Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

salute

Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Per garantire la cura dei più piccoli, anche a distanza e in qualsiasi momento Nell'ampio ventaglio di benefici che offre, la tecnologia permette di migliorare l'accesso alla salute e al benessere per tutti, inclusi i bambini, abbattendo le barriere legate agli orari o geografiche. Ed è proprio ai più piccoli che ha pensato Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech parte di Gruppo Unipol – con il lancio del nuovo servizio di Pediatra Online in abbonamento che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend. Questa nuova proposta è…
Read More
Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Tepy è la prima app fisioterapica con AI integrata che dà accesso a migliaia di persone nel mondo a video riabilitativi di qualità, offrendo a chi vuole gestire in autonomia il proprio dolore muscolare la migliore soluzione ad oggi sul mercato Secondo un'indagine condotta da Eurostat, un italiano su due cerca online informazioni e soluzioni riguardo la propria salute o disturbi temporanei, con una maggiore incidenza nella fascia d'età tra i 45 e i 55 anni. Tuttavia, nonostante la crescente autonomia nella ricerca di tali informazioni, ciò che si trova sul web, dai video dimostrativi ai consigli di personal trainer o fisio-influecer, non…
Read More
Nasce la piattaforma che semplifica la vita a chi soffre di intolleranze e allergie alimentari

Nasce la piattaforma che semplifica la vita a chi soffre di intolleranze e allergie alimentari

Da oggi, celiaci ed intolleranti al lattosio, già in fase di prenotazione, possono inviare alla struttura tutte le informazioni sulle proprie esigenze alimentari Niente più rinunce a viaggi, socialità e buon cibo Secondo l’ultima relazione al Parlamento sulla celiachia pubblicata dal Ministero della Salute, sono 225.418 pazienti celiaci diagnosticati, con un aumento di 11.000 diagnosi rispetto all’anno precedente. Di queste, quasi 400.000 quelle che non sanno ancora di essere celiache. Fino a non molti anni fa, essere celiaco rappresentava un serio problema: trovare cibi senza glutine o lattosio al supermercato era assai difficile, per non parlare di ristoranti o alberghi dove consumare un pasto “su…
Read More
Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità passa attraverso piattaforme social, newsletter, servizi e sito web, per sviluppare sempre di più la grande rete che comunica la salute. Promuovere l'integrazione socio-sanitaria, raccontare le buone pratiche delle Aziende ospedaliere e sanitarie, favorire sinergia tra organi dello Stato e delle Regioni, forze politiche e parti sociali, sono tra i principali obiettivi che hanno spinto la Confederazione delle Federsanità Anci Regionali ad avviare una intensa attività di divulgazione e comunicazione attraverso i canali digitali. Ad oggi Federsanità è presente su Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube, un sito web e una newsletter rivolta a tutte le aziende…
Read More
La salute passa dall’azienda: adesso è il capo a dover garantire il benessere psico-fisico dei lavoratori

La salute passa dall’azienda: adesso è il capo a dover garantire il benessere psico-fisico dei lavoratori

Secondo 7 lavoratori su 10 è la propria azienda a dover garantire la salute fisica e mentale dei dipendenti e assicurarne il benessere. È quanto emerge da una survey di Healthy Virtuoso, piattaforma che aiuta le compagnie a migliorare la produttività aziendale grazie ad un percorso che punta sul coinvolgimento della forza lavoro. Quale può essere dunque la chiave? La prevenzione. Come emerge da un sondaggio su oltre 2.000 dipendenti delle aziende del network Healthy Virtuoso, oltre l’87% ritiene che la prevenzione per la sua salute sia molto importante (in media 9 dipendenti su 10 lo affermano). Sempre secondo i dati di questa ricerca…
Read More
Burnout, quasi 6 dipendenti su 10 ne hanno sofferto

Burnout, quasi 6 dipendenti su 10 ne hanno sofferto

Dal 2019 è riconosciuto come un fenomeno occupazionale e, negli ultimi anni, si riscontra sempre più frequentemente tra i dipendenti italiani Alessandro Raguseo, CEO e Co-founder di Reverse: “Le aziende possono sicuramente fare la loro parte. Una maggiore cultura della fiducia, per esempio, contrasta il rischio di stress patologico” Nel 2019, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto ufficialmente il burnout come un “fenomeno occupazionale” e oggi compare nell’International Classification of Disease, la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi a loro correlati. Negli ultimi anni, complici la pandemia, il lockdown e la difficile situazione economica, si è registrato un numero sempre crescente di…
Read More
Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Avere un impatto sulla società partendo dalla Salute Mentale dei lavoratori: è il caso di TeamDifferent Che il Benessere Psicologico sia un argomento centrale nel mondo del lavoro di questi anni è abbastanza evidente, soprattutto con la diffusione dei casi di burnout e stress lavoro-correlato tra le persone. A questo è strettamente collegato il fenomeno delle Grandi Dimissioni, che ha portato i lavoratori di tutto il globo a lasciare il proprio impiego per passare ad ambienti più stimolanti e meno tossici. Il tutto con gravi ripercussioni sulle aziende ma, soprattutto, sul Benessere Mentale dei lavoratori. C’è un problema di Salute…
Read More
Be Different l’evento sulla salute mentale al lavoro: ecco i partecipanti

Be Different l’evento sulla salute mentale al lavoro: ecco i partecipanti

Siamo di fronte ad un cambiamento epocale nel mondo del lavoro che sta coinvolgendo le persone, le famiglie e le imprese. Per la prima volta, i lavoratori (soprattutto i più giovani) sembrano aver rivalutato le loro priorità e adesso, al posto di un contratto a tempo indeterminato e del lavoro sicuro, c’è la loro serenità e il loro equilibrio vita-lavoro. E la rivoluzione in atto ha tutta l’aria di aver cambiato le cose in modo irreversibile. Che alla base dell’ondata di dimissioni in corso ci sia un problema Benessere Psicologico non vi è alcun dubbio, e a farne le spese…
Read More
Lavorare diventa sempre più rischioso per la propria salute mentale

Lavorare diventa sempre più rischioso per la propria salute mentale

Per le imprese la felicità delle persone conta ancora troppo poco Che il Benessere Psicologico sia un argomento centrale nel mondo del lavoro di questi anni è abbastanza evidente, soprattutto con la diffusione dei casi di burnout e stress lavoro-correlato tra le persone. A questo è strettamente collegato il fenomeno delle Grandi Dimissioni, che ha portato i lavoratori di tutto il globo a lasciare il proprio impiego per passare ad ambienti più stimolanti e meno tossici. Il tutto con gravi ripercussioni sulle aziende e sulla loro capacità di trovare nuovi talenti. Ma cosa sta succedendo al Benessere Mentale delle persone?…
Read More
Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Il tema lavoro è dietro a 1 richiesta di supporto psicologico su 5. Serenis: “Aumentano le aziende che offrono lo psicologo ai propri dipendenti nel piano di welfare” Prima di pandemia, lockdown, quarantene e guerre sarebbe stato uno dei benefit aziendali meno considerati, ma il servizio di supporto psicologico all’interno dell'azienda - ovvero lo psicoterapeuta che ha il compito di dare supporto ai dipendenti per mantenere o ristabilire il benessere individuale, che immancabilmente si riflette poi sull'intera organizzazione - sembra essere sempre più richiesto (complice anche l’introduzione del bonus Psicologo), tanto che in diverse realtà aziendali ha scalzato dai benefici…
Read More