
Quando la comunicazione viene messa a nudo da un’enciclica
“Nella comunicazione digitale si vuole mostrare tutto ed ogni individuo diventa oggetto di sguardi che frugano, denudano e divulgano, spesso in maniera anonima. Il rispetto verso l’altro si sgretola e in tal modo, nello stesso tempo in cui lo sposto, lo ignoro e lo tengo a distanza, senza alcun pudore posso invadere la sua vita fino all’estremo”. Sono parole dirompenti e forti quelle scritte da Papa Francesco al punto 42 della Lettera enciclica “Fratelli tutti” sulla fratellanza e l’amicizia sociale. Sono parole che lanciano un monito accorato e fermo, fortemente umano e sociale prima che religioso. L’enciclica, firmata lo scorso 3…