Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

industria

Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

di Roberto Vescio* Nell'ambito del Consiglio Competitività dell'Unione Europea, riunitosi nei giorni scorsi a Bruxelles, il Ministro Adolfo Urso ha presentato una proposta italiana che si propone di delineare le linee guida per una nuova politica industriale europea, in accordo con le raccomandazioni contenute nel report Draghi. Questo approccio si concretizzerà in un ‘non-paper’ che vedrà la collaborazione di altri Paesi europei condividendo i principi della proposta italiana. Particolarmente significativo è stato l'intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, riguardante il settore automotive. Il Ministro ha avanzato l'idea di introdurre uno "European Automotive Act", sottolineando…
Read More
Industria 5.0, efficienza energetica e rinnovabili. FCI al servizio delle Imprese italiane

Industria 5.0, efficienza energetica e rinnovabili. FCI al servizio delle Imprese italiane

L’ingegneria energetica della Fondazione Creativi Italiani (FCI)  insieme al partenariato tecnico con la software house Antea Studio e il supporto di Sercam Advisory , business consultant, accompagna le Imprese nella transizione dei processi di produzione verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili seguendo interamente la pratica di aggiornamento dell'impresa ai requisiti 5.0. Si entra in una nuova era dell’industria italiana! Industria 5.0 L'Industria 5.0 è il nuovo paradigma che mira a creare un'industria più sostenibile, resiliente e centrata sull'uomo. Questo approccio punta a integrare la digitalizzazione e le tecnologie verdi, favorendo modelli di produzione circolare e migliorando l'efficienza nell'uso delle…
Read More
Il ruolo delle app mobile nell’Industria 4.0

Il ruolo delle app mobile nell’Industria 4.0

Nel pieno della quarta rivoluzione industriale, dominata dalla digitalizzazione e dall'integrazione di tecnologie innovative nei processi produttivi, risulta ormai imprescindibile per qualsiasi azienda che intenda mantenere e accrescere il proprio vantaggio competitivo adottare soluzioni digitali avanzate. Tra queste, un ruolo di primo piano è ricoperto dalle applicazioni mobili, caratterizzate da un'ubiquità e facilità d'uso senza pari: consentono infatti l'accesso immediato e onnipresente a dati e funzionalità cruciali per la produttività, migliorando enormemente la comunicazione tra i vari macchinari e sistemi informativi aziendali. Grazie alle app mobili diviene possibile monitorare in tempo reale lo stato dell'intera catena produttiva, raccogliendo dati con accuratezza e gestendo in modo…
Read More
L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

Il nuovo report di reichelt elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell'industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per il terzo anno consecutivo, 255 responsabili di aziende italiane di vari settori industriali sono stati intervistati in occasione della realizzazione del report sulla supply chain commissionato da reichelt elektronik. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento continuano a tenere in fibrillazione il 73% delle aziende industriali italiane. Meno della metà…
Read More
Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche per avviare una rivoluzione culturale nel mondo delle imprese

Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche per avviare una rivoluzione culturale nel mondo delle imprese

A Roma un aperimatch per connettere professionisti e imprenditori. Il 27 giugno presso le “Industrie Fluviali” si è svolto l’evento “Aperimatch”, organizzato da Mama Industry, con la presenza di 120 tra professionisti e imprenditori, per un confronto sulla causa dell’improduttività delle mPMI.  Uno spazio sospeso tra innovazione e tradizione, passato e futuro. Il fascino di una fabbrica di inizio ‘900 rivisitata in chiave creativa e moderna. Non poteva essere diversa la location scelta per l’evento romano organizzato da Mama Industry che guarda appunto ad un possibile futuro per mPMI italiane con la consapevolezza dei limiti del passato. Ed anche la data non è casuale, il…
Read More