Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

istat

#IstatNewsletter: la nuova newsletter settimanale di ISTAT

#IstatNewsletter: la nuova newsletter settimanale di ISTAT

On line da oggi #IstatNewsletter, la nuova newsletter settimanale che verrà inviata ogni lunedì per email. #Istatnewsletter è pensata come uno strumento pratico di comunicazione. Contiene tutti gli aggiornamenti del sito web istituzionale della settimana precedente e consente a chi si iscrive di non perdere le ultime informazioni su dati, eventi, pubblicazioni, concorsi, bandi di gara e molti altri aggiornamenti. Per iscriversi è sufficiente cliccare questo link
Read More
Sondaggio Eurobarometro: l’Italia patria di complottisti e analfabeti funzionali

Sondaggio Eurobarometro: l’Italia patria di complottisti e analfabeti funzionali

L’Italia ha smesso di essere il paese dei poeti, dei santi e dei navigatori, per diventare la patria ideale per complottisti, creduloni e analfabeti funzionali. Un italiano su tre (la media europea è di uno su cinque), infatti, crede che i primi uomini siano vissuti nello stesso periodo dei dinosauri e sempre un terzo dei nostri connazionali è convinto che la cura per il cancro esista, ma che per interessi commerciali sia stata tenuta nascosta.  Lo dice un sondaggio di Eurobarometro (servizio attivato nel 2007 dal Parlamento europeo) realizzato la scorsa primavera, in piena pandemia, su un campione di circa 27 mila cittadini…
Read More
Imprese e digitale: qual è la situazione del Paese?

Imprese e digitale: qual è la situazione del Paese?

Lo sentiamo da più parti. Lo dicono gli esperti: le tecnologie digitali rappresentano una componente strategica per la competitività dei Paesi. L’Italia ha destinato a progetti di digitalizzazione circa il 27% dei 235 miliardi di risorse comprese nel proprio Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (222 miliardi) e nei fondi React-Eu (13 miliardi). Basteranno per trasformare l’Italia? Il recente “Rapporto annuale 2021. La situazione del Paese” dell’Istat fotografa, come ogni anno, lo stato dell’arte, mostrandoci anche qualche squarcio di futuro, anche sul tema del rapporto tra imprese e digitalizzazione. Qualche esempio? Tra il 2018 e il 2020 la quota di imprese che utilizzano servizi…
Read More
Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Ormai siamo invasi dai dati che ci arrivano da ogni parte e in ogni forma e spesso ci è difficile comprenderne il senso e l'importanza che invece possono avere. Il web è cosparso da portali di dati, più o meno open, da cui è possibile trarre importanti informazioni, restare aggiornati e capire come e dove sta andando il nostro Paese, ma spesso tali informazioni sono di difficile lettura. Per fortuna ci viene incontro ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che mette a disposizione di tutti una sezione del suo portale denominata "dati alla mano", che permette a chiunque, anche ai meno…
Read More
5G – Aziende italiane pronte ad investire

5G – Aziende italiane pronte ad investire

Sembra che le svariate teorie sulla pericolosità del 5G che dilagano su web e social media non abbiano avuto effetto sulle aziende italiane che, soprattutto in questi ultimi mesi, hanno sentito l'esigenza di rinnovare le loro infrastrutture informatiche puntando sempre di più a dare la possibilità ai propri dipendenti di lavorare da remoto. I dati vengono forniti dal rapporto Digitalizzazione e tecnologia nelle imprese fornito da ISTAT che spiega infatti come le imprese italiane intendano effettuare investimenti nell'innovazione digitale, nel potenziamento della rete e nell'implementazione della tecnologia 5G. Fonte ISTAT Il 5G è l'evoluzione della tecnologia di trasmissione dei dati…
Read More