Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

parità di genere

L’Università di Torino adotta 10 linee guida per garantire l’equilibrio fra i generi

L’Università di Torino adotta 10 linee guida per garantire l’equilibrio fra i generi

In tutto sono 10 le linee guida che l’Università degli Studi di Torino ha deciso di adottare per garantire un adeguato equilibrio fra i generi nei convegni, negli eventi di divulgazione scientifica, nei seminari e in ogni iniziativa. L’idea di fondo è che il contributo di entrambi i generi costituisca un “insostituibile valore fondante della ricerca scientifica, oltre che un valore tutelato dalla Costituzione e dalle fonti internazionali”. Inoltre, “fermi restando i requisiti di professionalità e competenza che devono accompagnare ogni decisione relativa allo svolgimento di qualsiasi attività formativa”, le linee guida – approvate su iniziativa del Comitato Unico di…
Read More
Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

A cura di Fabio Poli, CEO e Presidente di Antreem L’anno appena concluso ci ha proposto imprevedibili sfide, insieme alla consapevolezza di quanto sia importante, per le aziende, valorizzare il proprio capitale umano. Il distanziamento sociale ci ha imposto un diverso stile di vita, nuovi equilibri e abitudini e le organizzazioni si sono trovate a giocare un ruolo fondamentale, impegnate da un lato a mantenere la continuità del business e delle attività, dall’altro a scoprire nuove modalità di lavoro, offrendo ai propri dipendenti i migliori strumenti per garantire qualità e benessere professionale. In Antreem la persona è al centro, da…
Read More