Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

“Dialoghi sul Digitale”, Martedì 14 febbraio a Binario F

“Dialoghi sul Digitale”, Martedì 14 febbraio a Binario F

Martedì 14 febbraio, alle ore 11, negli spazi di Binario F (Roma), è in programma il primo appuntamento del ciclo di talk “Dialoghi sul Digitale”  Ad inaugurare la serie di incontri il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. “Dialoghi sul digitale” è una serie di appuntamenti di approfondimento sui temi della comunicazione, del digitale, dell’innovazione, organizzati da PA Social, in collaborazione con Fondazione Italia Digitale, negli spazi di Binario F, con la partecipazione di ospiti istituzionali, giornalisti, comunicatori, social media manager, esperti del settore, docenti universitari, imprese e buone pratiche da tutto il Paese. Il primo evento è il…
Read More
Il settore retail automotive è a un punto di svolta, i trend del 2023

Il settore retail automotive è a un punto di svolta, i trend del 2023

Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore MotorK Un mercato con margini di ricavo ristretti non permette errori, soprattutto se su questo mercato si è abbattuta una tempesta perfetta che ha portato a un momento storico caratterizzato da una flessione delle vendite di veicoli nuovi – il 2022 si chiuderà per l’Italia con 1,3 milioni di vetture consegnate, il minimo storico degli ultimi 44 anni – e una crescita sul fronte del prezzo per l’usato. In MotorK, azienda leader in EMEA nello sviluppo di soluzioni software as a service (SaaS) e servizi digitali per la distribuzione automotive, siamo quotidianamente impegnati ad affrontare queste sfide e…
Read More
Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

L’innovazione nella scuola sarà uno dei temi dominanti della sesta edizione di Didacta Italia, in programma dall’8 al 10 marzo 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze. I workshop immersivi porteranno i docenti a confrontarsi con il metaverso, con la realtà virtuale e quella aumentata. Le attività coinvolgeranno tutti i gradi di scuola, dall’infanzia alle superiori. A Didacta, in particolare, sarà affrontato il tema dell’uso del metaverso come spazio virtuale educativo, ma sono previsti anche approfondimenti sulle STEM (science, technology, engineering and mathematics), sulla conoscenza relativa alle nuove architetture e arredi scolastici e sui progetti innovativi di Avanguardie educative.  Si…
Read More
Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

C’è tempo fino al 31/01/2023 per candidarsi alla 3a edizione del concorso che premierà 15 iniziative esemplari che uniscono sostenibilità, estetica e inclusione Lo scorso dicembre, la Commissione Europea ha aperto le candidature per la terza edizione dei premi del New European Bauhaus 2023, iniziativa lanciata per la prima volta nel 2020 dalla presidente Ursula von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell’Unione. Il New European Bauhaus (NEB) mette in pratica quanto espresso nel Green Deal Europeo relativamente ai nostri spazi abitativi e alle nostre esperienze con l’invito a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo…
Read More
Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

L’innovazione diventa volano in un territorio difficile. Nel laboratorio BIOlogic i batteri creano nuovi materiali, sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione Passa da Villa Literno la sfida verso l’Industria 5.0 nel Mezzogiorno e in Italia. Più precisamente dal laboratorio BIOlogic, fondato e gestito dalla Knowledge for Business in collaborazione con la startup innovativa TecUp. In un territorio che offre poche possibilità ai giovani e che vuole sottrarsi alla morsa della criminalità organizzata, c’è un luogo dove dal nulla nascono nuovi materiali. Merito di batteri selezionati e cresciuti in laboratorio: “Un nuovo modo di concepire i processi…
Read More
L’intelligenza artificiale è Open

L’intelligenza artificiale è Open

OpenAI è una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, California. Fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori e scienziati, tra cui il co-fondatore di SpaceX e Tesla, Elon Musk. OpenAI si propone di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate in modo responsabile e sostenibile. L'azienda ha raggiunto una serie di importanti traguardi nel campo dell'intelligenza artificiale, tra cui il primo sistema di intelligenza artificiale in grado di battere un campione mondiale di Dota 2, un gioco di strategia in tempo reale, e il primo linguaggio di programmazione per intelligenza artificiale, chiamato GPT (Generative Pre-training Transformer). OpenAI…
Read More
L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

Il CES (Consumer Electronics Show) è il terreno di prova per le nuove tecnologie del futuro. È qui che i principali brand tecnologici fanno affari e incontrano nuovi partner. Ed è sempre qui che è possibile ascoltare i consigli dei grandi inovatori globali. Al CES 2023, che si terrà a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio, saranno presenti più di 3.000 espositori da 173 paesi, territori e regioni, mentre sono 41 le categorie tecnologiche rappresentate. L’Italia sarà presente con 51 startup raggruppate dall’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane nell'Italian Pavilion. Roberto Luongo, direttore Generale di…
Read More
Innovazione: l’automobile si acquista sempre di più online

Innovazione: l’automobile si acquista sempre di più online

La pandemia ha modificato ulteriormente il processo di acquisto anche nel settore dell’automotive, dimostrando alle aziende del settore che la semplice presenza online non basta più. L’auto è da sempre un investimento importante che non può essere preso alla leggera, per questo motivo si dedica molto tempo alla scelta di quella giusta. Se fino ad una decina di anni fa si faceva visita ad almeno otto showroom, oggi ci si reca al massimo in un paio di saloni dopo una lunga consultazione su internet. L’aumento delle proposte online e il rischio di cadere nella rete delle truffe ha reso gli…
Read More
Smau Napoli: la Campania come la Silicon Valley

Smau Napoli: la Campania come la Silicon Valley

Tutto pronto per la nona edizione di Smau Napoli il 15 e 16 dicembre alla Mostra d’Oltremare. Sono 50 le startup e 5 i soggetti intermedi, tra acceleratori, distretti e incubatori locali che si presenteranno ad un pubblico di professionisti e imprese nazionali e internazionali. In programma gli Startup Safari, che condurranno gli innovation manager, decision makers e imprenditori in un viaggio alla scoperta delle realtà più interessanti per loro, e i Demo Day, in cui 16 startup regionali che hanno appena completato il progetto di ricerca e innovazione finanziato dalla Regione Campania saranno pronte a presentarsi per la prima…
Read More