Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

fpa

Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Esistono vari studi sull’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul mondo del lavoro nei prossimi anni. Mi piace citare uno dei più ottimistici: il report del World Economic Forum del 2020 che prevede che l’IA eliminerà 85 milioni di posti di lavoro entro il 2025, ma ne creerà 97 milioni di nuovi. Vedremo se entro la fine del prossimo anno le previsioni saranno rispettate. Ciò che emerge con sicurezza da questa o altre ricerche, però, è che il mercato del lavoro sta attraversando una vera e propria rivoluzione, dove molte professioni saranno sostituite da altre. E il tutto sta avvenendo con…
Read More
ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

Per la seconda volta di fila è Firenze la città più digitale d’Italia. Il capoluogo toscano, in testa con 937 punti nell’indice di trasformazione digitale, supera Milano (punteggio di 878) e Bologna (854), mentre nella top ten troviamo anche Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Parma. Firenze raggiunge l’eccellenza soprattutto nel campo degli open data, del wifi, di IOT e tecnologie di rete e delle app municipali.  Il risultato è frutto dell’indagine sulla digitalizzazione delle città italiane condotta da FPA, società del gruppo DIGITAL360, intitolata “ICity Rank 2021” e presentata di recente in occasione di FORUM PA Città. Crescono, dunque, dal punto…
Read More