Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Commercialista: come ottimizzare l’attività con il giusto software

Commercialista: come ottimizzare l’attività con il giusto software

Sei un commercialista e ti stai chiedendo come ottimizzare il tuo studio?  In questo articolo, esploreremo a fondo il mondo dei software per la gestione dello studio commercialista, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta e portare la tua attività al livello successivo. Preparati a scoprire come la tecnologia può diventare il tuo alleato più prezioso nella gestione quotidiana del tuo lavoro. Cos'è un software per la gestione dello studio commercialista Si tratta di una soluzione tecnologica avanzata che integra diverse funzionalità essenziali per lo studio, come la gestione della contabilità, la preparazione delle dichiarazioni fiscali, la fatturazione elettronica, la gestione dei…
Read More
Privacy Web: rilasciato il Report 2024 di iubenda. Ecco quanto emerge

Privacy Web: rilasciato il Report 2024 di iubenda. Ecco quanto emerge

Dall’osservatorio di iubenda, punto di riferimento nel mondo della compliance di siti web e app, risulta che circa la metà dei siti web utilizza strumenti di Google. Meta è presente invece solo sul 9% circa dei siti. Google si conferma quindi come il principale provider, sia in Italia che nella classifica globale iubenda, realtà fornitrice di software di compliance, con più di 140mila clienti nel mondo, ha da poco rilasciato il proprio Report Annuale sulla Privacy Web1. Dall’analisi svolta su più di 200mila siti in 10 Paesi, si può delineare un’interessante panoramica sul come i siti web raccolgono e gestiscono…
Read More
Pinterest Predicts 2025: i 20 trend da segnare in agenda

Pinterest Predicts 2025: i 20 trend da segnare in agenda

Pinterest annuncia la pubblicazione di Pinterest Predicts 2025[1], il report annuale - ormai alla sua undicesima edizione - che raccoglie le tendenze più interessanti che con ogni probabilità emergeranno o continueranno a crescere nel 2025.  Nel settore del marketing essere aperti al cambiamento è fondamentale per avere successo: monitorare in modo proattivo i trend emergenti è un modo per restare sempre aggiornati ed anticipare i bisogni della propria target audience. I dati e le statistiche della piattaforma si rivelano quindi uno strumento prezioso perché offrono un’anteprima di ciò che farà tendenza nel prossimo anno in categorie come moda, bellezza, cibo, arredamento, esperienze & intrattenimento, viaggi,…
Read More
Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

È possibile individuare con certezza se un testo sia stato scritto da un’IA generativa o dalla mano dell’uomo? Una soluzione al problema potrebbe arrivare da Google che ha diffuso ufficialmente uno strumento progettato per rilevare testi generati da intelligenze artificiali. Come per le banconote, il segreto sta nella “filigrana” (watermark) che è in grado di certificare l’origine del contenuto. Google ha diffuso in modo open-source uno specifico tool chiamato SynthID che ha la capacità di comprendere se un contenuto multimediale sia stato generato da un AI. Per quanto riguarda i testi, il software è in grado di svolgere un’analisi approfondita su…
Read More
AI&VR FESTIVAL Multiverse World

AI&VR FESTIVAL Multiverse World

La nuova economia digitale passa attraverso le sfide del big-tech, tra intelligenza artificiale generativa e realtà virtuale, tra news media e big data. Una rivoluzione non solo tecnologica ma soprattutto sociale, etica e culturale. Questi i i grandi temi al centro della Terza Edizione dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, il Festival dedicato al mondo del Metaverso e a tutto l'universo della comunicazione digitale, svoltosi oggi martedì 22 ottobre a Torino nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale del Cinema. Dopo il successo degli scorsi anni, l'evento è tornato ad alimentare il dibattito dei grandi players di settore con ancora più lustro, coinvolgendo le eccellenze dei…
Read More
“A occhi chiusi”: a Maker Faire Rome i giochi per apprendere in modo inclusivo

