Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

prevenzione

L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

Parte dalla Rete italiana degli IRCCS a vocazione cardiologica un progetto di prevenzione primaria cardiovascolare che coinvolgerà 80.000 partecipanti monitorati in condizioni di vita reale con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dell’innovazione digitale al fine di promuovere uno stile di vita salutare per i soggetti a rischio cardiovascolare. Il progetto denominato “CV-PREVITAL, Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana” è sostenuto dal Ministero della Salute ed è segnalato per la sua rilevanza all’interno del PNRS 2020-2022 in quanto si propone un obiettivo di salute pubblica molto ambizioso: sviluppare e validare scientificamente, per la prima volta in Italia, un modello di…
Read More
Covid-19, i luoghi più a rischio contagio

Covid-19, i luoghi più a rischio contagio

Alla fine del prossimo mese sarà passato un anno da quando abbiamo iniziato a sentir parlare di "coronavirus" e "covid", due parole che, per la maggior parte di noi, erano sconosciute ma che sono entrate purtroppo a far parte del linguaggio comune. Da dicembre del 2019 abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto, virologi, medici, politici e persone che non ne hanno la facoltà, hanno cercato di far sentire la propria voce dando la loro versione dei fatti, la loro opinione, i loro consigli talvolta creando più confusione che altro. Allo stesso momento le ricerche scientifiche si sono sovrapposte…
Read More