Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lavoro

Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google rivoluzionerà la nostra idea di spazio di lavoro? La ricerca che sta portando avanti ci farà forse dire addio a ciò che conosciamo oggi. Quando si parla di futuro del lavoro difficilmente si ragiona sullo spazio. Per fortuna ci pensa Google a regalarci un assaggio concreto di futuro dello spazio di lavoro, proponendo una modalità ibrida. Spesso si tende a considerare solo l'idea di modificare il tipo di lavoro ma non l'approccio, senza rendersi conto che ogni ufficio è fatto di persone prima che di scaffali. La pandemia ci ha costretti ormai da più di un anno a mettere…
Read More
“Nativi Covid-19” manager di nuova generazione

“Nativi Covid-19” manager di nuova generazione

Intelligenza emotiva, capacità di gestire team a distanza, flessibilità e capacità di anticipare i cambiamenti saranno gli elementi chiave per il successo dei professionisti che hanno cambiato lavoro o hanno assunto nuovi ruoli in piena pandemia. L’emergenza sanitaria globale ha generato una serie di incertezze e grandi difficoltà anche nel mondo del lavoro, ma non mancano opportunità per quei professionisti che, magari, sono disposti a cambiare lavoro o desiderano cambiare ruolo – acquisendo responsabilità manageriali – all’interno della stessa azienda. Si tratta di una nuova generazione di manager che potremmo definire “Nativi Covid-19”.  “La situazione che abbiamo vissuto nell’ultimo anno (e che,…
Read More
Transizione energetica: ecco i profili ICT richiesti

Transizione energetica: ecco i profili ICT richiesti

Il mercato energetico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, che ha origine nella generazione distribuita, data dall'insieme degli impianti di generazione di potenza nominale inferiore a 10 MW. Dietro questo concetto si cela un nuovo modo di pensare il mercato energetico, nel quale i cittadini diventano protagonisti.  Le città e i quartieri si trasformano in smart grid. Le case possono diventare smart home, per promuovere un consumo intelligente.  La tariffa incentivante per l’energia auto consumata assieme alla spinta del Superbonus 110% sono i tasselli che proiettano il nostro Paese in una vera e propria rivoluzione energetica. “La digitalizzazione dell'energia – dichiara Davide…
Read More
Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Anche se la pandemia continua a causare problemi all’economia e all’occupazione, arrivano buone notizie sul fronte lavoro. Dalle stime di Unioncamere, in collaborazione con ANPAL, emerge che nei prossimi cinque anni la macchina della pubblica amministrazione avrà bisogno di oltre 740 mila nuovi occupati, più di 690 mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. Il report è contenuto nelle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025)” ed è stato elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior. Ma le previsioni positive sul fronte occupazionale riguardano anche il settore privato dove si prevede che la richiesta sia compresa tra 1,7 e 2,1 milioni…
Read More
Il lavoro ci rende felici?

Il lavoro ci rende felici?

Il lavoro occupa la maggior parte della nostra vita. Assorbe energie, impegno e fatica. Ma che impatto hanno davvero sulla nostra quotidianità, o meglio sulla nostra felicità, tutte quelle ore dedicate alla nostra azienda o alla nostra attività? Ci sentiamo soddisfatti, capiti, compresi, valorizzati? Crediamo insomma che il nostro lavoro abbia davvero un valore per gli altri? Per i nostri responsabili o colleghi? L'Associazione “Ricerca Felicità” ha deciso di tentare una risposta a queste domande fornendo i primi dati sullo stato di salute della felicità e del benessere dei lavoratori, sia nella dimensione aziendale sia in quella individuale e sociale,…
Read More
L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

Come distinguersi e creare una propria identità professionale online senza sottrarre tempo al cuore del proprio business.   Dal V Rapporto sulle libere professioni in Italia Anno 2020, realizzato dalla Fondazione Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni emerge che negli ultimi 10 anni il numero dei liberi professionisti sia cresciuto di 300.000 unità. Le libere professioni rappresentano l’unico segmento in crescita all’interno del lavoro indipendente che a fine del secondo trimestre del 2019 raggiungeva il picco massimo con oltre 1 milione 450 mila professionisti stimati dall’Istat. Inoltre, guardando alla variazione del secondo trimestre 2020 vediamo che in media il calo occupazionale generale, dovuto alla crisi economica…
Read More
Il lavoro flessibile impone di ripensare gli spazi lavorativi e abitativi

Il lavoro flessibile impone di ripensare gli spazi lavorativi e abitativi

Ecco come il remote working sta influenzando il mercato immobiliare e architettonico. Il punto di Hunters Group sull'evoluzione del lavoro in ambito Real Estate e Construction. Ad un anno dall'inizio del lavoro da casa, è possibile tracciare gli effettivi cambiamenti che si iniziano consolidare nel mercato immobiliare; dopo lunghe riflessioni sulle condizioni di lavoro che impone il nuovo millennio post Covid-19, Architetti, Esperti di Real Estate e Gestori di Co-Woking sono d'accordo nell'affermare che sebbene si percepiscano in maniera sempre più decisa l'importanza ed il bisogno del contatto umano, non è più possibile pensare alla classica giornata 9-18 in ufficio.…
Read More
Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Non solo Mind Setting ma anche corsi online e formazione continua. I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Spesso si avvicinano a Life Learning molti manager desiderosi di fare il tanto agognato salto di carriera: più responsabilità, uno stipendio adeguato alle proprie competenze e soprattutto maggiore autorevolezza. Molto di frequente, però, ci sono diversi impedimenti che ostacolano la ricerca di un nuovo impiego: non si trova lavoro perchè non si sa come farlo nel modo corretto, non si richiedono aumenti di salario perché…
Read More
Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Lo racconta Life Learning, azienda edu-tech nata nel 2016 e forte di un catalogo di oltre 2.500 corsi e 50 Master certificati, che ha permesso così alla realtà di diventare uno dei principali player italiani del settore.  Life Learning racconta quali sono stati i corsi più frequentati lo scorso anno: in aumento le adesioni alle classi online in ambito digital, come social media ed e-commerce. Quali sono le competenze più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Life Learning che, grazie agli oltre 2550 corsi e master in catalogo, ha analizzato quali sono le skills…
Read More
MyNet la App per la gestione delle risorse umane

MyNet la App per la gestione delle risorse umane

Dalla startup friulana MyNet la piattaforma digitale che ottimizza le relazioni, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficienza in azienda. Comunicare con dipendenti e collaboratori in modo facile, rapido e sostenibile, creando relazioni costruttive all’interno del network aziendale, migliorando la gestione dei flussi di lavoro e aumentando l’efficienza, anche nel caso di situazioni particolari come quella che stiamo vivendo. Lo rende possibile MyNet, la startup innovativa fondata da Manuele Ceschia che mette a disposizione di imprese e organizzazioni una piattaforma digitale per gestire il cuore pulsante delle aziende: le risorse umane. Il tutto attraverso una App che in sole 24 ore può essere personalizzata in base…
Read More