Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

maker faire

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Dante diventa un androide e recita la Divina Commedia, a comando. L’invenzione arriva dal mondo della scuola e, precisamente, da un istituto superiore molisano: l’ITST “Marconi” di Campobasso. Un progetto che ha unito il sapere umanistico, la tecnologia digitale e la robotica e che ha coinvolto anche la prestigiosa Accademia della Crusca, oltre a una serie di partner istituzionali e privati. Il “Dantroide” è stato presentato durante una conferenza stampa presieduta dal dirigente scolastico del “Marconi”, Adelaide Villa e a cui hanno partecipato i due team di docenti e studenti (la professoressa Elena Varanese è la coordinatrice del progetto).Dantroide è stato…
Read More
Dal 7 al 9 ottobre 2022 torna “Maker Faire Rome – The European Edition”

Dal 7 al 9 ottobre 2022 torna “Maker Faire Rome – The European Edition”

Innovazioni, idee geniali e progetti che hanno cambiato la vita di tanti di noi e anticipato il futuro di cui abbiamo bisogno. “Maker Faire Rome - The European Edition”, l’evento promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, taglia il traguardo delle dieci edizioni e torna puntuale anche quest’anno, negli spazi suggestivi del Gazometro Ostiense, area che Eni, main partner dell’evento, sta riqualificando per trasformarla in un vero e proprio “distretto dell’innovazione”, dal 7 al 9 ottobre prossimi. L’edizione 2022 è la decima di una manifestazione che è cresciuta ed è evoluta nel tempo, restando sempre un punto di riferimento per tutti coloro…
Read More
Maker Faire, Ferrieri (ANGI): “Innovazione pilastro per rilancio Roma Capitale”

Maker Faire, Ferrieri (ANGI): “Innovazione pilastro per rilancio Roma Capitale”

Maker Faire Rome – The European Edition è tornata in presenza a Roma e ha radunato makers, imprese e studenti per una nuova importante edizione. Importante occasione per rilanciare l'importanza di investire maggiormente sul tema innovazione e transizione digitale per l'Italia e per Roma Capitale. A fare il punto l'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori che, intervenuta alla manifestazione con il Presidente Gabriele Ferrieri (ForbesU30), ha così commentato: "Occorre dare maggiore priorità all'innovazione e alla transizione digitale per attrarre maggiori investimenti da parte delle imprese e costruire un percorso virtuoso per l'Italia e per Roma Capitale. Di fondamentale importanza un…
Read More
Maker Faire Rome – European Edition 2021 presenta Maker Music

Maker Faire Rome – European Edition 2021 presenta Maker Music

Musica, creatività, nuove visioni e tecnologie tra talk, podcast, showcase e performance con tanti ospiti per la grande staffetta internazionale dell’innovazione Maker Faire Rome - The European Edition 2021, la più grande fiera di innovazioni e creatività in Europa - promossa e organizzata della Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda Speciale InnovaCamera - torna da oggi 8 ottobre fino a domenica 10 dal vivo presso l’area del Gazometro Ostiense e online, portando la musica all’attenzione di curiosi, appassionati e addetti ai lavori, con Maker Music, curata da Andrea Lai: la sezione dedicata alla scoperta del making della musica dal punto di vista dell'innovazione, della creatività e della tecnologia. …
Read More
Torna Maker Faire Rome l’evento europeo sull’innovazione

Torna Maker Faire Rome l’evento europeo sull’innovazione

E’ l’evento europeo più importante dedicato all’innovazione. Una piattaforma internazionale consolidata dedicata all’Open Innovation capace di valorizzare una experience di qualità e di abilitare processi di trasferimento di competenze, come dicono gli organizzatori. L’edizione 2021 del Maker Faire Rome torna in presenza, negli spazi del Gazometro Ostiense, dall’8 al 10 ottobre prossimi. La manifestazione può contare su una superficie di oltre 12 ettari dove Eni (main partner dell’evento) sta lavorando al recupero delle aree industriali e alle opere di bonifica. In pratica, negli stessi spazi in cui la Roma industriale aveva avviato nei primi del Novecento l’estrazione del gas dal carbone per dare energia all’industria e alla…
Read More
Maker Faire Trieste – La festa dell’ingegno

Maker Faire Trieste – La festa dell’ingegno

Si è svolta venerdì 4 e sabato 5 settembre 2020 la Maker Faire, fiera dell'ingegno che, nella stupenda piazza dell'Unità d'Italia affacciata sul mare di Trieste ha visto creativi, makers, ideatori, sviluppatori portare le loro invenzioni e i loro prototipi per mostrarli ai curiosi che hanno visitato questo particolarissimo evento. In quei giorni DataMagazine ha realizzato diverse interviste per fare immergere i suoi lettori nell'atmosfera che si respirava e mostrare gli stand più interessanti. Buona visione https://youtu.be/rGmDa4CPr6Q CoVideo - app per verificare l'utilizzo delle mascherine https://youtu.be/k0BNekCUBeQ Prototipo per la rimozione delle micro-plastiche nei mari https://youtu.be/y_RPxhhUc3c Robotics 3D - Social Robot…
Read More
Maker Faire Trieste 2020: sono aperte le iscrizioni

Maker Faire Trieste 2020: sono aperte le iscrizioni

Venerdì 4 e sabato 5 settembre si porterà il festival “Science in the City” nel centro di Trieste, con la grande festa dei maker: due giorni pieni zeppi di inventori, creativi e maker, con attrazioni e curiosità tecnologiche per tutte le età! L’evento, organizzato dal Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” – ICTP, Comune di Trieste ed ESOF2020 Trieste, sarà diffuso nelle principali piazze e l'ingresso sarà gratuito. Let’s MAKE it! Scienza, tecnologia, innovazione, creatività e… tantissimo divertimento! Per celebrare degnamente il festival “Science in the City” di ESOF2020, a settembre arriva nella città di Trieste il tradizionale appuntamento…
Read More