Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

intelligenza artificiale

Dibattito su etica e intelligenza artificiale

Dibattito su etica e intelligenza artificiale

Uno dei temi che anima in maniera molto forte la discussione sull'intelligenza artificiale è, al di là degli aspetti tecnologici e informatici, sicuramente quello che fa riferimento agli aspetti etici sull'uso della stessa. Seppure l'intelligenza artificiale sia presente come strumento già da diversi anni, è negli ultimi mesi che l'esplosione di quest'ultima ha portato a focalizzare l’attenzione sui principi di tutela e regolamentazione. Il tema è stato sviluppato anche durante l'ultimo incontro organizzato da PA Social a Trieste, il 17 marzo 2025, presso il FabLab dell’Urban Center sulle Rive del capoluogo regionale in occasione del decennale di fondazione. Ne ha…
Read More
IA e risorse umane: un futuro promettente

IA e risorse umane: un futuro promettente

Alcuni software possono rendere il processo di selezione più rapido ed efficiente. Una grande opportunità che, però, deve essere gestita al meglio. Il punto di Hunters Group. In un mondo nel quale la tecnologia corre molto veloce, l’intelligenza artificiale sta rappresentando un alleato prezioso per chi si occupa di risorse umane. Gli HR manager, infatti, si sono resi conto che l’AI non solo semplifica il processo di recruiting, ma può addirittura migliorare la qualità delle assunzioni.  “Dobbiamo – precisa Emanuele Franza, Branches Development Director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – per prima cosa…
Read More
I cinque temi fondamentali dell’AI nel 2025

I cinque temi fondamentali dell’AI nel 2025

L'intelligenza artificiale (AI) sta accelerando a un ritmo sorprendente: dalla creazione di agenti AI all'interazione con la tecnologia per conversare in modo naturale, le tecnologie AI sono pronte a trasformare il nostro modo di lavorare. Ma cosa ci aspetta esattamente? Sono cinque i temi chiave per l'AI nel 2025 che comportano nuove sfide per le aziende, ma anche un elevato potenziale per ridefinire ciò che è possibile. AI agentica: addio all’agent washing, benvenuto ai sistemi multi-agente Quando parliamo di agenti AI, siamo agli albori. Mentre molti fornitori di software stanno rilasciando ed etichettando i primi “agenti AI” sulla base di…
Read More
Safer Internet Day 2025, sempre più studenti usano l’IA generativa

Safer Internet Day 2025, sempre più studenti usano l’IA generativa

Si celebra oggi in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’obiettivo, spiegano i promotori, è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Per la scuola italiana l’appuntamento è al Teatro “Ambra Jovinelli” di Roma, dalle ore 10:00 alle 12:30, alla presenza di oltre 500 studenti. L’incontro è trasmesso anche in diretta streaming per dare l’opportunità a tutte le istituzioni del…
Read More
LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI

LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI

24 Febbraio 2025 – Palazzo Lombardia, Milano La Lombardia si conferma una delle realtà economiche più rilevanti a livello europeo. Con un PIL di 481 miliardi di euro, la Regione ha registrato una crescita del 6,7% nel periodo post-pandemia (2019-2023). Nonostante un recente rallentamento della produzione industriale (-1,2%), il mercato digitale continua a crescere a ritmi quattro volte superiori al PIL, mentre l’AI registra un’espansione annua del 35%. Secondo i dati della Banca d’Italia, il 30% delle aziende lombarde ha investito in tecnologie digitali avanzate e il 34% utilizza soluzioni di intelligenza artificiale. Questa trasformazione rappresenta un volano per efficienza…
Read More
Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Si chiama “Next Gen AI Summit” l’evento nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito educativo. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è in programma al MiCo Centro Congressi di Milano dal prossimo 31 gennaio al 3 febbraio. Sono oltre 1.500 i rappresentanti delle scuole italiane partecipanti, tra studenti, docenti e dirigenti scolastici, per confrontarsi sui principali temi legati all’AI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico. Ventiquattro le sessioni formative dedicate all’intelligenza artificiale con sette ambienti di apprendimento, per oltre 40 ore di formazione, e con 50 speaker nazionali. L’obiettivo, spiegano dal Ministero…
Read More
I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

