Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

metaverso

“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

Un percorso di livello per formare figure professionali altamente qualificate in grado di coniugare la passione per lo sport con le competenze digitali e strategiche. È con questo obiettivo che nasce il Master in “Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”, frutto della collaborazione tra l’Università digitale IUL e l’Associazione per la nuova comunicazione PA Social. Il mondo dello sport è in continua evoluzione e richiede sempre nuove competenze. Le nuove tecnologie hanno radicalmente cambiato il modo in cui lo sport viene trasmesso, consumato e gestito. Per questo motivo, cresce la domanda di nuovi professionisti del settore. Il Master…
Read More
Editoria e innovazione: è “Elevazione a Potenza” di Marcello Minuti. Il primo libro presentato nel Metaverso

Editoria e innovazione: è “Elevazione a Potenza” di Marcello Minuti. Il primo libro presentato nel Metaverso

Per la prima volta la presentazione di un’opera nel metaverso. Una forma inedita di manifestazione letteraria per unire autore, prodotto e interazione in ambiente metaverso tridimensionale sviluppato dal creative tech studio Experiency Marcello Minuti affida l’esordio del suo Elevazione a Potenza al metaverso, un evento che segna un precedente importante nel mondo delle presentazioni letterarie: i partecipanti sono stati invitati a entrare in un ambiente metaverso tridimensionale interattivo, dove le pagine del libro hanno preso vita sotto forma di esperienze immersive e attraverso il racconto dell’autore. Protagonista di questa straordinaria iniziativa è il libro stesso: Elevazione a Potenza, un’opera che esplora le frontiere della crescita e dello sviluppo…
Read More
Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Quando si chiede a ChatGPT di descrivere il metaverso, la risposta è qualcosa di simile: “Il metaverso è un concetto che descrive una realtà virtuale interattiva attraverso la quale le persone possono entrare in mondi digitali, esplorarli e persino comunicare e interagire in essi. È una versione potenziata di Internet che va oltre i siti Web e offre un ambiente tridimensionale, consentendo agli utenti di muoversi in mondi virtuali in tempo reale e di interagire con altri utenti”. Nella sua risposta, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale (IA) cita anche i dispositivi per la realtà aumentata e le cose che si…
Read More
GAV Projects: 200 mila euro in 24 ore per la campagna di equity crowdfunding su Metaverso

GAV Projects: 200 mila euro in 24 ore per la campagna di equity crowdfunding su Metaverso

A poche ore dall’apertura, la campagna di equity crowdfunding lanciata da GAV Projects, PMI specializzata in realtà immersiva e metaverso su Mamacrowd, piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding, ha già raccolto oltre 200 mila euro di investimenti.  La raccolta di capitale è attualmente in corso e proseguirà per le prossime settimane, consentendo di sviluppare una piattaforma no code per la creazione di siti web immersivi in totale autonomia. Il miniverso è l'evoluzione del classico sito web: uno spazio digitale immersivo utilizzabile attraverso un avatar personalizzabile e fruibile tramite visore, pc o mobile. Incubata da 012 Factory e iscritta al registro speciale delle imprese innovative, lo scorso anno GAV Projects ha introdotto i…
Read More
Metaverso, Metsola con i giovani tour virtuale nella sala Pleanaria dell’Europarlamento

Metaverso, Metsola con i giovani tour virtuale nella sala Pleanaria dell’Europarlamento

