Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

socialmedia

Microsoft esclusa, accordo tra TikTok e Oracle

Microsoft esclusa, accordo tra TikTok e Oracle

Scade oggi la messa al bando della popolare app di microvideo, Tik Tok, fissata da Donald Trump e Microsoft ha annunciato che la sua offerta per gli asset americani è stata rifiutata dalla società proprietaria ByteDance. Una mossa che ha lasciato Oracle come unica pretendente in corsa per l’operazione. Non è chiaro perchè l’offerta di Microsoft, nelle ultime settimane alleatasi con Walmart, sia stata respinta. In agosto la compagnia aveva detto che avrebbe insistito su una serie di protezioni che le avrebbero dato essenzialmente il controllo del codice di TikTok per la versione americana e di altre versioni in lingua inglese…
Read More
Twitter: nuova funzione per decidere chi far rispondere ai propri tweet

Twitter: nuova funzione per decidere chi far rispondere ai propri tweet

Ogni Tweet equivale ad un’espressione privata, e per questo motivo Twitter ha testato alcune nuove funzioni per dare la possibilità di controllare meglio le conversazioni avviate sulla piattaforma e le relative risposte.  Talvolta le persone si trovano più a loro agio a parlare di ciò che sta succedendo quando possono scegliere chi può rispondere ai propri Tweet. Dai test avviati nei mesi scorsi abbiamo imparato che spesso le persone utilizzano queste nuove funzioni per avviare conversazioni che prima non sarebbero state possibili.  Queste funzioni sono disponibili per tutti in modo che eventuali risposte indesiderate non si intromettano in conversazioni significative.   Come funziona?  Prima di…
Read More
Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Dopo i test in Brasile, dove la popolarità di Tik Tok non è ancora elevata, Facebook è pronto a lanciare in 50 paesi, compresa l’Italia, i brevi video simili a quelli che hanno decretato il grande successo di Tik Tok. Dopo aver esteso i test a Francia e Germania lo scorso novembre, di recente Facebook ha incluso anche l'India, a seguito della decisione di New Delhi di vietare Tik Tok e altre 58 applicazioni d'origine cinese. Il social network sfrutta così la diffusa sfiducia dei governi come India e Australia e di società per la sicurezza dei dati nei confronti…
Read More
TikTok potrebbe cambiare padrone

TikTok potrebbe cambiare padrone

Un successo che per tanti è risultato inaspettato, partendo con una diffusione tra i giovanissimi ma poi acquisendo popolarità anche tra i molti creators meno giovani che sulla piattaforma cinese possono esprimere la loro arte e creatività attraverso i brevi video che il social mette a disposizione. La storia di TikTok nasce nel 2018 dall'acquisizione di Musical.ly, piattaforma che spopolava tra i giovani per i video musicali doppiati dai ragazzini, da parte della compagnia cinese ByteDance che aveva sborsato un miliardo di dollari. Da quel momento il social è continuato a crescere in maniera esponenziale in tutto il mondo riuscendo, non…
Read More
TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

Da qualche giorno il popolare social media, che spospola soprattutto tra i giovanissimi, ha implementato un pulsante per spingere gli utenti a guardare le live consigliate. Se fino ad ora gli utenti postavano un video nella speranza che venisse inserito nei "per te", cioè i video consigliati dalla piattaforma, la stessa cosa ora avviene per i video in diretta con la funzione "video consigliati", uno spazio dove trovare gli utenti in diretta in quel momento e scoprire di cosa parlano. Ricordo che per realizzare una live su TikTok è necessario avere almeno 1000 follower, dopo averli raggiunti si attiverà un…
Read More
I SOCIAL NETWORK SI UNISCONO CONTRO IL RAZZISMO

I SOCIAL NETWORK SI UNISCONO CONTRO IL RAZZISMO

A seguito della tragica morte dell' afroamericano George Floyd, avvenuta lo scorso 25 Maggio nella cittadina di Minneapolis nel Minnesota, si sono verificate diverse manifestazioni documentate attraverso i vari canali di informazione. Le proteste iniziate dapprima nella cittadina si sono espanse in tutti gli Stati Uniti e poi, come stiamo assistendo in questi giorni, in tutto il resto del mondo. Il 2 Giugno vediamo il web unirsi e riempirsi di solidarietà, vicinanza e sensibilizzazione contro il razzismo attraverso immagini con un unico sfondo nero con l'hashtag #blackouttuesday e #blacklivesmatter. Centinaia e centinaia di persone da tutto il mondo, di tutte…
Read More
Come la Fenice Google+ risorge come Google Currents

Come la Fenice Google+ risorge come Google Currents

Nell'aprile 2019 ci fu la dichiarata morte prematura di Google+, la piattaforma che avrebbe dovuto far concorrenza a Facebook nel mondo dei social media, ma che invece si è dimostrò un flop nel numero degli utenti che la utilizzavano, anche se, in maniera non del tutto trasparente, tutti i possessori di una casella di posta Gmail erano, a loro insaputa, utenti del social di Big G. Non tutti sanno che la sezione "aziendale" di Google+ fu mantenuta in vita e verrà rilanciata, con il nome di Google Currents, dal 6 luglio 2020 per tutti gli utenti della suite di Google…
Read More
TikTok – Una rivoluzione dei social e una nuova opportunità di business

TikTok – Una rivoluzione dei social e una nuova opportunità di business

TIK TOK è l' applicazione che sta facendo letteralmente impazzire il web. Unita a Musical.ly nell'agosto 2018 in Cina da una società di nome Bytedance,  in poco tempo si è conquistata il podio dei download . A metà novembre del 2019 “Tik Tok” ha superato la cifra di 1,5 miliardi di download su Apple Store e Google Play e, come riportano i dati di Sensor Tower Store, continua ad essere l’applicazione social gratuita più scaricata al  mondo in questo momento. Nello scenario globale l’India è il paese con il maggior numero di download, con 466,8 milioni. La Cina occupa invece…
Read More
La nuova Italia digitale tra socialcrazia e coscienza nazionale

La nuova Italia digitale tra socialcrazia e coscienza nazionale

Nell’epoca della globalizzazione e della comunicazione rapida, l’emergenza Covid-19 ha modificato la nostra socialità e il nostro essere protagonisti attivi nella comunità, sottolineando ancora una volta fragilità e carenza di una cultura digitale per arginare le problematiche e i disagi a seguito delle quarantene. Un focus che ha sottolineato come il nostro concetto di essere “on line” si sia ridotto nella maggior parte dei casi ad essere attivi sui social network, mandare email o videocall. Da qui quindi la nascita di ibridi comunicativi come la socialcrazia ossia una grande agorà perennemente attiva e attenta agli sviluppi non solo delle notizie,…
Read More