Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

fumo

Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare le abitudini dei fumatori, il rapporto con i nuovi strumenti, la propensione a smettere di fumare o a cambiare prodotto, ma anche l’efficacia dei metodi di cessazione attualmente disponibili e le posizioni del mondo medico-scientifico da un lato e delle…
Read More
Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Gli adolescenti bevono e fumano di meno, ma passano più tempo tra social e videogiochi Quali sono i comportamenti a rischio degli adolescenti europei? Come sta cambiando il rapporto con le dipendenze? I ragazzi fumano le sigarette classiche o hanno adottato quelle elettroniche? Che rapporto hanno con la cannabis o con il gioco d’azzardo? E che ruolo hanno nella loro vita i social media e videogiochi, considerati da molti l’ultima frontiera delle dipendenze sociali? A tentare una riposta, il Report dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad). Lo studio, coordinato dal gruppo di ricerca italiano dell’Istituto di…
Read More