Corazza: le tecnologie digitali ponte per i giovani con l’Europa La presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola, ha vistato, insieme ai giovani presenti al forum organizzato dall’ANSA e condotto dal direttore Luigi Contu, la sala Plenaria del Parlamento europeo nel metaverso. Un progetto realizzato dalla Fondazione AIDR e dal partner tecnologico Reply, in collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Italia. Il progetto, presentato in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio scorso alla presenza del ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR del governo Meloni, Raffaele Fitto, ha lo scopo di avvicinare l’Unione…
Read More
Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Dalla laurea nel metaverso alla Wando Agency, Edoardo Di Pietro ora lavora insieme ai meta-ambassador. Ne avevamo parlato circa un anno fa, realizzando un'intervista proprio con Edoardo Di Pietro, il primo laureato nel metaverso che ha conquistato la stampa e i social grazie alla sua discussione di laurea. Ad un anno di distanza torniamo da lui per conoscere il suo percorso post laurea. Dopo interviste, riconoscimenti e l'esperienza in Tembo come Digital Communication Strategist, troviamo Edoardo in pieno lancio della sua web-agency, insieme a Umberto Carpani e Giulio Lucchetti (che avevamo intervistato qui per aver progettato il primo meta influencer…
Read More
Ipotesi Metaverso: a Roma la mostra dedicata alla realtà digitale

Ipotesi Metaverso: a Roma la mostra dedicata alla realtà digitale

Il gotha degli artisti internazionali contemporanei "messo in cortocircuito" con opere storiche mondiali per dare vita a nuove dimensioni spazio esistenziali in un viaggio immersivo tra linguaggi e visioni, virtuale e reale. Arriva a Roma, a Palazzo Cipolla, Ipotesi Metaverso, la mostra evento dedicata alla realtà digitale, la prima del genere su scala internazionale, ideata dal Prof. Avv. Emmanuele Emanuele e a cura di Gabriele Simongini e Serena Tabacchi. Trentadue artisti (16 storici e 16 contemporanei) dialogano tra loro nel territorio dell’immaginazione, dal Barocco a oggi, lungo 15 ambienti diversi per altrettanti percorsi multimediali e multisensoriali in cui non c'è una distinzione tra fisico e immateriale ma una vera e propria…
Read More
Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Spesso il “Metaverso” viene erroneamente inteso come spazio unico e condiviso: il termine descrive una dimensione virtuale in cui gli utenti possono interagire proprio come nella vita reale. Ma quali sono le opportunità per i brand all’interno del Metaverso? E come si approcciano le diverse generazioni a questa nuova realtà?  A rispondere a queste domande è il Report “Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?” di ObservatoryZed, il primo Osservatorio sulla Generazione Z del gruppo CreationDose, in collaborazione con l’Osservatorio Metaverso, il primo Osservatorio che studia l’evoluzione di Internet verso mondi tridimensionali immersivi. I…
Read More
Fiera Didacta Italia: novità e innovazione nel mondo della scuola

Fiera Didacta Italia: novità e innovazione nel mondo della scuola

Si chiude oggi la fiera più importante sull’innovazione del mondo della scuola giunta alla sua sesta edizione. Tre giornate dove numerosi operatori della scuola, docenti, educatori, professionisti possono confrontarsi, interagire e scoprire le tante novità presentate al più grande evento del settore. Stand, workshop e seminari dedicati all'intelligenza artificiale, al metaverso e alla robotica, non più tabù ma strumenti per migliorare la qualità dell'insegnamento. Datamagazine.it era presente con il suo vicedirettore Giuseppe Lanese https://youtu.be/gCEAH1_yjQo
Read More
Cybersecurity e Metaverso: quali rischi e come difendersi

Cybersecurity e Metaverso: quali rischi e come difendersi

A cura di Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader di Check Point Software Dalle riunioni virtuali, alle customer experience immersive in 3D, fino ai tour panoramici di proprietà immobiliari, il Metaverso è destinato a trasformare il modo in cui le aziende operano. Secondo Gartner, entro il 2026, una persona su quattro passerà almeno un’ora del suo tempo nel Metaverso, per le motivazioni più diverse: lavoro, fare shopping, formazione, attività sui social media o semplice intrattenimento. Alcuni brand, come Nike e Coca-Cola, son già presenti e utilizzano il Metaverso per migliorare la brand awareness e per spingere l’acquisto dei propri prodotti nel…
Read More