Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lavoro

Dieci consigli per un CV efficace

Dieci consigli per un CV efficace

Ripartire dopo il periodo estivo? Dieci consigli per un CV efficace e non perdere opportunità professionali Formato, scelta dell’eventuale foto, attenzione agli errori di battitura e grammatica. Sono questi alcuni degli elementi a cui bisogna prestare attenzione prima di inviare una candidatura.  L’estate è uno dei momenti migliori per potersi dedicare alla ricerca di nuove opportunità professionali e per rendere il proprio curriculum ancora più efficace in modo che possa catturare l’attenzione di un recruiter.  “Credo sia capitato a tutti – dichiara Emanuele Franza, director di JHunters, brand di Hunters Group specializzato in ricerca e selezione di professionisti che abbiano maturato 3-5 anni…
Read More
Digital skill: le professioni e il mercato del lavoro

Digital skill: le professioni e il mercato del lavoro

Si parla sempre di competenze necessarie per affrontare un mercato del lavoro sempre più complesso e in evoluzione. Si distingue tra soft skill e hard skill. Si spiega come acquisirne di nuove, di come aggiornarsi. Spesso anche in piena autonomia, ovvero al di fuori di piani aziendali che aiutino il dipendente a crescere. E poi ci sono le digital skill, spesso trasversali alle altre. Le competenze digitali vengono suddivise dal Sistema Informativo Excelsior in tre categorie: ● la capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici per organizzare e valutare informazioni qualitative e quantitative; ● l’uso di tecnologie digitali…
Read More
XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

Sono numeri da capogiro quelli diffusi dall’Inps, nel quadro del XX Rapporto annuale. Qualche esempio? A oggi, tramite l’Istituto, hanno ricevuto misure per l’emergenza Covid:  4 milioni e 300mila lavoratori autonomi, professionisti, stagionali, agricoli, lavoratori del turismo e dello spettacolo;6 milioni e 700mila lavoratori dipendenti beneficiari delle integrazioni salariali, che hanno ricevuto in totale oltre 32,7 milioni di pagamenti di indennità, per una spesa complessiva di 23,8 miliardi di euro;210mila disoccupati che hanno fruito del prolungamento del trattamento di disoccupazione (NASpI);15mila nuclei familiari ai quali è stata assicurata l’estensione dei congedi dal lavoro per favorire la conciliazione dell’attività lavorativa con le esigenze…
Read More
Lavoratori freelance, l’importanza del benessere psicofisico (e non solo)

Lavoratori freelance, l’importanza del benessere psicofisico (e non solo)

Lavorare autonomamente significa non avere vincoli, orari e gestire il proprio percorso professionale come meglio si crede, ma vuol dire anche imparare ad affrontare e gestire preoccupazioni, burocrazia e imprevisti. Chi dice che si debba fare tutto da soli? Ciò che ha vissuto la maggior parte dei lavoratori italiani negli ultimi mesi, lontani dall’ufficio e senza contatto diretto coi colleghi, è quello che vive normalmente un lavoratore in Partita Iva. La possibilità di lavorare da casa o presso luoghi diversi, ha fatto capire a tante persone e aziende che spesso si può lavorare bene anche non rispettando gli orari di lavoro standard,…
Read More
Lavoro 2.0: le sfide tra remote working e lavoro distribuito

Lavoro 2.0: le sfide tra remote working e lavoro distribuito

Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware Che si tratti di spazi di co-working in sensibile aumento in Polonia, di aziende globali come Ernst & Young che passano permanentemente al lavoro ibrido, del lavoro da casa che diventa un diritto legale in Germania, o della tendenza al cosiddetto South working registrata in Italia, il concetto di "lavoro" ha finalmente subìto il cambiamento che era atteso da tempo.   Se torniamo indietro di un anno, queste erano conversazioni che già avvenivano fra dipendenti che sognavano di poter eliminare gli spostamenti casa-lavoro, di trovare un modello di lavoro che si adattasse alle…
Read More
Rientro in ufficio: ecco i nuovi trend

