Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

socialnetwork

BeReal, prove di realtà con la nuova app social

BeReal, prove di realtà con la nuova app social

Essere reali sui social sembra un'impresa impossibile, ma la nuova app BeReal prova a cambiare la tendenza. Superati i 10 milioni di download e raggiunti fino a 10 milioni di utenti attivi al giorno. In un momento di piena campagna elettorale, almeno in Italia, e con l'estate che ormai ha i giorni contati, inizia a farsi strada una nuova piattaforma social dal nome "BeReal. Your Friends for Real.". Lo scopo principale dell'app è l'autenticità dei contenuti. Le istruzioni sono semplici: "Ogni giorno a un'ora diversa, tutti vengono avvisati contemporaneamente di acquisire e condividere una foto in 2 minuti. Un modo…
Read More
Il social di Trump? Gli esperti “Farà parlare per (molto) poco”

Il social di Trump? Gli esperti “Farà parlare per (molto) poco”

Iniziativa che otterrà subito una 'fiammata' mediatica ma destinata nel breve a ridimensionarsi a 'normale' canale di comunicazione Per ovviare all’esclusione dai principali social network Donald Trump ha appena annunciato il lancio di un proprio social media: "Truth Social", ovvero, secondo il suo intento, il social della verità.In un'epoca in cui tutti possono essere dei media, quello di dare vita a piattaforme social “parallele” è un trend in forte sviluppo, in particolar modo a livello aziendale.I social network saranno sempre più canali di vendita diretti e il cosiddetto influencer marketing, da qui ai prossimi anni, vedrà un consistente aumento degli…
Read More
TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

L'amministrazione Trump ha emesso questa mattina nuove regole che paralizzeranno il funzionamento di due popolari app di proprietà cinese negli Stati Uniti. L'intenzione dell'amministrazione Trump che a breve, per la precisione questa domenica 20 settembre, potrebbe rivelarsi realtà, è quella di escludere le app mobili di proprietà cinese WeChat e TikTok dagli app store statunitensi , che ad oggi vengono utilizzate da oltre 100 milioni di persone. Le restrizioni vieteranno il trasferimento di fondi o l'elaborazione dei pagamenti tramite WeChat negli Stati Uniti. E ancora, nel caso di WeChat, le restrizioni impediranno a qualsiasi azienda di offrire hosting Internet, reti…
Read More
Il gaming su Twitter: raggiunto il massimo storico nelle conversazioni

Il gaming su Twitter: raggiunto il massimo storico nelle conversazioni

I gamer di tutto il mondo hanno pubblicato oltre 1 miliardo di Tweet nei primi sei mesi del 2020, facendo raggiungere, alle conversazioni in tema gaming, il loro massimo storico, arrivando ad un aumento del 71% rispetto all’anno scorso e ad una crescita del 46% degli autori unici.I picchi massimi sono stati registrati il 20 marzo scorso in occasione del rilascio di Animal Crossing: New Horizons e l’11 giugno, quando Sony ha presentato ufficialmente la nuova console Playstation 5.Le conversazioni in tema gaming sono state particolarmente elevate in alcuni paesi, dove nel primo semestre del 2020 i gamers di tutto…
Read More
Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Dopo i test in Brasile, dove la popolarità di Tik Tok non è ancora elevata, Facebook è pronto a lanciare in 50 paesi, compresa l’Italia, i brevi video simili a quelli che hanno decretato il grande successo di Tik Tok. Dopo aver esteso i test a Francia e Germania lo scorso novembre, di recente Facebook ha incluso anche l'India, a seguito della decisione di New Delhi di vietare Tik Tok e altre 58 applicazioni d'origine cinese. Il social network sfrutta così la diffusa sfiducia dei governi come India e Australia e di società per la sicurezza dei dati nei confronti…
Read More
TikTok potrebbe cambiare padrone

TikTok potrebbe cambiare padrone

Un successo che per tanti è risultato inaspettato, partendo con una diffusione tra i giovanissimi ma poi acquisendo popolarità anche tra i molti creators meno giovani che sulla piattaforma cinese possono esprimere la loro arte e creatività attraverso i brevi video che il social mette a disposizione. La storia di TikTok nasce nel 2018 dall'acquisizione di Musical.ly, piattaforma che spopolava tra i giovani per i video musicali doppiati dai ragazzini, da parte della compagnia cinese ByteDance che aveva sborsato un miliardo di dollari. Da quel momento il social è continuato a crescere in maniera esponenziale in tutto il mondo riuscendo, non…
Read More