Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lavoro

Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra IA e digitale

Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra IA e digitale

Esperti, accademici, imprese e istituzioni alla Camera dei Deputati per il tavolo tecnico promosso dall’ANGI Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati è andato in scena,  mercoledì 3 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con lo studio Cafasso & Figli sul tema “Innovazione e lavoro: scenari e prospettive tra IA e digitale”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni sul mondo del lavoro, lo sviluppo delle nuove competenze, la visione giuslavoristica e le implicazioni per i giovani e le imprese. Ad aprire i lavori, i delegati dell’ANGI rappresentati dal Presidente Gabriele Ferrieri e dal membro…
Read More
Lavoro e benessere psicologico: nasce Giovani d’Oggi

Lavoro e benessere psicologico: nasce Giovani d’Oggi

Torniamo a parlare di lavoro, insoddisfazione e stress emotivo. Un mix che, secondo Gallup, riguarda il 95% delle persone e che sta richiedendo sempre più cura e impegno alle aziende moderne. La criticità più grande resta il benessere mentale dei lavoratori: dai dati raccolti emerge che il 46% degli intervistati dichiara di vivere abitualmente un forte stress lavorativo; il 27% rientra nei cosiddetti “active disengaded”, ossia coloro che sono dichiaratamente ostili e frustrati verso la propria professione.  Dunque, da dove possiamo partire  per costruire un mondo del lavoro realmente a misura di essere umano? Quali sono i problemi più urgenti…
Read More
Ue: politiche di coesione creeranno 1,3 milioni di posti di lavoro

Ue: politiche di coesione creeranno 1,3 milioni di posti di lavoro

"La commissione Europea ha pubblicato il 9° Rapporto sulla Politica di Coesione, un documento che mostra l’importanza dello strumento messo in campo per ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali nell'UE. Il prossimo 11 e 12 aprile, a Bruxelles, durante il Forum della Coesione ne verranno discussi i risultati, ma dalle informazioni emerse è già possibile rimarcarne i principali esiti. Entro il 2027 saranno creati 1,3 milioni di posti di lavoro aggiuntivi nell'UE, con una grande quota nei settori della twin transition, ovvero la transizione verde e quella digitale. Con un bilancio di 392 miliardi di euro, i programmi di finanziamento della Politica di Coesione 2021-2027 continueranno…
Read More
Morti bianche, dati choc: ogni anno muoiono 3 milioni di lavoratori

Morti bianche, dati choc: ogni anno muoiono 3 milioni di lavoratori

Il report presentato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro sottolinea come la maggior parte dei decessi sia causata da malattie correlate al lavoro (2,6 milioni) mentre sono 330mila le morti provocate da incidenti. In Italia nel 2023 si sono registrati 1041 incidenti mortali, quasi 3 al giorno. Quasi 3 milioni di persone ogni anno muoiono nel mondo a causa di incidenti o malattie legate al lavoro. Un numero impressionante quello emerso dalle stime pubblicate dall’ILO – Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale e presentate nel report A Call for Safer and Healthier…
Read More
Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Secondo il Report sulla Retribuzione 2023 di Coverflex, il 54% dei lavoratori ritiene che all’interno dell’azienda si dovrebbero attuare pratiche di trasparenza salariale: uno strumento sempre più utile per conoscere esattamente la somma di denaro netta che si riceve ogni mese, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, è il calcolatore di stipendio netto. Primo in italia a stimare l’impatto del welfare aziendale sulla busta paga e usato da oltre 6000 persone al giorno, il calcolatore di Coverflex tiene conto di tutte le novità fiscali previste per l’anno in corso e facilita le operazioni finanziarie, educando…
Read More
Empowerment lavorativo di persone senza fissa dimora e vulnerabili

Empowerment lavorativo di persone senza fissa dimora e vulnerabili

Questo dicembre segna il completamento di un programma molto innovativo, intitolato "Ricette di Competenze Professionali: diversi approcci allo sviluppo di competenze per l'accesso al mercato del lavoro", implementato per un anno da tre organizzazioni no-profit: Ithaca in Grecia, Informatici Senza Frontiere APS in Italia e Zelsirdibas Misija Dzivibas Ediens in Lettonia. Le tre organizzazioni no-profit si sono trovate "vicine", nonostante la distanza chilometrica e le diverse culture che apparentemente le separano, e hanno unito le forze per scambiare conoscenze, metodologie e buone pratiche. Il loro obiettivo? Lo sviluppo delle competenze di persone senza fissa dimora e di persone provenienti da gruppi sociali…
Read More
Sciopero Hollywood e AI

Sciopero Hollywood e AI

Dopo una lunga trattativa, SAG AFTRA e gli Hollywood Studios hanno finalmente trovato un accordo che vede come punti fondamentali l'aumento dei salari e un regolamento creato ad hoc per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Ma che cos'è SAG AFTRA? è l'acronimo di "Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists" e si tratta del più grande sindacato per i lavoratori del mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento degli USA. Il sindacato SAG AFTRA conta più di 160 mila iscritti, molti di questi sono volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo. Lo sciopero, iniziato lo scorso 13 Luglio e portato…
Read More
Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Ecco 5 consigli per una campagna di successo Superfluid Team, realtà innovativa che lavora in prima linea con le aziende per realizzare insieme a loro progetti di marketing performanti costruiti su misura, indaga sulle attività di Influencer Marketing e la professione dell’influencer oggi in Italia. Il giro di affari che ruota attorno al mondo degli influencer oggi in Italia ammonta a 400 milioni di euro1 e  il volume complessivo della filiera, che coinvolge circa 3 milioni di italiani, supera il miliardo1 di euro. I dati riportati dall’Osservatorio nazionale di influencer marketing (Onim) sono chiari: investire in Influencer Marketing significa per i brand aumentare il fatturato. Un’affermazione alquanto…
Read More
Intelligenza artificiale: milioni di posti di lavoro a rischio, ma è davvero così?

Intelligenza artificiale: milioni di posti di lavoro a rischio, ma è davvero così?

Da tempo si parla dell’impatto negativo che l’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe avere sul mondo del lavoro nei prossimi anni a causa delle profonde trasformazioni tecnologiche e dei processi di automazione. Secondo la Confartigianato, solo in Italia sono 8,4 milioni i lavoratori a rischio per effetto della diffusione dell’IA: il 36,2% del totale degli occupati. Mentre la media europea di lavoratori maggiormente esposti all’IA arriva al 39,5% (Germania e Francia, rispettivamente al 43% e al 41,4%. Per la Confartigianato, le professioni più esposte sono quelle maggiormente qualificate e a contenuto intellettuale e amministrativo, a cominciare dai tecnici dell’informazione e della comunicazione, dirigenti amministrativi e commerciali, specialisti delle scienze…
Read More
Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Se è vero che il settore dei viaggi è finalmente in netta ripresa e con esso anche il Business Travel (nel 2023 si prevede il superamento del 4% della soglia pre-pandemica del 2019[1]), è altrettanto vero che gli avvenimenti degli ultimi anni hanno modificato radicalmente il modo di intendere i viaggi di lavoro e così sono mutate anche le priorità delle imprese. Dalla propria posizione di scaleup attiva nel business travel dal 2015, BizAway ha analizzato i comportamenti degli utenti, riscontrando che la tendenza generale sembra essere quella di riscoperta della strategicità del contatto umano per chiudere affari importanti e stringere collaborazioni lavorative proficue. “In base ai comportamenti degli utenti e…
Read More