Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

negozi

Crisi retail: strategie locali per competere nel mercato globale

Crisi retail: strategie locali per competere nel mercato globale

I dati forniti dall'ISTAT svelano una sfida emergente nel settore del retail italiano. A settembre 2023 si è registrato un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume per le vendite al dettaglio. Un decremento che si riflette sia nei beni alimentari che non alimentari, con particolare evidenza nel calo tendenziale dei beni non alimentari, che segna un -1,8% in valore e un -5,2% in volume. Tuttavia, nel medesimo periodo, si è verificato un incremento tendenziale dell'1,3% in valore complessivo delle vendite al dettaglio, nonostante un marcato calo in volume del 4,4%. La grande distribuzione e le…
Read More
Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Secondo quanto rilevato dalla app che, attraverso un sistema di geolocalizzazione e una chat interna, mette in contatto venditori e potenziali acquirenti nel raggio di pochi chilometri, gli italiani stanno riscoprendo il piacere di frequentare i negozi di vicinato. Con molti vantaggi, per le economie locali e per l’ambiente. Una voce fuori dal coro, ma molto decisa nell’affermare, nell’epoca dello stradominio del commercio online, tutti i vantaggi degli acquisti fatti nei negozi sotto casa. È la voce di Xtribe, la app che, sfruttando le potenzialità della geolocalizzazione, accompagna gli utenti nell’acquisto dall’online all’offline, aiutandoli a riscoprire i negozi di vicinato I vantaggi di questa scelta di…
Read More