Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lifi

I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

Grazie a To Be Srl, start-up italiana dal 2016 specializzata nello sviluppo di soluzioni LiFi nonché System Integrator certificato di Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, la tecnologia Li-Fi approda in ambito ospedaliero, presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli, Napoli, in linea con la mission delle due aziende di promuovere l’utilizzo sicuro dei dati grazie alla luce per migliorare la qualità dei servizi, come ad esempio quelli sanitari.La soluzione proposta nel progetto presenta l’integrazione di software basati su cloud e servizi sviluppati da To Be Srl con l’infrastruttura hardware Trulifi di Signify, il sistema LiFi più affidabile, sicuro e veloce al mondo: si tratta di una…
Read More
To Be Srl rappresenta l’Italia alla LiFi Conference

To Be Srl rappresenta l’Italia alla LiFi Conference

Grande curiosità è stata suscitata all’interno della LiFi Conference olandese per i case studies portati da To Be: grazie alle sinergie con le Istituzioni e il mondo corporate, la PMI innovativa italiana ha realizzato per prima numerosi progetti in settori come i Beni Culturali, la Sanità e l’Istruzione. Il LiFi è una tecnologia all’avanguardia che consente la trasmissione di dati ed informazioni attraverso la modulazione della luce LED. È in grado di offrire numerosi vantaggi, fra i quali una maggiore larghezza di banda e un’alta velocità di trasmissione. Questa tecnologia, utilizzando la luce e non emettendo radiofrequenze, può essere applicata in ambienti…
Read More
LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

“LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile”: presentato il progetto che, attraverso la luce, racconta le bellezze del Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco” di Roma. Si è svolto ad inizio gennaio l'evento di presentazione del progetto “LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile” che rivoluziona il sistema di visita e fruizione del Museo della Scultura Antica “Giovanni Barracco” , basato sulla tecnologia Li-Fi e finanziato dal bando POR FESR 2014-2020 “L’impresa fa Cultura” indetto dalla Regione Lazio. In occasione dell'incontro stampa si è tenuta anche la riapertura al pubblico della casa romana nei sotterranei del Museo. Dal 6 gennaio, attraverso l’impiego delle soluzioni Li-Fi sviluppate dalla startup innovativa To Be srl, è dunque possibile…
Read More