
Le “Life skills” diventano materia di studio: parte la sperimentazione nelle scuole
Dal prossimo anno le “Life skills” diventano materia di studio nelle scuole italiane. Prima la Camera e poi il Senato hanno dato il via libera alla proposta di legge sullo “Sviluppo di competenze non cognitive nei percorsi scolastici”. Una sperimentazione che partirà dall’anno scolastico 2022/2023 e che durerà tre anni, al termine dei quali il Ministero dell’Istruzione dovrà relazionare in Parlamento sui risultati ottenuti. Ma a differenza dell’Educazione civica (materia divenuta obbligatoria con 33 ore di formazione annue per tutte le scuole di ogni ordine e grado dall’anno scolastico 2020/2021), l’apprendimento delle “competenze non cognitive” sarà attivato nelle istituzioni scolastiche…