Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

italia

L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

Tutti nell’ultimo anno siamo stati stupiti dal progresso che ha subito l’intelligenza artificiale e in modo assolutamente repentino. Per quanto fosse presente da vari anni, solo dal 2024 abbiamo potuto conoscere le sue vere potenzialità e le novità introdotte giorno per giorno arrivando a chiederci fino a che punto arriverà la sua evoluzione. Chi non ha mai visto un film sui robot che prendono il controllo del pianeta ribellandosi ai loro stessi creatori? Ci sono sempre sembrati una realtà molto distante da noi non solo come esseri umani, ma più nello specifico proprio come italiani visto che, se sentivamo parlare…
Read More
Gli italiani sul web. Ecco dove, quanto, cosa e come

Gli italiani sul web. Ecco dove, quanto, cosa e come

Vive nel Nord Ovest italiano e naviga con il proprio smartphone tra siti e applicazioni dedicati agli strumenti e ai servizi web online: ecco l’identikit dell’italiano sul web a settembre, secondo i dati diffusi recentemente da Audiweb. Quanto viviamo su internet? Quali strumenti utilizziamo? E quali contenuti attraggono di più la nostra attenzione quotidiana? Queste le domande a cui l’analisi ha tentato di rispondere. Nel mese di settembre la total digital audience (cioè i dati della fruizione di internet) ha raggiunto 42,2 milioni di utenti, online per 59 ore e 23 minuti. In pratica, mediamente, ogni italiano ha trascorso complessivamente 2 giorni e…
Read More
Smart City top in Italia. Un paese a due velocità

Smart City top in Italia. Un paese a due velocità

Quali sono le Smart City top in Italia? Le città che si sono contraddistinte sui temi della trasformazione digitale, la mobilità sostenibile, il benessere dei cittadini e la stabilità economica sono distribuite prevalentemente tra il nord e il centro Italia. Il nord del nostro Paese si contraddistingue per la stabilità economica, città come Milano, Bergamo, Torino, Trento, sono ai vertici della classifica delle città smart con capacità di produrre lavoro. Il centro Italia si contraddistingue invece sui temi della governance e dell'innovazione digitale, soprattutto nei servizi pubblici. Bologna e Firenze trainano questo filone con un'attenzione particolare alla mobilità sostenibile e…
Read More