Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

shopping online

Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Le idee migliori meritano di essere scoperte! Oggi piattaforme come Facebook, Instagram e WhatsApp sono strumenti essenziali soprattutto per le piccole attività imprenditoriali locali, perché rappresentano il mezzo perfetto per comunicare con gli utenti tramite uno scroll e un doppio tap, raccontare il proprio business e trasmetterne in maniera semplice e immediata  i valori: per questo motivo, gli acquisti sui social sono una vera e propria rivoluzione nel mondo dello shopping online. Nella cornice della campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle, in un periodo strategico…
Read More
Indagine Trustpilot: caro vita, 2 italiani su 3 bandiscono gli acquisti di impulso online

Indagine Trustpilot: caro vita, 2 italiani su 3 bandiscono gli acquisti di impulso online

Il caro vita fa essere più oculati: chi ha effettuato acquisti di impulso, nel 74% dei casi se ne è poi pentitoUna corretta informazione prima di un acquisto diventa sempre più importante: il 70% degli intervistati si affida alle piattaforme di recensioni, il 42% al passaparola di amici e parentiIl 92% del campione consulta le recensioni prima di finalizzare una spesa ed il 36% di questi le esamina con maggiore frequenza rispetto al periodo pre-pandemico Oltre 6 italiani su 10 non fanno acquisti di impulso online. È quanto emerge dall’ultima indagine di Trustpilot – la principale piattaforma di recensioni a livello globale…
Read More
7 consigli per evitare truffe online durante il Black Friday

7 consigli per evitare truffe online durante il Black Friday

Dalla struttura dei siti alla presenza di cookie banner e false recensioni, tutti i consigli dell’azienda torinese Ermes - Intelligent Web protection esperta in cybersecurity per sfuggire alle truffe online durante il Black Friday Il Black Friday, letteralmente venerdì nero, nato negli Stati uniti negli anni Ottanta il giorno successivo alla Festa del Ringraziamento, costituisce oggi un appuntamento imperdibile, una tendenza cresciuta esponenzialmente nel tempo arrivando a numeri davvero considerevoli: si stima che nella settimana del Black Friday 2021, il mercato italiano abbia registrato un risultato con valore positivo del 6% rispetto al 2020, generando un mercato da 492 milioni di euro[1]. Le…
Read More
Risparmiare, acquistando online, è ancora possibile

Risparmiare, acquistando online, è ancora possibile

I consigli di idealo in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio (31 ottobre) Novembre mese delle occasioni online: considerando le top-100 categorie presenti sul portale italiano di idealo, 35 hanno un prezzo medio mensile più basso proprio durante il cosiddetto Black Month Il prossimo 31 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale del Risparmio, istituita nell’ottobre del 1924 in occasione del 1° Congresso Internazionale del Risparmio per promuovere un uso migliore, individuale e sociale, della ricchezza.  Una delle conseguenze più tangibili del post pandemia di COVID-19 e del conflitto russo-ucraino è l’aumento dei prezzi. Il rialzo del tasso d’inflazione incide pesantemente sulle condizioni economiche…
Read More
Compra ora, paga dopo: l’87% degli italiani non ha mai usato questo servizio per acquisti online

Compra ora, paga dopo: l’87% degli italiani non ha mai usato questo servizio per acquisti online

In un nuovo studio, Capterra ha indagato il livello di preoccupazione tra i consumatori in Italia per gli acquisti online tramite credito o denaro prestato, concentrandosi sul metodo di acquisto compra ora, paga dopo (chiamato anche Buy now, pay later / BNPL).  Elementi chiave: • Il 90% dei consumatori mostra un certo livello di preoccupazione nell’acquistare online tramite credito o denaro prestato.• Il 37% dei consumatori online si ritiene abbastanza interessato al servizio d’acquisto compra ora, paga dopo• Il 13% dei consumatori ha effettuato acquisti online tramite il servizio compra ora, paga dopo.• Il 98% dei consumatori che ha acquistato…
Read More
Acquisti online: 9 su 10 si basano sulle recensioni degli utenti