Rientro in ufficio: ecco i nuovi trend

Molti i cambiamenti che hanno interessato – e continuano a interessare – il mondo del lavoro nell’ultimo anno. Ora che molte aziende stanno rientrando in ufficio, emergono trend nuovi e curiosi, come emerge da un sondaggio di Nibol Smartworking, lavoro agile, scrivanie prenotabili: sono tante le novità che l’avvento del Covid ha portato nel mondo del lavoro. E continua a farlo, come dimostrano i risultati di una survey condotta da Nibol, la startup che mette a disposizione di aziende e freelance una piattaforma per la gestione e prenotazione di postazioni di lavoro in ufficio e fuori, tra 250 manager. Vediamo quali…
Read More
Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Percorsi di crescita professionale essenziali per gli sviluppatori IT, incentivi economici per i data scientist e flessibilità oraria per i professionisti del digital marketing. Sono i parametri che possono fare la differenza per attrarre (o non farsi sfuggire) un talento professionale in ambito tecnologico: i driver di cambiamento sono bisogni e necessità che per i lavoratori sono fondamentali per decidere se rimanere nell’azienda in cui sono impiegati o cercare un nuovo e più stimolante posto di lavoro. Una fotografia delle aspettative dei professionisti digitali è stata scattata dall’osservatorio di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio…
Read More
La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti: decolla il corporate wellness di Fitprime  Oltre 100.000  dipendenti hanno utilizzano nell’ultimo anno la piattaforma nata nel 2018 per rispondere alle esigenze delle aziende di esplorare nuove forme di welfare aziendale Fitprime Corporate offre un abbonamento unico a oltre 2000 palestre in tutta Italia, una piattaforma per l’allenamento da casa, un nutrizionista dedicato e il servizio di sostegno psicologico: un percorso integrato che mette al centro la salute del lavoratore.  La mancata attenzione verso politiche aziendali indirizzate al benessere psicofisico impatta sulla salute, sulla produttività e sui costi delle aziende. Da questa evidenza è…
Read More
Scuola e occupabilità, un aiuto arriva dalle nuove tecnologie

Scuola e occupabilità, un aiuto arriva dalle nuove tecnologie

Antonio Piva, Vicepresidente di AICA Come evolverà l’Educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale? In un mondo che cambia, alla ricerca e alle politiche per l’educazione è richiesto di orientare l’istruzione affinché prepari gli studenti alle sfide tecnologiche, consentendo alla Scuola e alle comunità educanti di guidare l’innovazione. Il tema è di grande attualità e tra le priorità dell’agenda di governo. Lo stesso Presidente Draghi nel suo primo intervento in Parlamento ha sottolineato la necessità di colmare il gap tra scuola e preparazione al lavoro con riferimento in particolare al potenziamento degli ITS (Istituti Tecnici Superiori), che hanno grandi potenzialità di immediata occupabilità…
Read More
Il futuro del lavoro e il digitale – Web Conference il 27 maggio

Il futuro del lavoro e il digitale – Web Conference il 27 maggio

Il 27 maggio 2021 la Web Conference organizzata da The Innovation Group a cui è possibile iscriversi a questo link Smart Working e Teledidattica un anno dopo: cosa abbiamo imparato? Nel corso di quest’anno di emergenza pandemico 8 milioni di persone si sono trovate a lavorare, insegnare, studiare da casa.  Molte aziende che non avevano già adottato lo smart working hanno dovuto riorganizzare rapidamente le loro operazioni per introdurre almeno forme di telelavoro. Molti dipendenti della Pubblica Amministrazione si sono trovati improvvisamente a dover lavorare da casa, spesso senza strumenti e soluzioni adeguate. E la didattica è stata completamente rivoluzionata. Si è affermato improvvisamente un nuovo…
Read More