Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

intelligenza artificiale

“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

Dopo aver sconfitto le belve dell’Inferno, scalato il monte Purgatorio e assaporato il Paradiso, il noto scrittore abbraccia la tecnologia del momento sotto forma di “virtual twin" avveniristico. Ciò accade proprio nell’arco temporale in cui gli esperti credono che sia venuto alla luce a Firenze nel 1265, tra il 21 maggio e il 21 giugno. Il ruolo di “Digital Dante”? Essere un vero e proprio ponte tra passato, presente e futuro, fornendo risposte precise e accurate a grandi e piccini sulla sua vita, sulla sua opera per eccellenza, ovvero la Divina Commedia e molto altro. Dietro alla creazione di questo…
Read More
Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

L'esame di maturità 2024 si avvicina, portando con sé un mix di novità e conferme rispetto all'edizione precedente. Tra le conferme spicca il divieto assoluto di utilizzare dispositivi elettronici durante le prove scritte, pena l'esclusione immediata dall'esame. Vietato smartphone, sì al PC per l'orale Niente cellulari, smartphone, smartwatch o altri dispositivi durante le prove di italiano, latino, matematica e lingua straniera. La tecnologia rimane invece ammessa durante la prova orale, dove gli studenti potranno presentare l'elaborato multimediale, introdotto lo scorso anno, come elemento integrante del colloquio. Intelligenza artificiale al servizio della preparazione Se da un lato l'utilizzo di strumenti digitali durante le prove è limitato, dall'altro l'intelligenza artificiale si fa strada nella…
Read More
Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Si chiama Apple Intelligence ed è il nuovo sistema di intelligenza personale per iPhone, iPad e Mac che promette un ulteriore passo avanti nell’uso dell’IA su computer e device. Apple Intelligence unisce la potenza dei modelli generativi al contesto specifico dell’utente, spiegano dall’azienda di Cupertino in un comunicato stampa, per comprendere e creare linguaggio e immagini, eseguire azioni nelle app e attingere dal contesto personale per semplificare e velocizzare le attività di tutti i giorni, con particolare attenzione verso sicurezza e privacy. Apple Intelligence offre nuovi modi per scrivere e comunicare in modo più efficace. Con i nuovissimi Writing Tools…
Read More
Open Day SMI 2024: Intelligenza Artificiale per innovare e semplificare i processi

Open Day SMI 2024: Intelligenza Artificiale per innovare e semplificare i processi

A Roma nella sede di SMI Group si sono riuniti i big dell’ICT per confrontarsi sulle nuove frontiere dell’AI e sulle sue potenzialità nei vari contesti aziendali e della pubblica amministrazione Si è conclusa la terza edizione dell’Open Day, l’evento organizzato da SMI Group che ha riunito a Roma undici Partner Tecnologici per confrontarsi sull’Intelligenza Artificiale e sulle sue potenzialità.  L’evento, dal titolo Human and Machine, ha visto al centro del dibattito il potenziale rivoluzionario dell'AI, ed ha evidenziato come la componente umana sia essenziale per garantire che le tecnologie vengano sviluppate e utilizzate in modo etico, efficace e sostenibile. L’adozione di un comportamento consapevole, visto il rapido sviluppo…
Read More
Intelligenza Artificiale: la rivoluzione del giornalismo

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione del giornalismo

L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il panorama mediatico, e il giornalismo non è da meno. Questa tecnologia innovativa sta influenzando ogni aspetto del settore, dalla raccolta delle notizie alla loro diffusione, con un impatto significativo sia per i giornalisti che per il pubblico. Ecco alcuni dei modi con cui l'IA sta cambiando il giornalismo: 1. Raccolta e analisi dei dati: l'IA può aiutare i giornalisti a raccogliere e analizzare grandi quantità di dati da diverse fonti, come social media, siti web e archivi governativi. Questo permette di individuare tendenze, scoprire storie inesplorate e verificare informazioni con maggiore rapidità ed efficienza. 2. Creazione di contenuti: l'IA può essere utilizzata per generare…
Read More
Open Day SMI 2024: IA come strumento chiave nel plasmare un futuro digitale sicuro e innovativo