Acquisti online: 9 su 10 si basano sulle recensioni degli utenti

Solo l’1,25% degli e-commerce considera la spedizione tra le strategie di crescita, mentre il 93,4% degli italiani valuta le recensioni online prima di acquistare da un e-commerce (ReputationUp). Perfezionando l’intero processo di spedizione, la startup di logistica isendu crea conversazioni sempre più personalizzate per accrescere i tassi di conversione, moltiplicare le recensioni e migliorare l’intera esperienza di acquisto. E così aumentano anche le vendite.  Agosto 2022 - Conferire un aspetto più umano all’intera esperienza di acquisto, come se ci si trovasse in un vero e proprio negozio fisico: dall’arrivo sull’e-commerce alla selezione del prodotto, fino al completamento del pagamento, alla spedizione…
Read More
Shopping online: come sono cambiate le abitudini nel post pandemia

Shopping online: come sono cambiate le abitudini nel post pandemia

Tra coloro che hanno iniziato a comprare sul web o intensificato l’online shopping nelle fasi più critiche dell’emergenza Covid, 8 su 10 oggi dichiarano di mantenere le nuove abitudini adottate. Lo conferma la ricerca di VTEX “Digital Commerce Experience - Abitudini ed esperienze di utilizzo, analisi delle best & worst practice ed evoluzioni future” realizzata da Doxa. VTEX, una delle società leader mondiali nel settore delle piattaforme di commercio digitale, ha annunciato oggi i risultati della ricerca “Digital Commerce Experience” sulle nuove abitudini ed esigenze di acquisto online in Italia, realizzata in collaborazione con BVA Doxa.  L’indagine mette in luce l’impatto della pandemia…
Read More
Italiani passione outdoor e giardinaggio: gli acquisti crescono sui marketplace online

Italiani passione outdoor e giardinaggio: gli acquisti crescono sui marketplace online

Aumenta fino a 35 milioni di persone il numero di italiani che fa acquisti online, per qualsiasi categoria merceologica. I trend e-commerce seguono ovviamente anche le stagioni e i periodi dell’anno, e con l’arrivo della primavera questo è il momento per gli italiani (ma non solo) di dedicarsi ad outdoor e giardinaggio. Ma quali sono i prodotti di questa categoria maggiormente desiderati online? L’analisi qui presente effettuata da Witailer - startup innovativa da poco parte del gruppo Retex, che aiuta le aziende ad aumentare le vendite online sul canale Amazon e marketplace - non ha il solo scopo di delineare i comportamenti di acquisto degli…
Read More
San Valentino: cosa hanno acquistato quest’anno su Amazon gli italiani?

San Valentino: cosa hanno acquistato quest’anno su Amazon gli italiani?

Nelle settimane precedenti al 14 Febbraio, i termini di ricerca legati a San Valentino sono tra i più ricercati in assoluto in tutti i marketplace Amazon. Tra i brand più cercati per lei: Pandora (+60%), Swarovski (+83%) e Morellato (+74%), per gli uomini invece Braun (+37%), Gillette (+38%) e Armani (+27%), soprattutto per portafogli e profumi. Numerose sono anche le ricerche di fedine e anelli di coppia. Due curiosità: i search terms “san valentino per lui” iniziano addirittura con mesi d'anticipo rispetto a "san valentino per lei", mentre in Paesi come gli USA non si festeggiano solo gli innamorati ma anche…
Read More
Pagamenti online? Bene offrire diverse opzioni

Pagamenti online? Bene offrire diverse opzioni

Uno studio commissionato da Skrill e Paysafe rivela che il 63% delle imprese online a livello globale, il 75% in Italia, valuta il proprio checkout come un vantaggio competitivo in risposta al cambiamento delle preferenze dei consumatori, ma permangono alcuni ostacoli La pandemia COVID-19 ha visto la maggior parte delle imprese online (61%, in Italia il 67%) accelerare i loro piani per aggiornare il checkout come risultato diretto del cambiamento delle preferenze di pagamento da parte dei consumatori (65%) e dei clienti che chiedono più opzioni di pagamento (52%, in Italia questa esigenza sale al 61%). Questo secondo una nuova ricerca della piattaforma…
Read More