
Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere
L’8 marzo ricorre la festa della donna, ormai nota e riconosciuta a livello internazionale, della quale sono – al contrario - poco noti la storia ed il reale significato. Parlare di festa risulta essere non solo riduttivo, ma a tratti anche inappropriato, proprio per i motivi che si celano dietro ad essa. Infatti, si racconta sia nata per ricordare le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, rimaste vittime di un incendio divampato proprio l’8 marzo (del lontano 1908) all’interno dell’azienda, dove erano state segregate dai proprietari in risposta allo sciopero indetto dalle lavoratrici in richiesta di migliori condizioni di…