Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

libri

La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

Wideread è il primo social dedicato all’editoria digitale, web novel e web comic ideato da due giovani under 30 per connettere le nuove generazione con il mondo dell’editoria in modo innovativo e creare network tra tutti gli appassionati e professionisti di questo settore La ricerca condotta dall’Associazione Italiana Editori ha gettato luce su un aspetto significativo del rapporto tra social media e lettura, infatti il 14% degli italiani viene influenzato dai social quando deve acquistare un libro. Questo dato sottolinea l'importanza crescente dei canali digitali nell'orientare le preferenze dei consumatori, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, una generazione che non solo…
Read More
Cinque libri sul “benessere fisico e mentale” da regalare a Natale

Cinque libri sul “benessere fisico e mentale” da regalare a Natale

Una lista di letture da mettere sotto l’albero per scoprire o rinforzare le sane abitudini che allungano la vita e la mantengono di qualità. La book list è di Fitprime, la piattaforma di servizi di welfare aziendale rivolti al benessere della persona, che rende più semplice, per oltre 400.000 persone in Italia, mantenere o raggiungere il proprio benessere psico-fisico. Natale è il tempo della riflessione, Capodanno quello dei buoni propositi. Facendo una media tra i due stati d’animo, gli esperti di Fitprime – azienda che ha creato un modello di welfare aziendale in cui il benessere fisico va di pari passo con…
Read More
Editoria e innovazione: è “Elevazione a Potenza” di Marcello Minuti. Il primo libro presentato nel Metaverso

Editoria e innovazione: è “Elevazione a Potenza” di Marcello Minuti. Il primo libro presentato nel Metaverso

Per la prima volta la presentazione di un’opera nel metaverso. Una forma inedita di manifestazione letteraria per unire autore, prodotto e interazione in ambiente metaverso tridimensionale sviluppato dal creative tech studio Experiency Marcello Minuti affida l’esordio del suo Elevazione a Potenza al metaverso, un evento che segna un precedente importante nel mondo delle presentazioni letterarie: i partecipanti sono stati invitati a entrare in un ambiente metaverso tridimensionale interattivo, dove le pagine del libro hanno preso vita sotto forma di esperienze immersive e attraverso il racconto dell’autore. Protagonista di questa straordinaria iniziativa è il libro stesso: Elevazione a Potenza, un’opera che esplora le frontiere della crescita e dello sviluppo…
Read More
È il brand che può portarci ad una ritrovata umanità?

È il brand che può portarci ad una ritrovata umanità?

La narrazione più accreditata, e ormai anche la più ridondante, è che la pandemia ha cambiato il corso della vita collettiva e individuale. Un trauma, un evento improvviso, ciò che non ci saremmo mai aspettati è arrivato stravolgendo abitudini, pensieri, dando maggiore impulso all’acting out, l’agito. Sono cambiate le esigenze, sono cambiati i bisogni, sono cambiati i desiderata, sono cambiate le relazioni. Un flebile ma concreto recupero di valori pare conquistare sempre più spazio; la forte precarietà che il covid ha imposto al mondo ha messo in crisi chi non era pronto e rafforzato chi si muoveva già sui binari…
Read More
#BookTok, l’hashtag per la community dei lettori

#BookTok, l’hashtag per la community dei lettori

Il settore editoriale sta tornando ad essere un motivo di relazione e di incontro, inizia a modificare lo stile di comunicazione adattandosi ai bisogni della rete. Diverse case editrici collaborano con i creator per poter mostrare i volumi tramite post o stories, principalmente su piattaforme adatte alla narrazione, come Instagram, Facebook, Youtube e TikTok. Già dal periodo pandemico, il fenomeno "BookTok", i libri raccontati sui social, ha preso sempre più spazio. L’hashtag #BookTok ha infatti ottenuto circa 138 miliardi di visualizzazioni a livello globale su Tik Tok, un dato che dimostra come sui social media è possibile promuovere attività culturali…
Read More
Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

In base agli ultimi dati Istat in Italia operano circa 2 mila imprese nel campo dell’editoria occupando quasi 10 mila addetti e con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro all’anno. I loro prodotti vengono commercializzati attraverso le librerie indipendenti, gli e-store e le grandi catene di librerie e circa il 52% delle case editrici partecipa anche a saloni, festival letterari, convegni, conferenze e presentazioni. Con l’introduzione delle misure restrittive adottate per il Covid-19, l’intero comparto ha subito un considerevole fermo soprattutto in relazione alla sospensione dell’intero settore degli eventi culturali. E come pensate abbia reagito il mondo dell’editoria…
Read More