Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

smartwatch

Arriva lo smartwatch di Facebook

Arriva lo smartwatch di Facebook

In queste ore stanno girando insistentemente voci sulla produzione, da parte di Facebook, di uno smartwatch voluto da Zuckerberg. Dopo le varie liti tra Facebook e Apple legate alla mancata pubblicazione degli aggiornamenti della app del popolare social, sull'Apple Store e delle critiche del CEO della mela morsicata riguardanti la poca attenzione ai dati e alla privacy di Facebook nei confronti degli utenti, sembra che Mark Zuckerberg sia partito al contrattacco avviando la progettazione di un nuovo smartwatch che potrebbe diventare il diretto competitor dell'Apple Watch, il più famoso e venduto orologio smart del mondo. L'obiettivo di Zuckerberg sarebbe quello…
Read More
Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Uno studio congiunto del Mount Sinai Health System di New York e della californiana Standford University ha rivelato che gli smartwatch - come Apple Watch, FitBit e Garmin -, misurando regolarmente il battito cardiaco, possono prevedere la positività al nuovo Coronavirus prima della comparsa dei sintomi. I ricercatori del Mount Sinai hanno evidenziato come Apple Watch sia in grado di rilevare i più piccoli cambiamenti nel battito cardiaco di colui che lo indossa, prevedendo se si è contratto il Covid fino a sette giorni prima della comparsa dei sintomi legati al virus. Il dato rilevato da Apple Watch si chiama…
Read More
Il termostato da polso per cambiare la temperatura corporea quando si vuole

Il termostato da polso per cambiare la temperatura corporea quando si vuole

Sembra un titolo da fantascienza ma il temostato da polso ideato e commercializzato da EMBR è una realtà che si può facilmente acquistare online al modico prezzo di 299 dollari. L'idea è venuta ad alcuni ingegneri americani che abituati a lavorare in abienti troppo freddi d'estate, causa l'aria condizionata e troppo caldi d'inverno hanno pensato bene di realizzare un dispositivo che permette, a chi lo indossa, di percepire una sensazione di calore in abienti troppo freddi o una sensazione di fresco in ambienti troppo riscaldati. Il bracciale si chiama Wave e sembra che riesca a influenzare la percezione della temperatura…
Read More