Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

sicurezza stradale

Come prendersi cura dei vetri dell’auto in estate

Come prendersi cura dei vetri dell’auto in estate

Gli esperti di Parclick ci mostrano come dovrebbe essere la loro manutenzione in questo periodo dell'anno per viaggiare in modo più sicuro Durante l'estate i vetri delle auto richiedono più attenzione che mai. Le alte temperature raggiunte con le ondate di calore e le conseguenti differenze di temperatura creano forti tensioni sui vetri, il che significa che un piccolo urto può trasformarsi in una rottura. Inoltre, la polvere, la sabbia delle spiagge e gli insetti rendono più difficile mantenere puliti i vetri.D’estate si viaggia più del normale ed è di vitale importanza mantenere il parabrezza in buone condizioni non solo perché un vetro…
Read More
Sicurezza al volante: una guida fuori dal comune per i giovani neopatentati

Sicurezza al volante: una guida fuori dal comune per i giovani neopatentati

OOONO, la scale-up danese che ha sviluppato il dispositivo di sicurezza del traffico CO-DRIVER, suggerisce 10 consigli utili e originali ai giovani neopatentati per affrontare al meglio le sfide quotidiane del traffico. I giovani conducenti di età compresa tra 18 e 24 anni rappresentano il 12% dei decessi stradali in Europa, di cui il 42% sono conducenti di auto.  I giovani (18-24 anni) hanno una probabilità tre volte maggiore di essere coinvolti in incidenti mortali rispetto al resto della popolazione. Due i fattori principali: minore esperienza di guida e propensione al rischio tipica della giovane età. Essere neopatentati può rappresentare…
Read More
Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Se ne parla a Visione Sicurezza il prossimo 19 ottobre a Misano (Rn) Il dibattito sulla sicurezza stradale è in questi giorni al centro dei palinsesti mediatici nazionali e occupa porzioni rilevanti all’interno dei quotidiani dopo Mestre e la recente notizia dei potenziali 600mila chilometri di strade a rischio. Come è possibile migliorare la viabilità nell’ambito della sicurezza? Quali sono le nuove tecnologie a disposizione per la mobilità e la connessione fra infrastrutture? L’appuntamento della settimana prossima, il 19 ottobre, con Visione Sicurezza, consentirà di porre queste domande direttamente a istituzioni e professionisti del settore che si potranno confrontare su…
Read More