Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

hacking

FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA

FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA

Check Point Research (CPR), team di ricerca di Check Point Software che fornisce le principali informazioni sulle minacce informatiche alla community di intelligence, ha analizzato il gruppo ransomware FunkSec, recentemente apparso nel panorama delle minacce, che si è rapidamente guadagnato la ribalta per aver colpito oltre 85 vittime, più di qualsiasi altro gruppo ransomware nel mese di dicembre 2024. Presentandosi come una nuova operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS), FunkSec predilige tattiche di doppia estorsione, combinando il furto di dati con la crittografia per spingere le vittime a pagare un riscatto. FunkSec non sembra avere legami noti con le bande di ransomware…
Read More
Disinformazione e hacking tra le principali minacce a livello globale

Disinformazione e hacking tra le principali minacce a livello globale

Il più recente sondaggio Ipsos World Affairs per l’Halifax Security Forum ha evidenziato le preoccupazioni globali riguardo alla disinformazione e all’hacking.  I principali risultati includono:       Disinformazione: il 76% degli intervistati in 30 Paesi considera la diffusione della disinformazione una minaccia significativa.       Hacking: anche l’hacking è visto come una delle principali minacce, con il 76% degli intervistati preoccupato per possibili attacchi fraudolenti o di spionaggio. Questa preoccupazione è rimasta costante nell’ultimo decennio e quest’anno è aumentata in 19 dei 30 paesi analizzati. Questi aspetti sono percepiti come le principali minacce del 2024. Il commento di Jake Moore, Global Security…
Read More