Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

mercato del lavoro

Verso un nuovo anno di opportunità: la scelta dell’autonomia professionale in crescita

Verso un nuovo anno di opportunità: la scelta dell’autonomia professionale in crescita

Dimissioni volontarie: 3 italiani su 10 pensano di cambiare lavoro  E tra ricerca di flessibilità e cattive pratiche di management, sempre più lavoratori valutano di diventare freelance Con l'arrivo della fine dell'anno, molti lavoratori italiani riflettono sulle loro priorità professionali e personali, e le dimissioni volontarie e la transizione verso l'autoimpiego sembrano essere un tema sempre più centrale. Secondo il Global Rework Report 2023 di Kelly Services, il 33% dei lavoratori italiani ha dichiarato di voler cambiare lavoro entro la fine dell’anno, e tra questi, una fetta crescente di professionisti sta scegliendo l'indipendenza lavorativa. Questo fenomeno, accelerato dalla pandemia e potenziato dalle nuove piattaforme digitali,…
Read More
Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

L’ultimo periodo dell’anno si preannuncia dinamico dal punto di vista occupazionale. Ottime occasioni nei settori hi-tech, green e AI Si preannuncia un ultimo quadrimestre molto dinamico dal punto di vista delle opportunità di lavoro e ricco di occasioni di crescita. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato, cresceranno del 10% le richieste di professionisti qualificati nel settore dell’energia e della tecnologia innovativa.  “Il rientro dalle ferie – precisa Silvia Movio, Director di Hunters Group – è un ottimo momento per coloro che vogliono valutare nuove sfide professionali. Nei prossimi mesi,…
Read More
Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l'adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l'IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono sorgere, offrendo una panoramica completa per chi cerca di navigare in questo nuovo panorama lavorativo. Nuove professioni nate con IA L'IA non è solo una minaccia alla forza lavoro esistente, ma è anche un potentissimo generatore di nuove professioni. Molti dei lavori che saranno richiesti…
Read More
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Per un giovane su due è fondamentale creare relazioni autentiche, ma solo il 15% si sente libero di esprimersi  Questi sono solo alcuni dei dati più rilevanti emersi dal report realizzato dalla piattaforma digitale Hacking Talents in collaborazione con Factanza Media. Tramite 18 domande è stato possibile raccogliere il punto di vista sul mondo del lavoro di quasi 6000 Late Millennials e Gen Z. Dai dati emerge il bisogno delle nuove generazioni di instaurare relazioni autentiche ed empatiche, che favoriscano l’ascolto e la libertà di potersi esprimere apertamente. Per fare ciò, Hacking Talents suggerisce alcune best practices utili ad implementare…
Read More
Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

PageGroup rivela le tendenze salariali 2024: i settori e i profili più richiesti, le maggiori opportunità di carriera e guadagno in ItaliaDopo un 2023 caratterizzato da un tasso di inflazione elevato, il 2024 si preannuncia più dinamico, ma trovare professionisti altamente qualificati sarà sempre più difficile. PageGroup, azienda leader a livello internazionale nel settore della ricerca e selezione specializzata, pubblica la nuova edizione 2024 del suo studio sulle retribuzioni, che si focalizza su oltre 500 professioni e 16 settori di attività. Con un'alta inflazione, incertezze economiche sulle prospettive di crescita, lo sviluppo di nuove competenze che influenzano tutti i settori, e…
Read More
Mamme e lavoro: in loro aiuto arriva Promama

Mamme e lavoro: in loro aiuto arriva Promama

Dimissioni per oltre 44mila mamme in Italia: oltre 6 madri lavoratrici su 10 non riescono a conciliare impiego e famiglia  Ecco Promama, la startup che mette in contatto le mamme in carriera con aziende family friendly La founder: “Dopo aver vissuto sulla mia pelle, la difficoltà di essere mamma e lavoratrice in Italia, ho deciso di lasciare il mio lavoro per creare una realtà che possa rendere la società più inclusiva, dove la genitorialità diventi  un punto di forza e non un limite alla carriera” Conciliare vita e lavoro è difficile, ma diventa davvero arduo quando si è madri in Italia.…
Read More
Inflazione e mercato del lavoro: i lavoratori europei spingono per stipendi migliori e benefit

Inflazione e mercato del lavoro: i lavoratori europei spingono per stipendi migliori e benefit

Il tasso di inflazione elevato in Europa continua ad avere un impatto reale su chi lavora e chi è in cerca di impiego. Sebbene la Banca Centrale Europea preveda un lieve calo dell'inflazione in paesi come Italia, Francia e Germania (da una media di 8,4% nel 2022 a circa 5,6%) quest'anno, ci troviamo ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dalla BCE. Questa situazione sta influenzando notevolmente le priorità e le scelte di carriera dei lavoratori. Il sondaggio, condotto da PageGroup, azienda internazionale di recruiting che opera in Italia con i marchi Page Executive, Michael Page e Page Personnel, ha…
Read More
Curriculum: ecco i consigli per valorizzare se stessi e trovare il lavoro giusto

Curriculum: ecco i consigli per valorizzare se stessi e trovare il lavoro giusto

Economia incerta, difficoltà nel reperire personale e competenze necessarie non devono fermare la voglia di occupabilità Mai sottovalutare il ruolo del proprio curriculum: ecco i consigli da seguire per valorizzare al meglio se stessi e trovare il lavoro giusto In un momento dove gli indicatori economici restano incerti, aumentano le difficoltà delle imprese a trovare sul mercato personale in possesso delle competenze di cui hanno bisogno. Mai sottovalutare quindi il ruolo del proprio curriculum, il prendersi del tempo per sé, fare bilanci e riflettere sul proprio futuro. A differenza di quanto si pensi, non ci sono più momenti specifici in cui…
Read More
Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Su oltre 90.000 inserzioni lavorative postate su LinkedIn, il social network del lavoro che, in Italia, conta più di 16 milioni di utenti, mentre a livello globale gli iscritti sono 850 milioni, solo il 4,5% menziona i benefit aziendali previsti per il lavoratore: questo è quanto emerge da una recente analisi svolta da Coverflex, startup specializzata in welfare aziendale e retribuzione flessibile, che, nel mese di luglio, ha preso in esame 96.420 annunci di lavoro evidenziando come solo poco più di 4000 menzionino le parole buoni pasto, welfare o benefit. Nel dettaglio, il 13,9% (600 annunci) fa riferimento ai buoni pasto, il 31,1% (1.343 annunci) menziona il welfare e più della metà,…
Read More
Mismatch: verso la valorizzazione delle competenze grazie ai People Analytics

Mismatch: verso la valorizzazione delle competenze grazie ai People Analytics

La ripresa del mondo del lavoro post-pandemia sembra andare di pari passo con l’aumento del Mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Infatti, come evidenziano i dati pubblicati da Unioncamere e Anpal, ottenuti attraverso il sistema informativo Excelsior, nel 2023, la difficoltà di reperimento di personale è salita al 45,6% (+7 punti percentuali rispetto al 2022). Tale percentuale  raggiunge il 66% per le figure dirigenziali e sfiora il 62% per gli operai specializzati.[1] Le cause di questo fenomeno vanno ricercate principalmente nella formazione, che non riesce ad evolversi alla stessa velocità delle esigenze del mercato del lavoro e nella difficoltà delle organizzazioni di individuare con esattezza…
Read More