Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

INAD

INAD: un passo avanti, ma per i diversamente abili le Zone a Traffico Limitato, restano tre passi indietro

INAD: un passo avanti, ma per i diversamente abili le Zone a Traffico Limitato, restano tre passi indietro

di Fulvio Oscar Benussi, pubblicista e socio della Fondazione Italian digital Revolution L’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) consentirà un miglioramento importante nella comunicazione della pubblica amministrazione con il cittadino. Ciò avverrà rendendo disponibili alla PA, alle cittadine e ai cittadini i domicili digitali registrati che potranno essere reperiti presso il sito INAD. Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico scelto dal cittadino e gestito da un Provider di Posta Elettronica Certificata (PEC) che rende le comunicazioni inviate e ricevute da tale indirizzo sicure e con valore legale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera n-ter del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD). Il…
Read More
Innovazione nella PA: arriva INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Innovazione nella PA: arriva INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Ora si potranno ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione in un unico luogo, come per esempio un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attivato in precedenza. È l’innovazione di INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali, che nasce dalla collaborazione fra Agid, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e Infocamere, la società delle Camere di commercio per l’innovazione digitale, che ha realizzato la piattaforma. Il Dipartimento per la trasformazione digitale spiega che il domicilio digitale non è altro che l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, come definito dal Regolamento eIDAS,…
Read More