Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

ICT

I big dell’ICT in un Open Day per tornare a incontrarsi

I big dell’ICT in un Open Day per tornare a incontrarsi

È di nuovo il momento di aprire alle opportunità, tornando a incontrare le aziende per supportarne la crescita, e riportando i dipendenti (anche) in sede con una rinnovata attenzione alle loro esigenze.  È con questo spirito che SMI Technologies and Consulting - PMI innovativa in ambito ICT con sedi a Roma, Milano, Bari e Bassano del Grappa - si prepara a inaugurare una serie di incontri con partner e clienti dedicati all’approfondimento delle soluzioni tecnologiche, partendo dal tema della Service Integration. In questa giornata interamente dedicata, le imprese potranno così tornare a incontrarsi, confrontandosi e sfruttando appieno il potere del networking di…
Read More
ICT, è caccia agli esperti di digitale: le opportunità ci sono, ma mancano le competenze

ICT, è caccia agli esperti di digitale: le opportunità ci sono, ma mancano le competenze

Le competenze digitali sono sempre più richieste dalle imprese italiane, da nord a sud. Nel 2021 sono stati 177 mila i posti di lavoro occupati nel settore dell’ICT (information and communications technology), la metà dei quali andati a tecnici programmatori (29 mila entrate), tecnici esperti in applicazioni (23 mila) e tecnici del marketing (14 mila). Mentre tra le professioni ad elevata specializzazione, la maggiore domanda ha riguardato analisti e progettisti di software (25 mila ingressi), ingegneri industriali e gestionali (16 mila) ed ingegneri meccanici (circa 10 mila). I dati emergono dall’indagine 2021 del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal,…
Read More
Figure professionali ICT, riparte la richesta

Figure professionali ICT, riparte la richesta

L’emergenza sanitaria sembra destinata ad avere un impatto solo temporaneo sulla domanda di figure professionali legate al digitale. L’evidenza viene dalle rilevazioni del III trimestre 2020 dell’Osservatorio Competenze Digitali sulle ricerche di personale ICT effettuate via Web dalle aziende di tutti i settori. Dietro al calo dei primi 9 mesi del 2020 (-26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, causato principalmente dal lockdown di marzo, aprile e maggio) si vedono segnali di ripresa a partire dal terzo trimestre 2020 (+13% sul trimestre precedente), pur includendo agosto, mese tradizionalmente fermo. Dunque, sul mercato del lavoro e in Italia, le ricerche di…
Read More