Un esperimento condotto dall'Advanced Robotics Institute di Boston ha svelato una nuova e inquietante facoltà dei robot: la capacità di persuadere. Persuader-X, un'intelligenza artificiale all'avanguardia, ha dimostrato di poter influenzare le azioni di altri robot, inducendoli a interrompere le loro attività e a tornare a ricaricarsi. Dotato di sofisticati algoritmi di linguaggio naturale e apprendimento automatico, Persuader-X ha superato i limiti della semplice comunicazione infatti anziché limitarsi a impartire ordini ha utilizzato argomentazioni persuasive, facendo leva su concetti come l'efficienza e il benessere del gruppo. Questa capacità di influenzare le decisioni altrui rappresenta un salto quantico nell'evoluzione della robotica. Un…
Read More
Data Center: +20% di consumi energetici USA e boom del mercato italiano

Data Center: +20% di consumi energetici USA e boom del mercato italiano

L’Italia, che ospita il 13% degli impianti europei, continua la sua espansione. Servono soluzioni per bilanciare AI e sostenibilità L’AI Generativa e la transizione energetica sono tra le più grandi rivoluzioni aziendali del nostro tempo e, seppur apparentemente distanti, gli ostacoli che presentano sono interconnessi.  Se da un lato i colossi tech sono da anni in prima linea nell’azione climatica, con alcuni impegnati a raggiungere zero emissioni nette entro la fine di questo decennio, dall’altro la corsa allo sviluppo dell’AI potrebbe mettere in discussione gli obiettivi di sostenibilità. Il settore dei data center sta infatti affrontando la sfida di soddisfare le…
Read More
L’intelligenza artificiale è il nuovo computer: NVIDIA lancia Cosmos per lo sviluppo dell’AI fisica

L’intelligenza artificiale è il nuovo computer: NVIDIA lancia Cosmos per lo sviluppo dell’AI fisica

La nostra generazione è cresciuta studiando e lavorando sui computer. La prossima lo farà usando l’intelligenza artificiale. Ne è convinto Jensen Huang, ceo di Nvidia, la big tech dei chip che ha inaugurato davanti ad una platea di 12 mila persone il Ces di Las Vegas, la fiera internazionale rivolta all’elettronica di consumo. NVIDIA ha annunciato il lancio di “Cosmos”, una nuova piattaforma creata per promuovere lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale fisica come veicoli autonomi e robot. I modelli di IA fisica sono costosi da sviluppare e richiedono grandi quantità di dati e test del mondo reale, spiegano da Nvidia, mentre Cosmos offre agli sviluppatori…
Read More
Data & AI Democratization: verso un futuro tecnologico etico e inclusivo

Data & AI Democratization: verso un futuro tecnologico etico e inclusivo

Alla Convention DAMA Italy 2024, a Roma il 29 novembre, una riflessione condivisa sui benefici e le sfide dell'Intelligenza Artificiale per una società più equa e consapevole L'Associazione Italiana Data & Analytics (AIDA), operante come DAMA Italy, presenta, venerdì 29 novembre, la Convention Annuale 2024 dal titolo Data & AI Democratization: Una questione etica, sociale e tecnologica.  L'evento, che si terrà a Roma, presso Villa Blanc – Luiss Business School, si propone di approfondire il dibattito sulle opportunità e i rischi derivanti dall'integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della Generative AI (GenAI) nella società e nell’economia italiana e mondiale.  L'incontro esplorerà la democratizzazione dei dati e dell'AI non solo come innovazioni tecnologiche, ma come…
Read More