Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Ministero dell’Istruzione e del Merito

Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Si chiama “Next Gen AI Summit” l’evento nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito educativo. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è in programma al MiCo Centro Congressi di Milano dal prossimo 31 gennaio al 3 febbraio. Sono oltre 1.500 i rappresentanti delle scuole italiane partecipanti, tra studenti, docenti e dirigenti scolastici, per confrontarsi sui principali temi legati all’AI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico. Ventiquattro le sessioni formative dedicate all’intelligenza artificiale con sette ambienti di apprendimento, per oltre 40 ore di formazione, e con 50 speaker nazionali. L’obiettivo, spiegano dal Ministero…
Read More
Piano Mattei Istruzione, si punta sugli Istituti tecnologici superiori e la filiera tecnico professionale

Piano Mattei Istruzione, si punta sugli Istituti tecnologici superiori e la filiera tecnico professionale

La data è quella del 12 e 13 febbraio 2025 e il luogo scelto è il Cairo in Egitto. È qui che si terrà la missione del Piano Mattei-Istruzione, primo evento operativo dopo la firma del protocollo d’intesa tra governo italiano ed egiziano lo scorso 17 marzo 2024. La tappa è stata ufficializzata in queste ore dal Ministero dell’Istruzione e del Merito dopo che il titolare del Dicastero di via Trastevere a Roma, Giuseppe Valditara, ha incontrato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. La missione in Egitto, all’interno del “Villaggio Italia”, si svolgerà in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo,…
Read More
La scuola 4.0 di Didacta: innovazione, ricerca e oltre 800 eventi formativi

La scuola 4.0 di Didacta: innovazione, ricerca e oltre 800 eventi formativi

Oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni, rivolti a docenti, dirigenti scolastici e personale del mondo della scuola. Mentre sono 342 gli espositori che si sono assicurati la loro presenza nell’area fiera della Fortezza da Basso di Firenze, dall’8 al 10 marzo. I numeri dell’edizione 2023 non lasciano dubbi: Didacta Italia promette di essere un grande evento di innovazione per il settore dell’istruzione e della formazione. Tra le novità annunciate quest’anno ci sono i laboratori sulle architetture scolastiche (con un’attenzione particolare ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico) e un’area green con un focus sull'economia circolare e…
Read More