Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Ransomware

Black Friday e Cyber Monday: ecco come proteggersi dalle minacce informatiche

Black Friday e Cyber Monday: ecco come proteggersi dalle minacce informatiche

Il Black Friday e il Cyber Monday offrono indubbiamente un’ottima occasione per fare acquisti vantaggiosi ma rappresentano anche uno dei periodi dell’anno più rischiosi per la sicurezza informatica, per gli utenti ma anche per le aziende.  Un recente rapporto di Sophos evidenzia che le e-mail fraudolente sono state la seconda causa più comune degli attacchi ransomware nei settori critici, responsabili del 25% dei casi. Durante i giorni di punta dello shopping, questa minaccia si intensifica. Con l'impennata delle offerte online, infatti, un sempre maggior numero di dipendenti potrebbe fare acquisti utilizzando il PC aziendale e ciò aumenta sensibilmente il rischio di accesso a siti…
Read More
Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware Risk”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity.  “Il ransomware è oggi una delle principali minacce alla sicurezza informatica di aziende e governi ed è in continua evoluzione, per questo abbiamo bisogno di metodi più accurati e basati sui dati per affrontare i rischi correlati a questa tipologia di attacco”. Ha dichiarato Alex Galimi, Sales Engineer di Trend Micro Italia. “Questa nuova ricerca…
Read More
La prossima era del ransomware è arrivata ecco come prepararsi

La prossima era del ransomware è arrivata ecco come prepararsi

L’industria del ransomware potrebbe essere sull’orlo di una rivoluzione che vedrebbe i cybercriminali espandersi in nuove aree o diventare partner di governi ostili e organizzazioni criminali. A rivelarlo è “The Near and Far Future of Today's Ransomware Groups”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity. "Il cambiamento è una costante del crimine informatico e, prima o poi, le forze economiche e geopolitiche possono costringere i gruppi di cybercriminali specializzati in ransomware ad adattarsi o scomparire”. Ha dichiarato Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia. “In uno scenario incerto pieno di minacce, le aziende hanno bisogno di una sicurezza basata…
Read More
Attacchi ransomware: il settore manifatturiero paga i riscatti più alti

Attacchi ransomware: il settore manifatturiero paga i riscatti più alti

Tra le aziende intervistate in tale comparto, il riscatto medio pagato si è attestato sui 2.036.189 dollari, oltre il doppio rispetto alla media generale di 812.360 dollari Sophos, leader globale nell'innovazione e fornitura di servizi cybersecurity as a service, ha pubblicato i risultati della nuova ricerca “The State of Ransomware in Manufacturing and Production” dalla quale si evince che è  il comparto manifatturiero quello che registra il valore medio complessivamente più elevato dei riscatti estorti a seguito di attacchi ransomware: 2.036.189 dollari contro una media generale di 812.360 dollari. Non solo: rispetto a quanto rilevato nella precedente edizione della ricerca,…
Read More
Cybersecurity 2022: le 6 regole per difendersi

Cybersecurity 2022: le 6 regole per difendersi

Nel 2021 gli attacchi ransomware in Italia sono cresciuti dell'81%. Il nostro Paese si conferma tra le nazioni più colpite dai cybercriminali. A ottobre l’Italia era terza al mondo, dopo USA e Francia per numero di attacchi dovuti a ransomware e quarta per malware (dati Kaspersky e Trend Micro Research). Inoltre, secondo l’ultimo report Acronis il 2021, inoltre, è stato l’anno più nero in assoluto per la cybersecurity. Il phishing ha dominato la scena come vettore d’attacco utilizzato nel 94% dei casi insieme ai ransomware, che hanno visto colpire indistintamente grandi, medie e piccole aziende. Guardando al 2022 gli esperti hanno pochi…
Read More
Recrudescenza del ransomware: la vostra organizzazione è pronta?

Recrudescenza del ransomware: la vostra organizzazione è pronta?

Di Rodolfo Rotondo, Principal Business Solution Strategist, VMware EMEA Il mese scorso una minaccia informatica è balzata agli onori di cronaca. L’attacco ransomware scagliato dal gruppo DarkSide contro la rete di oleodotti Colonial Pipeline, che trasporta quasi la metà del carburante consumato lungo la costa orientale degli Stati Uniti, ha interrotto le operazioni di un’infrastruttura nazionale critica, e l'impatto che ha generato sulle nostre vite ci ha chiaramente ricordato cosa può scatenare un attacco informatico, quando ha successo.   Se la portata e le conseguenze di questo drammatico evento hanno conquistato i titoli dei giornali di tutto il mondo, dobbiamo constatare…
Read More
Ransomware principale minaccia a livello globale. Per bloccarla in campo l’intelligenza artificiale

Ransomware principale minaccia a livello globale. Per bloccarla in campo l’intelligenza artificiale

L’intelligenza Artificiale si è dimostrata la chiave per bloccare la minaccia e creare resilienza I dati di Darktrace, l’azienda leader mondiale nell’AI autonoma per la cyber defense, confermano come gli attacchi di ransomware continuino a rappresentare un rischio estremo per la sopravvivenza delle organizzazioni in tutti i settori di mercato e come Darktrace Antigena abbia permesso ai clienti di intraprendere azioni proporzionate per contrastare tutti i ceppi di ransomware, sia noti che sconosciuti, in tempo reale, evitando costosi blocchi e interruzioni dell'attività. Per questo motivo, Darktrace ha esteso ulteriormente la sua capacità di risposta autonoma per migliorare la protezione dei…
Read More