Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

retail

Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

di Matteo Cremaschi, Head of SAP Customer Experience Sales, SAP Italia L’intelligenza artificiale in ambito retail sta iniettando una nuova dose di energia nel settore, aiutando le aziende retailer a ottimizzare le proprie operazioni, esplorare nuovi modi per interagire con i clienti e far evolvere la Customer Experience con nuovi modelli e servizi. Sappiamo tutti che la nuova frontiera del successo nel commercio al dettaglio è la personalizzazione, e ci troviamo di fronte a consumatori digitalmente esperti con preferenze in costante cambiamento che si aspettano esperienze di acquisto create su misura per loro, immediate e semplici. L’intelligenza artificiale è lo strumento…
Read More
Crisi retail: strategie locali per competere nel mercato globale

Crisi retail: strategie locali per competere nel mercato globale

I dati forniti dall'ISTAT svelano una sfida emergente nel settore del retail italiano. A settembre 2023 si è registrato un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume per le vendite al dettaglio. Un decremento che si riflette sia nei beni alimentari che non alimentari, con particolare evidenza nel calo tendenziale dei beni non alimentari, che segna un -1,8% in valore e un -5,2% in volume. Tuttavia, nel medesimo periodo, si è verificato un incremento tendenziale dell'1,3% in valore complessivo delle vendite al dettaglio, nonostante un marcato calo in volume del 4,4%. La grande distribuzione e le…
Read More
Retail: per avere successo, serve un mix tra esperienza fisica e digitale

Retail: per avere successo, serve un mix tra esperienza fisica e digitale

Versione italiana curata da Carlo Valentini, Marketing Manager Italia di Zendesk Nel passaggio da acquirenti a veri e propri consumatori omnicanale, anche i portafogli reali diventano virtuali. Secondo McKinsey, i consumatori che si dividono tra shopping online e in negozio spendono il 70% più spesso e circa il 34% in più rispetto alle persone che fanno acquisti esclusivamente in negozio. “Nel settore retail, non si tratta solo di andare incontro agli acquirenti, di soddisfare le loro aspettative o di fornire un’esperienza coerente, ma è molto di più", spiega Amanda Awad, esperta di soluzioni per il settore retail di Zendesk. “Per…
Read More
Retail: un settore con in testa la tecnologia ma le persone nel cuore

Retail: un settore con in testa la tecnologia ma le persone nel cuore

A cura di Matthew O’Neill, Industry Managing Director, Global Industry Solutions Group, VMware Non tutti i retailer se ne sono ancora resi conto, ma i dati e il modo in cui vengono utilizzati sono l'unica chiave di lettura per misurare la propria sopravvivenza a lungo termine. La loro influenza, infatti, si esercita in ogni interazione, dalle vendite al servizio, dagli sconti alle consegne fino ai resi e i rimborsi: i brand che saranno in grado di gestirli, analizzarli, comprenderli e agire di conseguenza saranno quelli che continueranno a crescere negli anni a venire. …E non abbiamo ancora visto nulla La…
Read More
L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

Emozioni vere su più livelli, relazione diretta profonda con le persone anche a distanza e intrattenimento: le tre innovazioni urgenti per le imprese per soddisfare le esigenze dei clienti cross-canale, superando le divisioni tra fisico e digitale Secondo gli ultimi dati emersi presentati al convegno “Il digitale nel Retail: dall’idea all’azione” dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, nel 2021 i retailer hanno optato per una maggiore digitalizzazione, che ha influito sul fatturato, passando dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021. Sebbene l’e-commerce avvii solo il 10% degli acquisti a valore totali, le evidenze dimostrano come abbia favorito del 20% l’aumento totale dei consumi.  “La pandemia…
Read More
La pandemia accelera il tech

La pandemia accelera il tech

Alla fine di giugno, Euromonitor International - società di ricerche di mercato globale - ha pubblicato il rapporto "Using Retail Tech Innovation to Enhance the Customer Experience” elaborato assieme a NRF (National Retail Federation - Federazione Nazionale del commercio al dettaglio), dal quale emerge che, secondo il 73% degli operatori del retail, la pandemia ha accelerato alcuni, se non tutti, i loro investimenti tecnologici, spingendoli a innovare più rapidamente per rimanere rilevanti e redditizi sul mercato. Lo studio è stato condotto con un duplice obiettivo: da un lato esplorare come, in seguito alla pandemia di Covid-19, il rapporto degli acquirenti…
Read More