Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

social media

Disinformazione: un giovane su tre mette un like alle fake news sui social

Disinformazione: un giovane su tre mette un like alle fake news sui social

L’indagine di “Parole O_Stili”, insieme a Ipsos, Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e con il contributo di Fondazione Cariplo, dal titolo “Alfabetizzazione digitale & Fake News” Il digitale è il principale veicolo di diffusione delle fake news, ma può diventare anche il primo strumento per combatterle. Dipende dall’uso che ne facciamo. Ma esiste questa consapevolezza? Pare ancora di no ed è anche per questo motivo che il Consiglio d’Europa ha proclamato il 2025 come anno dell’educazione alla cittadinanza digitale. Secondo una indagine di “Parole O_Stili” (movimento che si occupa di sensibilizzazione sull'utilizzo delle parole), insieme a Ipsos, Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e con il…
Read More
Come si alimentano le fake news: il 75% dei post è condiviso solo in base al titolo

Come si alimentano le fake news: il 75% dei post è condiviso solo in base al titolo

È di qualche giorno fa la clamorosa notizia dell’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania per sospette ingerenze russe avvenute in campagna elettorale attraverso la comunicazione avvenuta sui social, in particolare TikTok. La disinformazione online è sempre di più un serio problema in grado di impattare in maniera determinante sulle nostre vite. In pratica, è dimostrato il potere del web e dei social di orientare, se non di manipolare, la massa degli utenti. A confermare questa minaccia è una ricerca condotta da un team della Penn State University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Human Behavior”. Dallo studio…
Read More
Pinterest presenta nuovi strumenti di intelligenza artificiale per il marketing

Pinterest presenta nuovi strumenti di intelligenza artificiale per il marketing

Il Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions 2024 è ormai alle porte: l'evento dove verranno presentate le idee più innovative dell’industria del marketing e della comunicazione riunirà alcune delle aziende più creative del settore per una settimana di networking di livello mondiale, tra ispirazione e condivisione. In occasione dell’evento, dove sarà presente con una coinvolgente attivazione (Pinterest Manifestival), Pinterest presenta nuovi strumenti che si basano sull'intelligenza artificiale per generare contenuti creativi, migliorare le prestazioni delle campagne e misurare la brand safety per gli inserzionisti.  Presentazione dei Pinterest Ad Labs I Pinterest Ad Labs, un nuovo programma di innovazione per brand selezionati, è finalizzato a…
Read More
L’Italia s’è digital: la PA del futuro è aperta e partecipata

L’Italia s’è digital: la PA del futuro è aperta e partecipata

Presentazione della ricerca il 28 giugno a Roma Venerdì 28 giugno dalle ore 10, presso Esperienza Europa - David Sassoli a Roma, si terrà l'evento "L'Italia s'è digital. La PA del futuro è aperta e partecipata". L'evento è organizzato dall'Osservatorio Digitale in collaborazione con PA Social, Fondazione Italia Digitale e Digitalepopolare.it Durante l'evento verrà presentata la ricerca, mai realizzata prima, sui canali di comunicazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana, condotta dall'Osservatorio Digitale. La ricerca ha analizzato i canali digital di tutti gli enti pubblici italiani, mappando la loro presenza su diverse piattaforme come Facebook, X, YouTube, Instagram e altre, producendo una completa analisi dell'utilizzo dei social media…
Read More
Arriva Wishew il social che avvera i desideri

Arriva Wishew il social che avvera i desideri

Il nuovo social ‘made in Italy’ debutta negli USA dopo aver raccolto oltre 50k iscritti nelle due settimane prima del lancio. Un record per una start up tutta italiana che ha in LMDV Capital il principale investitore. ‘Bannati’ i like, l’algoritmo premierà generosità e altruismo. 29 aprile, MILANO - È ormai questione di ore il debutto negli States diWishew (pronunciato wish you, all’americana) il social network italiano che ha raccolto oltre 50 mila iscritti in sole due settimane prima del lancio. LMDV Capital ha sposato il progetto di 3 giovani imprenditori italiani diventandone il principale investitore. Fondato da Giacomo Vose (39…
Read More
Inarrestabile la crescita di TikTok per le aziende