Open Day SMI 2024: IA come strumento chiave nel plasmare un futuro digitale sicuro e innovativo

Il 6 giugno è in programma a Roma la terza edizione di un evento imperdibile nel panorama dell'Intelligenza Artificiale dedicato a esplorare il ruolo cruciale che l’AI sta svolgendo nella nostra società sempre più digitale e interconnessa SMI Technologies and Consulting organizza a Roma, giovedì 6 giugno, una nuova edizione dell’Open Day, un evento, arrivato al suo terzo appuntamento, volto ad esplorare la trasversalità dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella “Nuova Vita Digitale”.  Quest’anno il tema dell’evento, dal titolo Human and Machine, è quello attualissimo dell'Intelligenza Artificiale (AI), e mira a presentare l'AI come uno strumento di innovazione e progresso, focalizzando l’attenzione sulle potenzialità di tale tecnologia e come questa possa essere impiegata per risolvere problemi…
Read More
Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Già dall’estate del 2023 l’associazione culturale Studium Fidei ha prospettato una serie di incontri interdisciplinari sul tema dell’Intelligenza Artificiale, quale sviluppo coadiuvante l’intelligenza naturale e il suo “impiego” nelle complesse attività umane. “Si è voluto coscienziosamente interfacciarsi – afferma mons. Ettore Malnati presidente dello Studium Fidei -  con tutte le aree del vissuto odierno, dall’educazione alla comunicazione, dall’economia alla medicina, dalla vita sociale alla relazione tra i popoli, per sottolineare il primato dell’umano sull’artificiale, senza con ciò voler stigmatizzare tale opportunità. Dai colloqui dello Studium Fidei è emersa l’intenzione di offrire un modesto strumento di regolamentazione etica e giuridica per il retto uso di questa opportunità, al…
Read More
Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l'adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l'IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono sorgere, offrendo una panoramica completa per chi cerca di navigare in questo nuovo panorama lavorativo. Nuove professioni nate con IA L'IA non è solo una minaccia alla forza lavoro esistente, ma è anche un potentissimo generatore di nuove professioni. Molti dei lavori che saranno richiesti…
Read More
Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

di Matteo Cremaschi, Head of SAP Customer Experience Sales, SAP Italia L’intelligenza artificiale in ambito retail sta iniettando una nuova dose di energia nel settore, aiutando le aziende retailer a ottimizzare le proprie operazioni, esplorare nuovi modi per interagire con i clienti e far evolvere la Customer Experience con nuovi modelli e servizi. Sappiamo tutti che la nuova frontiera del successo nel commercio al dettaglio è la personalizzazione, e ci troviamo di fronte a consumatori digitalmente esperti con preferenze in costante cambiamento che si aspettano esperienze di acquisto create su misura per loro, immediate e semplici. L’intelligenza artificiale è lo strumento…
Read More
L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’indagine di Check Point Research rivela l'allarmante uso dell'intelligenza artificiale nelle campagne elettorali di tutto il mondo Mentre le società democratiche di tutto il mondo sono alle prese con una tornata di elezioni cruciali, l'integrità del processo elettorale è sempre più compromessa dal ruolo maggiormente sofisticato e occulto dell'intelligenza artificiale. L'ultima indagine di Check Point Research svela i molteplici modi in cui l’IA viene impiegata per influenzare i risultati politici in tutti i continenti. Risultati chiave: L'IA è già ampiamente utilizzata nelle campagne elettorali di tutto il mondo. I deepfake e la clonazione vocale sono stati impiegati nelle elezioni in tre ambiti principali:per l’autopromozione dei candidati.per…
Read More