Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

regolamento europeo

Regolamento Platform to Business per ridurre l’opacità nel rapporto tra imprese e piattaforme digitali

Regolamento Platform to Business per ridurre l’opacità nel rapporto tra imprese e piattaforme digitali

Sono davvero lontani i giorni in cui le piattaforme digitali, anche trincerandosi dietro la Direttiva 31 del 2000 sul commercio elettronico, si ritenevano - ed erano sostanzialmente ritenute - irresponsabili dei contenuti pubblicati: gli anni sono passati, il ruolo che tali soggetti hanno preso a rivestire nella società si è ingigantito, è stato necessario nel tempo apportare delle correzioni continue a tale visione sia con interventi normativi puntuali (es. il diritto all'oblio) sia con riforme organiche di ampio respiro. È di pochi giorni fa l'approvazione al Parlamento Europeo del Digital Service Act, lo strumento che la Commissione Europea ha introdotto…
Read More
Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Il 31 dicembre 2020 sono decadute le norme nazionali sostituite dal regolamento europeo. Così ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha comunicato che ora, per l'utilizzo di un drone, bisognerà fare riferimento al regolamento 746/2020 della Commissione Europea che entra in vigore con sei mesi di ritardo causato dal Covid e che modifica quelle che erano le norme per l'utilizzo dei droni nel nostro Paese. Volare per hobby. Ecco come Innanzi tutto nel nuovo regolamento spariscono le suddivisioni di utilizzo dei droni per hobby o scopo lavorativo ma viene presa in considerazione la pericolosità dell'operazione che si deve fare inserendo…
Read More