Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lavoro

NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

Check Point Software sottolinea l’importanza della normativa NIS2 e il fondamentale ruolo che gli MSSP giocano nell’accompagnare le aziende alla relativa conformità Quando si parla di sicurezza informatica, le potenti minacce emergenti all'orizzonte inducono le autorità di regolamentazione a essere più proattive che mai. Per le organizzazioni, questo significa un costante riorientamento verso nuovi quadri di conformità, obblighi e rischi. In prima linea in questo processo normativo c'è la direttiva ampliata dell'Unione Europea su reti e sistemi informativi, altrimenti nota come NIS2, una normativa incentrata sulla sicurezza informatica e sulla gestione del rischio nell'UE. Le aziende dei settori critici che operano nell'UE…
Read More
Il futuro del lavoro ai tempi dell’IA

Il futuro del lavoro ai tempi dell’IA

Attrarre e trattenere talenti è la vera sfida di tutte le aziende, soprattutto in un momento complicato e ricco di incertezze come quello attuale, segnato dalle guerre, la crisi economica e l’arrivo dei dazi americani annunciati, proprio in queste ore, dal presidente Usa, Donald Trump. Sono questi alcuni dei temi che si stanno affrontando in occasione dell’Innovation Training Summit a Roma. Un evento internazionale organizzato dall’associazione no profit Ecosistema Formazione Italia (EFI). Il futuro delle persone ai tempi dell’Intelligenza Artificiale. All’Innovation Training Summit è stata presentata Intelligenza artificiale: cosa dopo il clamore? Una ricerca di Ipsos, società multinazionale che si…
Read More
Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Indeed ha stilato la top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescitadi offerte di lavoro negli ultimi 3 anniIndeed, portale numero 1 al mondo per chi cerca e offre lavoro, ha preso in esame il periodo tra il 2021e 2024 per individuare le professioni che hanno registrato la maggiore crescita del numero di offertesul proprio portale italiano. L’indagine, inoltre, ha evidenziato anche le cosiddette posizioni “hard to fill”,ovvero le mansioni più difficili da ricoprire.OSS in cima alla lista delle ricerche in crescita (2021-2024)“Nella top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescita del numero delle offerte di…
Read More
AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

La nuova ricerca globale di Workday rivela che l'AI darà il via a una rivoluzione delle competenze umane Lo studio rivela come empatia, leadership e pensiero critico diventeranno cruciali nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Emerge un disallineamento tra lavoratori e dirigenti sulla necessità di connessione umana nell'era dell'AI Workday, Inc. (NASDAQ: WDAY) ha pubblicato il nuovo report globale "Elevating Human Potential: The AI Skills Revolution", che analizza l’impatto dell'AI sul mondo del lavoro. I risultati sfidano la narrazione secondo cui l'Intelligenza Artificiale sostituirà gli esseri umani, rivelando invece che sarà un catalizzatore per una rivoluzione delle competenze in cui le skill prettamente…
Read More
Opportunità di lavoro 2025: le professioni più richieste

Opportunità di lavoro 2025: le professioni più richieste

Le aziende cercano professionisti soprattutto negli ambiti Intelligenza Artificiale, Sostenibilità e sicurezza informatica. Quali saranno i lavori più richiesti del 2025? Dove si concentreranno le maggiori opportunità di carriera per i professionisti? “Per il 2025 – precisa Silvia Movio, director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale qualificato – dal punto di vista delle opportunità di lavoro, ci sono alcuni ambiti che sembrano soffrire decisamente meno della crisi generale e sono quelli legati alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale, alla sicurezza informatica e alla sostenibilità. Secondo il nostro osservatorio è proprio qui che si concentreranno, nei prossimi mesi,…
Read More
AI e lavoro: nei prossimi 10 anni possibile diminuzioni dell’occupazione

AI e lavoro: nei prossimi 10 anni possibile diminuzioni dell’occupazione

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha recentemente espresso alcune opinioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sui lavoratori. In una recente intervista al podcast di Joe Rogan, Zuckerberg ha annunciato che Meta intende iniziare ad automatizzare i lavori di programmazione affidandosi all'IA già da quest'anno. Secondo lui, l'IA potrà svolgere il ruolo di un programmatore di medio livello, scrivendo codice in modo autonomo. Queste dichiarazioni hanno messo in allarme le persone che svolgono l'attività di programmatori nel campo informatico e che, a breve, potrebbero rischiare di essere sostituiti dall'IA.Negli ultimi anni, l'avvento dell'intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi settori, offrendo vantaggi significativi in termini…
Read More
I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

Un esperimento condotto dall'Advanced Robotics Institute di Boston ha svelato una nuova e inquietante facoltà dei robot: la capacità di persuadere. Persuader-X, un'intelligenza artificiale all'avanguardia, ha dimostrato di poter influenzare le azioni di altri robot, inducendoli a interrompere le loro attività e a tornare a ricaricarsi. Dotato di sofisticati algoritmi di linguaggio naturale e apprendimento automatico, Persuader-X ha superato i limiti della semplice comunicazione infatti anziché limitarsi a impartire ordini ha utilizzato argomentazioni persuasive, facendo leva su concetti come l'efficienza e il benessere del gruppo. Questa capacità di influenzare le decisioni altrui rappresenta un salto quantico nell'evoluzione della robotica. Un…
Read More
L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

Tutti nell’ultimo anno siamo stati stupiti dal progresso che ha subito l’intelligenza artificiale e in modo assolutamente repentino. Per quanto fosse presente da vari anni, solo dal 2024 abbiamo potuto conoscere le sue vere potenzialità e le novità introdotte giorno per giorno arrivando a chiederci fino a che punto arriverà la sua evoluzione. Chi non ha mai visto un film sui robot che prendono il controllo del pianeta ribellandosi ai loro stessi creatori? Ci sono sempre sembrati una realtà molto distante da noi non solo come esseri umani, ma più nello specifico proprio come italiani visto che, se sentivamo parlare…
Read More
Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Esistono vari studi sull’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul mondo del lavoro nei prossimi anni. Mi piace citare uno dei più ottimistici: il report del World Economic Forum del 2020 che prevede che l’IA eliminerà 85 milioni di posti di lavoro entro il 2025, ma ne creerà 97 milioni di nuovi. Vedremo se entro la fine del prossimo anno le previsioni saranno rispettate. Ciò che emerge con sicurezza da questa o altre ricerche, però, è che il mercato del lavoro sta attraversando una vera e propria rivoluzione, dove molte professioni saranno sostituite da altre. E il tutto sta avvenendo con…
Read More
Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Con l’idea di fornire una guida alle aziende per impattare positivamente sul benessere delle persone al lavoro, stimolare l’allenamento di nuove competenze e avvicinare le persone alla rapida evoluzione delle proprie professionalità grazie alle nuove tecnologie, l’Associazione Ricerca Felicità rilascia un decalogo con l’obiettivo di avvicinare due mondi percepiti distanti e in competizione, quello imprenditoriale e manageriale e quello dei lavoratori, per alimentare evoluzione e benessere all’insegna dell’innovazione.“Abbiamo osservato una distanza tra chi decide le strategie e chi le applica e le vive tutti i giorni. La terza tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela che  gli imprenditori (58%) e i…
Read More