Inarrestabile la crescita di TikTok per le aziende

Consigli e riflessioni sul futuro del social media più in voga del momento Qual è il nuovo scenario per le aziende che vogliono approcciarsi al fenomeno TikTok? Quali le strategie e le tattiche per il successo nel marketing digitale attraverso questo strumento? Superfluid Team suggerisce cinque best practice per sfruttare e capitalizzare al meglio il social del momento. TikTok, la piattaforma di condivisione di video brevi e ingaggianti, sta rivoluzionando i social media, conquistando milioni di utenti in tutto il mondo. Ma cosa rende questo social network così speciale? E perché le aziende dovrebbero considerarlo nel loro marketing mix? Superfluid Team, realtà che…
Read More
Social media, un milione di giovani a rischio dipendenza: Instagram il più seguito

Social media, un milione di giovani a rischio dipendenza: Instagram il più seguito

Più di un milione di under 35 è a rischio elevato di dipendenza da social media (social media addiction), mentre oltre 430 mila giovani tra 18 e i 23 anni (il 38% del totale) presentano un alto rischio di livello patologico. L’indagine realizzata da Demoskopika (utilizzando la Bergen Social Media Addiction Scale) fotografa uno scenario preoccupante con conseguenze sociali tutte da definire. I giovani, dunque, navigano tra il bisogno di usare sempre più frequentemente i social media, all’incapacità di smettere di usarli. Atteggiamento che ha sempre di più un impatto significativo nello studio e sul lavoro. Emerge una nuova cultura…
Read More
Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Da Delos Lab le dritte per analizzare questa tendenza che sta diventando sempre più popolare su Instagram, TikTok ed OnlyFans Nell'era digitale, dove Instagram e TikTok regnano sovrani tra le piattaforme social “ad alta velocità di utilizzo”, assistiamo a un fenomeno sempre più diffuso: l'uso del corpo come strumento principale per raggiungere la viralità dei contenuti video. Questa tendenza, che coinvolge utenti di tutte le età, è particolarmente evidente tra i giovani, spesso ancora in età adolescenziale, che si avventurano nel mondo dei social media con l'intento di raggiungere la fama virale. Come i social network quindi stanno rivoluzionando il riconoscimento…
Read More
Le teorie dei Social Media

Le teorie dei Social Media

"Perché ogni volta che cerco un oggetto su internet poi mi compaiono solo pubblicità di quell'oggetto specifico?" "ma io l'ho letto su internet" - queste sono alcune delle frasi che ogni giorno sentiamo dire ed ora proveremo a dargli una risposta, diciamo, "scientifica". Le informazioni e il modo in cui le persone comunicano e si informano hanno subito una rivoluzione nel corso degli anni, specialmente con l'avvento di Internet e dei social media. Studi recenti analizzano come queste piattaforme e la creazione di gruppi al loro interno possano portare a una polarizzazione delle idee e ad una maggiore diffusione di…
Read More
Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Twitch ha annunciato ieri il lancio delle Stories, una nuova funzionalità che sarà disponibile nell’app mobile del servizio di live streaming e che permetterà agli streamer di rimanere in contatto con le proprie community anche quando non saranno in live. Il concetto di stories non è nuovo, ma aggiungendolo all’interno dell’esperienza di Twitch, i creator potranno raggiungere la propria community attraverso brevi post della durata di 48 ore.  È una novità che Twitch ha deciso di introdurre in seguito ai feedback ricevuti dagli streamer stessi, che hanno riscontrato come l’utilizzo di più app e piattaforme per fidelizzare la community limiti la portata dei…
Read More