“A occhi chiusi”: a Maker Faire Rome i giochi per apprendere in modo inclusivo

Per la dodicesima edizione del più grande evento europeo sull’innovazione tecnologica e sui makers, gli studenti dell’Istituto Europeo di Design propongono undici progetti da fare rigorosamente bendati, nati dall'esperienza con i bambini non vedenti, ma pensati per facilitare l’apprendimento di tutti 25 – 27 OTTOBRE 2024 - GAZOMETRO OSTIENSE - (AREA S - BOOTH S.01-S.02)  Giocare per imparare, rigorosamente bendati, sperimentando l’apprendimento attraverso tutti i sensi a eccezione della vista, che in seguito al progresso tecnologico è sempre più soggetta a iperstimolazione da parte dei più piccoli. È questo il lavoro che l’Istituto Europeo di Design di Roma porta in scena alla…
Read More
IT Wallet, in arrivo il portafoglio digitale e sarà una rivoluzione

IT Wallet, in arrivo il portafoglio digitale e sarà una rivoluzione

La notizia era attesa ed è arrivata in queste ore direttamente dal G7 su Tecnologia e Digitale di Cernobbio. Dopo che la sperimentazione era iniziata a luglio per un campione rappresentativo della popolazione, l’IT-Wallet, il nuovo portafoglio digitale degli italiani, debutterà il prossimo 23 ottobre per 50 mila italiani (è integrato nell’app IO), mentre sarà esteso a tutti i cittadini entro il 5 dicembre di quest’anno. Con il nuovo servizio sarà possibile caricare in formato digitale sul proprio smartphone: patente, tessera sanitaria, carta europea della disabilità, ma anche passaporto, tessera elettorale, certificato di nascita e titoli di studio. I documenti avranno…
Read More
Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Tre giorni di incontri e dibattiti lungo il filo rosso Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze, che racconta una terza edizione del Festival del Digitale Popolare ancora più aperta alla città e desiderosa di alimentare il dibattito pubblico intorno ai temi del digitale, che ormai coinvolgono ogni ambito della nostra vita lavorativa e personale.  Programma e ospiti dell’evento, atteso dal 4 al 6 ottobre 2024 nel capoluogo piemontese, sono stati illustrati questa mattina presso il Comune di Torino, presenti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale, Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale, Alberto Anfossi, Segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fabio Malagnino, coordinatore del programma. Da sinistra:…
Read More
L’IA e la sfida con l’intelligenza umana: il futuro è l’integrazione

L’IA e la sfida con l’intelligenza umana: il futuro è l’integrazione

Quando lo psicologo statunitense Howard Gardner codificò nel 1983 la teoria delle intelligenze multiple (arrivando a individuare, nel tempo, nove intelligenze diverse) non poteva immaginare che il nuovo secolo avrebbe sfornato una nuova intelligenza, quella artificiale, estranea al cervello umano. L’uomo è da sempre in competizione con la macchina. Pensiamo alle celebri sfide tra i campioni di scacchi e i computer. Ma l’IA ha contribuito a far salire notevolmente il livello di questa sfida, tanto che il futuro che ci aspetta si prospetta diviso a metà tra stupore e timore, soprattutto rispetto a fondamentali interrogativi etici. L’IA, con i suoi…
Read More
Cultura digitale e innovazione: dialogo tra imprese e organi di stampa

Cultura digitale e innovazione: dialogo tra imprese e organi di stampa

Pagano, direttore generale Aidr: far dialogare le imprese e gli organi di stampa si sta rivelando nel tempo un modello innovativo per i cittadini I rapporti di collaborazione tra le aziende partner della Fondazione Aidr e il dialogo aperto e costruttivo con gli organi di stampa nazionali e locali, elementi fondamentali che contribuiscono alla promozione della trasformazione digitale in Italia. Attraverso un impegno costante e una visione condivisa, le aziende partner della Fondazione AIDR rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni innovative in ambito digitale. La loro esperienza e competenza in settori chiave dell’economia digitale, come…
Read More