
Sostenibilità: gli scarti del riso innovano l’automotive
Gli scarti del riso innovano l'automotive grazie alla produzione di materiali che impattano positivamente sulla sostenibilità. Il riso è sicuramente il cibo più conosciuto in tutto il mondo. Per molte zone del nostro pianeta, esso costituisce l’alimento base e, dopo mais e grano, è il terzo cereale più coltivato (495 milioni di tonnellate). Stando alle recenti stime della FAO, la produzione mondiale di riso nel 2020 raggiungerà il massimo storico di 508,4 milioni di tonnellate e il suo utilizzo globale per il 2020/2021 toccherà 510,3 milioni di tonnellate. La lolla di riso: da problema a soluzione I chicchi di riso…