Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

salute

Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Frittelli: Il valore più importante da preservare è quello dell’alleanza. Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo. Oltre 10 ore di diretta live streaming, circa 1500 partecipanti in presenza e on line, più di 2 mila le visualizzazioni online e 14,6 mila quelle dei post social di racconto su Facebook, con oltre 1,4 mila interazioni. Dietro a questi numeri giornalisti, comunicatori, social media manager: la schiera di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca le Direzioni strategiche nella risposta ai bisogni di salute delle comunità.…
Read More
Da cosa dipende il colore degli occhi?

Da cosa dipende il colore degli occhi?

Un team di ricercatori internazionali ha da poco pubblicato uno studio su Science Advanced che spiega cosa determina il colore degli occhi e le loro sfumature. Si tratta del più grande studio genetico mai realizzato fino a oggi, al quale hanno preso parte anche i ricercatori italiani dell’Università di Trieste e dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo”. Analizzando il genoma di quasi 193.000 soggetti europei provenienti da dieci popolazioni differenti e 1600 asiatici, i ricercatori hanno identificato 61 diverse regioni genomiche, di cui 50 geni finora sconosciuti, che contribuiscono alla determinazione del colore degli occhi. Lo studio ha contribuito a superare…
Read More
Giornata mondiale contro il cancro: I am and I will

Giornata mondiale contro il cancro: I am and I will

Oggi, 4 febbraio, è la Giornata mondiale contro il cancro. Una giornata per sensibilizzare le persone su questa malattia e per ribadire che le piccole azioni individuali possono fare la differenza. La giornata mondiale contro il cancro è stata istituita nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC). In quell’anno, a Parigi, si tenne un vertice internazionale contro il cancro in cui si sottolineava l’importanza della ricerca nella prevenzione dei tumori, la necessità di migliorare i servizi e l’esigenza di fare cultura rispetto a questa malattia.  L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) stima infatti che un uomo…
Read More
TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica che in questo 2021 si appresta a celebrare la decima edizione, da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Tra gli ospiti confermati per il decennale a Trieste: Federico Faggin, Alberto Mantovani, Elena Cattaneo, Pier Paolo Di Fiore, Vito Mancuso, Maurizio Ferraris, Jan Olof Lundqvist, Sahra Talamo. In programma, una tre giorni di talk, conferenze, seminari e laboratori, con oltre 100 eventi in cartellone e 200 relatori.  Il Festival è promosso da Comune di Trieste, Università di Trieste e ItalyPost, curato da Goodnet Territori in Rete e realizzato con la collaborazione di tutti gli enti che compongono la rete…
Read More
Consegna a domicilio di pasti personalizzati studiati da algoritmi di Machine Learning

Consegna a domicilio di pasti personalizzati studiati da algoritmi di Machine Learning

L'intelligenza artificiale al servizio del food delivery Immaginate che qualcuno vi consegni a casa una cena su ordinazione, ma non il solito cibo proveniente da un fast food e scelto da un menù standard, bensì un pasto sano, studiato appositamente da algoritmi di Machine Learning che individuano le combinazioni migliori per il raggiungimento dei vostri obiettivi di forma. Immaginate anche di avere la possibilità di ordinare oltre la cena, il pranzo e la colazione, addirittura di poter decidere di avere un menù settimanale con i piatti selezionati per voi. Un sogno? Eppure è già realtà e si chiama Feat Food.…
Read More
Malattie cardiovascolari i selfie possono rilevarle

Malattie cardiovascolari i selfie possono rilevarle

Sembra impossibile ma alcune malattie cardiovascolari i selfie possono rilevarle. La scoperta arriva dalla Cina dove si sta studiando un algoritmo capace di interpretare i segni del volto. Da dove nasce la scoperta? Un gruppo di ricercatori e medici della Tsinghua University in collaborazione con specialisti informatici hanno sviluppato un sistema basato sull'intelligenza artificiale che permette, attraverso lo studio del volto, di rilevare possibili coronaropatie. Sembra infatti che l'aspetto del viso possa fornire indicazioni mediche sullo stato di salute delle persone sia attraverso lo stato rugoso della pelle, sia nel caso di depositi intono alle palpebre o le pieghe del…
Read More
E-commerce e salute, un binomio perfetto

E-commerce e salute, un binomio perfetto

I vantaggi dell’accordo su e-commerce e salute per i consumatori e per le farmacie che serve non solo ad ampliare il bacino di vendita ma anche raggiungere un’offerta di prodotto ampia e accurata  Un anno di partnership tra Farmakom, piattaforma nata alla fine del 2016 per aiutare le farmacie a vendere online grazie ad un modello full service che segue tutte le attività per conto del farmacista e Kelkoogroup storico portale di comparazione prezzi che, negli anni, ha visto la propria natura evolvere e diventare una piattaforma di performance marketing, pur mantenendo la propria mission, ovvero aiutare i rivenditori online ad acquisire nuovi…
Read More